Mxcolombo Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 10 minuti fa, alexis ha scritto: bello quel clamp lo fanno ancora? Alessandro, purtroppo no. È il Lys Gyroscope progettato appositamente per i giradischi Verdier. 1
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @Mxcolombo peccato era molto bello, allora avevo il verdite pure io, ma quel clamp mi è sfuggito..
Mxcolombo Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @alexis strano. Lazzari lo proponeva a ogni acquirente Verdier.
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @Mxcolombo il mio lo presi da verdier in francia ero uno dei primi, in Italia. Mi seguirono in parecchi.. poi successivamente. Avevo il toho da 14”.. forse trent’anni fa. Bei tempi.. 1
radio2 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Il 16/3/2023 at 15:12, Berico ha scritto: per abuso di liquido at per la pulizia. questo mi sorprende testato su numerose testine, il liquido dell'audio technica non mi ha mai dato problemi
Berico Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @radio2 cosa vuoi che ti dica, sorprende anche a me…
scroodge Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @Mxcolombo Una prece: cerca se puoi, di non postare mai più foto con quel clamp godurioso, che ogni volta mi provoca somma invidia!! 1
Tigra Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 10 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Dopo tanto tempo mi sono deciso a rimettere in funzione l’Ortofon Jubilee Il melius "obbligato" è per la Jubilee, ottima testina tutta sostanza (come da tradizione Ortofon)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Marzo 2023 Autore Moderatori Inviato 19 Marzo 2023 Il 19/3/2023 at 12:58, Alessandro Catalano ha scritto: su altri gira poco rigidi e/o sospesi era un vero disastro. eppure in passato sono stati accoppiati gyrodec e Sme IV a profusione, anzi il binomio appariva consigliato da tutti quali recensori di ogni testata a livello mondiale, negozianti che avevano gli stessi front end in dimostrazione e proprietari che già li possedevano....adesso invece par di capire che sarebbe stato un grande bluff consigliando l'accoppiata soltanto per i sordi e per chi amava avere braccio e giradischi della stessa tonalità colore; perché non denunciarlo prima allora da parte di chi ne sapeva? Mah.... qualche dubbio sorge spontaneo su quest' ultima affermazione indicando l'accoppiata come un disastro, sarebbe come dire che il Rega RB 300 fosse una grande chiavica all'epoca ma mai apertamente dichiarata. 1
Alessandro Catalano Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @BEST-GROOVE Hei attenzione che io intendo per vero disastro il fatto che questi bracci non erano messi nelle condizioni migliori di lavoro e quindi bracci più modesti ottenevano risultati decisamente migliori. Per quanto riguarda l'RB300 se opportunamente ricablato è un ottimo braccio, peraltro molto più adatto al Gyrodec e Gyro SE. Ho provato lo SME IV su un Gyro SE ed i risultati non erano, come ho già affermato, un granché, anche se ne hanno venduti a vagonate ... lo SME IV veniva sempre castigato. Un saluto Alessandro
prometheus Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @BEST-GROOVE a me l’accoppiata Sme IV/V - Gyro/Orbe non è mai piaciuta, proprio per i motivi descritti - forse un po’ drasticamente - più sopra da Alexis: ai tempi preferii decisamente orientarmi sul Graham 2.2. Prima del Graham utilizzavo, sempre sull’Orbe, un Rb300 e successivamente un rb250 con tutte le modifiche Origin Live (tra canna sverniciata, segata, forata, contrappeso, cablatura c’erano più di 600 euro di modifiche 🙈). Certamente non erano delle chiaviche a quel prezzo, che fossero un pochino sopravalutati è oggi imho abbastanza evidente. 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 20 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2023 @BEST-GROOVE mi piacerebbe aprire un tred sui bracci, strumenti quasi ignoti, troppo poco indagati capiti e valutati in relazione al loro delicato e critico apporto al segnale analogico. soprattutto.. perchè anche oggi nel tremila.. nessuna sa esattamente perché un braccio suoni e perchè no.. 😊 1 2
Alessandro Catalano Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @prometheus Infatti abbiamo avuto le stesse impressioni d'ascolto. @alexis Sarebbe molto molto interessante aprire trhead sui bracci ! Io comunque non direi che un bracci suona ed un'altro no sarebbe più preciso dire perché un certo braccio con una certa testina montati su un certo gira non funziona. Quindi ben venga aprire un trhead ad hoc ove ognuno riporta le proprie esperienze e da qui avere un'analisi più corretta. Un saluto. Alessandro
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 20 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2023 @Alessandro Catalano si, sarebbe interessante, basta che non si parli solo di bracci da 10k in su. 😏 2 1
alexis Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @iBan69 ci sono bracci semplicissimi che suonano in modo incredibile, per fortuna.. 1
alexis Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @iBan69 ci sono bracci semplicissimi che suonano in modo incredibile, per fortuna.. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora