Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 Quindi ti ha lasciato un po’ perplesso, e lo sbilanciamento tra i canali?

Inviato

@Phil966 al primo ascolto, si, adesso inizia a piacermi. Diciamo che non è la testina per te. 😉
Lo sbilanciato l’ho risolto con una regolazione quasi millimetrica dei db, col balance, che il McIntosh permette. 
 

Inviato

@Tigra Grande! L'aveva il mio carissimo e compianto amico 30 anni addietro, poi sostituita con una Parnassus...... Messa nelle giuste condizioni, può ancora dire la sua. Se ne trovassi una a buon prezzo......

  • Thanks 1
Inviato

@aldina grazie, la foto inganna, il Cantilever  è perfetto, controllato, anche se sul mio Aries, l’antiskating, è a zero, come consigliato da VPI, su questo braccio. Comunque traccia in modo eccellente. 
Se la terrò la monterò su un braccio decisamente più performante e adatto. 
 

IMG_1609.jpeg

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Tigra ha scritto:

confermo, le cose buone fatte trent'anni fa sono buone ancora oggi

 

le cose buone fatte 40 anni fa sono ottime ancora oggi  

Inviato

@ford Potremmo andare ancora più a ritroso, con Denon 103, Quad II e Klipschorn (con tutte le relative idiosincrasie :classic_smile:), ed hai ragione da vendere!

@Suonatore vero, ancora riesce a difendersi benissimo dalle ingiurie del tempo: si sente la mano Scantech in una notevole neutralità tonale che mette in rilievo una bellissima gamma media, è una testina ideale per la lirica ed in tutti i casi in cui la voce è protagonista; la definirei molto "umana".

Difficile trovarla, su Hifishark l'ultima su piazza è girata nel 2020 su ebay qualcosa in Germania, in Italia nel 2019, ma mai disperare, la botta di Coulomb può sempre capitare...

da parte mia, trovassi una Monster 1000 o 2000 oppure una ancor più rara Tsurugi Ceraloy... :classic_love:

  • Melius 1
Inviato

@aldina ho regolato meglio meglio il peso e antiskating, caricata a 100ohm e i bassi sono migliorati. Stretti, veloci e articolati. 
Chiarezza, fluidità silenziosità. Aggiungo un soundstage, di primo livello, gli strumenti bene posizionati con aria tra di loro. Mai frizzante o asettica, ma nonostante questo con un dettaglio notevole è una rigorosità difficilmente riscontrabile in molte testine anche di questo calibro. Neutra, incolore, tutti gli strumenti suonano con una certa energia, ma mai artificiosa o pompata. 
La ZYX R1000Airy 3 X, è una testina di grandi qualità, più che un quadro è una fotografia, niente sbrodolamenti, piacionerie o colorazioni di sorta, rigorosa senza essere analitica. 
Insomma, più l’ascolto e più mi piace. 😊

Inviato

.....mah vedo che con il  "case" delle testine questo marchio ZYX va controcorrente... forse usa un polimero aerospaziale sconosciuto ai più....:classic_huh: Altri secondo la moda del momento usano essenze esoteriche  o metalli sconosciuti ai più. Comunque quel "sbrodolamento di colla" è decisamente brutto in una testina di pregio.

Inviato

@iBan69 mi riconosco nella tua disamina sulle performance sonore, non su questa testina, ma sulla Monster alpha genesis 1000, di cui se non vado errato, condivide il progettista, ovvero la stessa sensazione di suono "leggero" inizialmente, che poi in realtà è invece assoluta linearità e neutralità timbrica.

Ah, la si apprezza ancora di più, almeno nel mio caso,  alzando il volume di ascolto

Inviato

@scroodge parli di questa?
Ascoltata a casa di un amico … la ricorda sicuramente. 😉

3c3d53e3-a060-42b9-b4d2-ab6d8f2c0fee.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@scroodge per capire meglio e se interpreto bene il tuo scritto : iBan69 avrebbe descritto una testina che non corrisponde a quella in ascolto?..

Condivido  con te le performances della Monster alpha genesis 1000 che ne fanno un eccellente testina di rilievo sonoro.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, maxpalat ha scritto:

per capire meglio e se interpreto bene il tuo scritto : iBan69 avrebbe descritto una testina che non corrisponde a quella in ascolto?..

no no.... lui descrive la ZYX e io ho aggiunto che le caratteristiche sonore della ZYX (da lui descritte) mi ricordano molto da vicino quella della Monster.

Ho poi riflettuto sul fatto che, dai miei ricordi, il progettista dovrebbe essere lo stesso..

Inviato

Questa la top di casa zyx, é di un amico ex forumer, dice che non ha sentito mai nulla di simile..

penso che se la giochi con poche altre per il trono di spade, con Etsuro Gold e la nuova phasemation 5000…  impensabile a questi livelli che un qualsiasi sistema digitale anche da 100 milioni di dollari possa anche solo avvicinarsi a certi traguardi di risoluzione e musicalità, condite come quella particolare avvolgente spazialità che solo chi frequenta l’analogico di punta può descrivere.

DB306D01-B54C-4270-AED7-B850BFB7B4B9.jpeg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...