Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 14 Marzo 2024 18 ore fa, carloc1 ha scritto: Marco, per te ci vuole questa... Bellissima colorazione.
carloc1 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Bellissima colorazione. Dal vivo è stupenda.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 14 Marzo 2024 @carloc1 non ho dubbi.
Cptaz Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 3 minuti fa, carloc1 ha scritto: Dal vivo è stupenda. Si si ma 9k…. 😱😩 1
carloc1 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 54 minuti fa, Cptaz ha scritto: Si si ma 9k…. 😱😩 Se vuoi ti trovo una demo a prezzo interessante
noam Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 21 ore fa, Cptaz ha scritto: Ehm… sono solo un pensionato adesso… 🤷 Con tutto quel ben di Dio che hai a disposizione non può mancarti la Sumile , é una testina che ti fa resettare i veri valori in campo . La Emt hsd6 è un altro must have , anche se parliamo di prestazioni diverse rispetto alla viola.... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 Il 13/3/2024 at 20:58, Alessandro Catalano ha scritto: la DL-103 su SME IV non può far altro che andare male Ma che si sappia esiste per la 103 un braccio della stessa casa che sia compatibile? Per quanto ricordassi almeno sulla carta non mi risulta... però potrei sbagliarmi.
Mxcolombo Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ma che si sappia esiste per la 103 un braccio della stessa casa che sia compatibile? Per quanto ricordassi almeno sulla carta non mi risulta... però potrei sbagliarmi. @BEST-GROOVE Esistevano ma si sono estinti come i dinosauri. Denon DA 302 (da 9 pollici) e DA 303 (da 12 pollici). Mai visti dal vero. Curioso l’averli dotati di uno shell in plastica che, a trovarlo, costa di più del braccio. Ogni tanto ne compare qualcuno su eBay messo in vendita in Giappone. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 @Mxcolombo cavoli non li avevo nemmeno presi in considerazione tenuto conto che mi parli di bracci ai primordi e probabilmente tra le prime produzioni Denon....mentre per la 103 è continuata la produzione sino ai giorni nostri per i bracci della casa 302 e 303 a parte, non ricordo altro in produzioni successive compatibili con questa testina. La 401 assolutamente no 305 307 308 e 309 nemmeno....possibile che alla Denon non interessasse affatto sviluppare un erede dei 302 303 compatibile per questa testina negli anni d'oro dell'hifi? 2 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Curioso l’averli dotati di uno shell in plastica che, a trovarlo, costa di più del braccio curioso si ...se costa come o più del braccio si può ricorrere in mancanza ad uno compatibile EJA ... non è che mettendone uno non di plastica si alteri la FR quanto piuttosto a mantenerne l'originalità presumo.
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 17 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 2024 Finalmente all'opera, la Kleos, testina definitiva per il mio impianto. Acquistata da qualche settimana, ho atteso arrivasse dal Japan l'headshell che ho scelto: Yamamoto hs-7 (8,1 gr) in legno di camelia japonica (tsubaki), alla quale ho cambiato il fingerlift, inserendo il TY-1 in titanio, al posto di quello in dotazione, di ottone, ottenendo un alleggerimento di 0,2-0,3 gr. Da quanto leggevo, la 'barra' in titanio contribuisce ad aumentare l'intera rigidità della shell e produce effetti sul suono, rendendolo più stretto e compatto, con una scena più chiara e raffinata. Si nota a fine 'barra' un anello di silicone antiscivolo. Anche quest'ultimo non è ininfluente sul suono, poiché è descritto "silenzioso" quando attaccato, ma, se rimosso influenzerebbe il suono, più "aperto e risonante". Ma sono tutti "divertissement" mooolto soggettivi, raccolti qua e là sul web. Il suono in definitiva lo rivela/regala la testina, l'headshell contribuisce... quanto?.... 3%?.... Di più? Interessante argomento per un 3d. Ultimissima annotazione, la Camelia Japonica è presente in Italia dalla seconda metà del '700. Importata dal botanico inglese John Andrew Graefer, che progettò e creò, per volontà della regina Maria Carolina d'Austria, il giardino all'inglese della Reggia borbonica di Caserta. 😏 La Kleos? Regale! Sta girando, ma come per la Delos avrà bisogno delle sue 30-40 ore per aprirsi. Aspetto gongolante, Pietro 9
snaic2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Spadaccino1 intanto complimenti per il nuovo acquisto. Differenze con la EMT Hsd 006? Una mia curiosità, ho notato sia sul sl1200 mkii che sul sl1200 G che avevo sottomano che mettendo le dita sul piatto fermo ad ore 9 ed a ore 3 ai bordi dello stesso e dando una leggera pressione prima da parte e poi dall'altra ho notato che il piatto traballa un po'. Succede su tutti i 1200 o sono stati i miei dei casi sfortunati? 1
Mxcolombo Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: non ricordo altro in produzioni successive compatibili con questa testina. @BEST-GROOVE nemmeno io. 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: si può ricorrere in mancanza ad uno compatibile EJA ... non è che mettendone uno non di plastica si alteri la FR quanto piuttosto a mantenerne l'originalità presumo. Si, ma i Giapponesi puntano all’originalità. Da qui i prezzi folli. Poi, molto probabilmente, è lo stesso shell abbiano all’ultima edizione limitata della 103 che, se non ricordo male, è la versione base. Il tutto costava più di €500. Una follia, secondo me.
Lestratto Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 2 minuti fa, snaic2 ha scritto: ho notato sia sul sl1200 mkii che sul sl1200 G che avevo sottomano Hai avuto la possibilità di confrontare il vecchio 1200 con il nuovo G a parità di impianto e testina?
snaic2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Lestratto No, in ogni caso la mia domanda era rivolta ai possessori dei vari 1200 se avevano notato questa anomalia
marco zorzi Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Ciao a tutti, Mi piacerebbe molto provare una denon dl103. Da quello che ho capito necessita di bracci pesanti... Io ho un lenco l75s il suo braccio originale può considerarsi pesante?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 25 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: Una follia, secondo me. Sono d'accordo.
Spadaccino1 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, snaic2 ha scritto: sul sl1200 G che avevo sottomano che mettendo le dita sul piatto fermo ad ore 9 ed a ore 3 ai bordi dello stesso e dando una leggera pressione prima da parte e poi dall'altra ho notato che il piatto traballa un po'. Appena termino gli ascolti ti fo' sapere. 1 ora fa, snaic2 ha scritto: Differenze con la EMT Hsd 006? Per i miei ascolti di Classica già la Delos mi soddisfava di più della hsd 006 (la prima più "chirurgica" come molti hanno detto in questo ed altri forum); molto dipende dall'impianto, ritengo il mio sia molto neutro e dà spazio al carattere dei rivelatori. Quindi, volendo fare l'upgrade, ho preferito restare in casa Lyra. La EMT é capace di dare grandi emozioni e ed è molto dinamica, ma col mio set up la preferisco con jazz e rock. Come sempre... dipende. Ricorro ad un esempio per descriverti perché per me è importante la caratteristica "chirurgica" delle Lyra (che non è, però, asetticità o resa sonora freddina). A parità di classe, con la Delos rispetto alla EMT sento molti più dettagli (e con chiarezza distinta) in uno dei tanto vituperati (da qualcuno) Original Source Vinyl Deutsche Grammophon, la Symphonie Fantastique di Ozawa; è proprio un altro sentire. La EMT ha altri pregi. Pietro
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 5 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Esistevano ma si sono estinti come i dinosauri. Denon DA 302 (da 9 pollici) e DA 303 (da 12 pollici). Mai visti dal vero. Curioso l’averli dotati di uno shell in plastica che, a trovarlo, costa di più del braccio. Ogni tanto ne compare qualcuno su eBay messo in vendita in Giappone. Se non ricordo male mi sembra ci fossero anche le versioni dinamiche . Il da 309 credo sia il 12’ .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora