Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Suonatore ha scritto:

Bene, bello, ma metti in bolla quel giradischi!! 

 

è troppo fuori piombo vero? 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

@alexis Eddaii.... qualche fotina un po' più carina quella testina la merita!! :classic_biggrin::classic_wink:

magari un dettaglio del cantilever in diamante...

  • Moderatori
Inviato
23 minuti fa, scroodge ha scritto:

magari un dettaglio del cantilever in diamante...

 

o delle bobinette dopo averla snudata!! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato
52 minuti fa, alexis ha scritto:

ps.proverò a fare una foto seria appena ho un attimo..

no no nooooo che ti scivola lo smartphone e poi fai danni!!!!

ritiro immediatamente la richiesta!!

Però la curiosità resta...

Daniele di sicuro qualche foto l'ha fatta, magari è più "sicuro" chiedere a lui!!


In altre parole... non ti curar di noi e goditi quella meraviglia analogica...👍😉

 

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, noam ha scritto:

un'ape operaia come la At33 PTG II

Una curiosità. Come la raffronti con le testine più "prestigiose" che hai (tipo la EMT hsd 006)?

Non sfigura troppo? É una domanda interessata, perché da un po', dopo la EMT e la Delos, sto pensando ad una variazione sul tema (non allibisca chi ha la Etsuro appena presentata), tipo una AT33PTGII o la AT33SA.... 

Grazie 

Inviato

@Spadaccino1 guarda messa sul jelco/Sota al posto della Emt è stato un massacro , grana grossa , transienti soft ,rifinitura in alto molto approssimativa , insomma una prestazione inferiore alla mia amata oc5. Poi la situazione è cambiata nettamente sul Micro /Audio technica, grazie anche al trafo ELAC mc21, che  non finirò mai di lodare , ebbene qui sembra un'altra testina . 

I piani sonori si susseguono con una scansione da testina di ben altro rango , la grana si assottiglia , la sezione bassa diventa più scolpita e meno vaporosa , le voci splendono per ie varie inflessioni, diverse di brano in brano , ora finalmente ci siamo e posso tranquillamente annoverarla tra le varie best buy che ho avuto la fortuna di provare . 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, scroodge ha scritto:

Però la curiosità resta...

Daniele di sicuro qualche foto l'ha fatta, magari è più "sicuro" chiedere a lui!!

Chiederò ad avedon un ritratto del diamante nudo, in abito da sera.. ma è davvero un po‘come fotografare.. il nulla. Mentre invece in precedente cantilever in zaffiro si vedeva bene. La differenza a livello costruttivo è forte.. nel caso del cantilever in zaffiro esso ha un piccolo foro quadrato (!) ove è incastonato il diamante è fermato da un punto di colla speciale, nel caso del cantilever in diamante, esso è monolitico, un pezzo unico di diamante con le punta scavata (si fa per dire) dal pieno..

 psss.ahh da architetto.. quanto dura deve essere la vita di un fabbricante di testine.. tanò lavoro e un quasi nulla da mostrare agli amici…😂😂 (mentre le mie case almeno.. si vedono.. anche senza microscopio.. 😅😅)

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@noam mi hai fatto venire voglia di rimontare la mia, da tempo in panchina nonostante sia praticamente intensa (comprata nuova 2 anni fa, usata solo un paio di mesi a causa di una escalation in casa Lyra...)

A quanto la setti sull'Elac?

Inviato

@Lestratto 100 ohm e 28 dB di guadagno . 

Con at oc5 e oc09 III , non c'erano tutte queste differenze con e senza trafo , chissà perché  🤔

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

Con at oc5 e oc09 III , non c'erano tutte queste differenze con e senza trafo , chissà perché  🤔

Forse perchè OC9 e 33 sono costruite in modo diverso, credo a livello degli avvolgimenti della bobna. 

Mi disse qualcosa tanti anni fa Torlai, ma non ricordo con esattezza cosa fosse...

Inviato

Qualcuno mi può consigliare una testina d'abbinare ad un braccio FR64 (inox) , attualmente uso una SPU Gold S, ma mi lascia perplesso che la stessa andasse un pochino meglio con lo SME 3012, pensavo ad una Delos , che non mi sembra andare male un amico ce l'ha su uno  Schroeder  forse n. 1 e suona molto bene ........cavo phono Saec e  Trafo Saec .

Saluti

Roberto

Inviato

@ROBY19 ciao, secondo me le lyra vogliono bracci piu leggeri (e di molto) rispetto al tuo. Ho ho una kleos sl su micro 505, ben più leggero del fr64, e sono già al limite per il peso del braccio(fr a 7hz utilizzando uno shell piu leggero rispetto all'originale). Poi ho letto che qualcuno utilizza anche bracci ikeda con le lyra; non ho mai ascoltato l'abbinamento, ma non credo che sia meccanicamente corretto. 

Inviato

Il braccio è pesante non c'è dubbio inoltre anche il contrappeso è pesante per cui lavorerebbe in maniera troppo vicino al fulcro cardanico , diciamo che pensavo di farla lavorare su una shell molto leggera e performante , di derivazione HIphonic e di usare un contrappeso in cocobolo o ebano che mi realizzerei da solo , ma in effetti se non ci sta dentro la cosa non si può fare a forza , probabilmente mi orienterò su una Ortofon o SPU Meister silver o sulla versione Royal nuda , ma mi sembrano dei doppioni .................Mihaima è troppo nuova da giudicare , sicuramente roba di qualità , ma forse andrei sul sicuro tipo Hana ML ... daltra parte non amo né le Zix né le Benz a parte la LP , intanto ci proverò  una Etna che mi presta un amico , ma per me è assolutamente fuori budget e se devo andare sull'usato francamente con tutte le ristilate che ci sono in giro mi fido veramente poco del suono che viene fuori sto vedendo di prendere da un amico , che non la usa , ma non la vende, una vecchia , ma ancora decente Koetsu Rosewood , di Sugano padre,  uno dei migliori suoni mai sentiti in una notta di mezza estate, ma probabilmente ci furono delle combinazioni elettriche assolutamente uniche........e non ripetibili.

Saluti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...