luigi61 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 20 minuti fa, Lestratto ha scritto: @luigi61 il braccio è un 212-d? No, ė il RS-309d da 12 pollici
Lestratto Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Grazie. Come vanno i bracci ortofon? Sto pensando di prendere il fratellino da 9"
franz_84 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 @Lestratto sai cosa penso di questo eccezionale quanto incredibilmente sottovalutato braccio, che forse è passato in sordina per il suo prezzo relativamente basso e per la confusione indotta dalla stessa Ortofon nella dimatura. Per me resta uno dei migliori bracci mai costruiti, ed uno dei più universali, il che non è poco..
Lestratto Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @franz_84 si, so che apprezzi molto questo braccio, però ci sono una serie di fattori (scarsa reperibilità, costo non proprio contenuto quando si trova, necessità di revisionarlo) che mi spingono a valutare anche alternative. Ad esempio, un Audiomods six costa, da nuovo, meno di un 212-D usato (quando si trova), e tutti ne parlano un gran bene. Sembra ben fatto e anche molto versatile; avesse avuto lo shell rimovibile lo avrei già acquistato. Scusate tutti l'o.t.
gorillone Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Ciao a tutti. Ho una Audio Technica OC9 mlii che forse è giunta alla fine o quasi. Sarei tentato di prendere sempre un AT OCXML, che dovrebbe avere caratteristiche simili; questo perché sono rimasto contento di quella che ho ancora su. Altri suggerimenti? Braccio Audiomeca Romeo, massa 12g Uno l’ho già avuto: Goldring Élite. Ascolto un po’ di tutto, ma soprattutto roba elettrica rock, blues, ma anche country, songwriters, punk e post punk (no metal, house, rap e cose simili). Grazie a chi vorrà darmi consigli oculati
Tigra Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @gorillone una testina in quella classe di prezzo, che ho ed ascolto con molto piacere, è la Sumiko Blue Point Special evo III (versione a bassa uscita): lineare, molto corretta, valida con ogni genere musicale, con la massa del Romeo dovrebbe andare molto d'accordo. Quando l'hai consumata, la mandi da Cartridge Lab, gli fai mettere un cantilever in boro ed uno stilo Shibata e la trasformi in una Blackbird 1
pino Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @gorillone Quando la testina crea un perfetto connubio con l'impianto,è un rischio cambiare modello.
gorillone Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @pino E’ quello che penso anch’io, ma accetto anche altri suggerimenti. Io mi sono sempre trovato benissimo … come dicevo prenderei una oc9xml
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @gorillone se il tuo budget te lo permette, ci sarebbe la EMT HSD 006, che con il genere di musica che ascolti, sarebbe adattissima. Certo, è un’altra fascia di prezzo, rispetto alle Audio Technica, ma se vuoi cambiare e fare un passo in avanti, potrebbe essere la testina giusta. 1
Sfabr64 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 12 ore fa, gorillone ha scritto: E’ quello che penso anch’io, ma accetto anche altri suggerimenti. Ne propongo una che come quotazione si trova a metà strada fra l'Audiotechnica e la EMT... Phasemation PP 200, molto ariosa, precisa, dinamica... a mio avviso ottimo rapporto qualità e costo viene intorno ai 1200€ 1
carloc1 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, Sfabr64 ha scritto: Ne propongo una che come quotazione si trova a metà strada fra l'Audiotechnica e la EMT... Phasemation PP 200, molto ariosa, precisa, dinamica... a mio avviso ottimo rapporto qualità e costo viene intorno ai 1200€ Ha una compliance piuttosto bassa e, secondo me, gradisce un braccio di massa più alta dell'ottimo Romeo per esprimersi al meglio.
alexis Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Sarò rimba, ma come suona questo sistema, con la Atlas/Viv/ sistema completo attivo Viva Nuda.. è da andare fuori di cranio.. non ho ancora sentito nulla di paragonabile in tema di sistemi domestici.. sto ascoltando un vecchio disco degli Oregon.. naturalezza velocitá e tridimensionalità come suonassero nel mio soggiorno… (tra l’altro é uno degli ultimi ascolti prima del trasloco, e lo dico con un bel po di apprensione..) (in foto la versione in rosso mat per il marcato asiatico.. ) 1
iBan69 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @alexis scusa, ma che c’entra con le nostre testine viste da vicino? 🤔
Sognatore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 10 ore fa, alexis ha scritto: Sarò rimba, ma come suona questo sistema, con la Atlas/Viv/ sistema completo attivo Viva Nuda.. è da andare fuori di cranio.. non ho ancora sentito nulla di paragonabile in tema di sistemi domestici.. sto ascoltando un vecchio disco degli Oregon.. naturalezza velocitá e tridimensionalità come suonassero nel mio soggiorno… (tra l’altro é uno degli ultimi ascolti prima del trasloco, e lo dico con un bel po di apprensione..) (in foto la versione in rosso mat per il marcato asiatico.. ) Un primo piano della testina?????!!!!! 1
alexis Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @Sognatore @iBan69ma la Atlas sul suo braccio Viv che volteggia sul Torqueo la avevo già pubblicata, pensavo fosse divertente far vedere da dove “esce” quel suono, alla fine del percorso.. perché l’’altoparlante alla fine ☑️ è parente stretto della testina entrambi trasformano il segnale da meccanico in elettrico e alla fine l’’elettrico in acustico..☺️..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora