pino Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @Promo Per cura curiosità e sempre che il tuo pre lo preveda prova a scendere sotto il valore minimo consigliato. Dovrebbe chiudersi,però .... Grazie Beppe
Promo Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @pino il valore minimo consigliato da Lyra è 100 ohm, ho provato ad andare più in basso ma il suono che ne scaturisce è troppo chiuso, scuro, manca di vitalità......
flamenko Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 La mia Etna a 500 è un fulmine, anche a 300 non sfigura....
alexis Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @flamenko esatto… chiaroveggente eh?😅 Squint LP fantastico.. Julian Lage in gran spolvero e sound micidiale per finezza e timbro. 1
pino Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @Promo Le impressioni di ascolto confermano la serietà del costruttore,e le indicazioni per un corretto interfacciamento. Nel caso della tua testina ( e simili ) il carico incide sul suono,come scritto da altri forumer possessori di Lyra. 1
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 23 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2021 Per quelli che hanno la possibilità di farlo perchè hanno un fono adatto,ma avete mai provato a cambiare on fly l'impedenza?Io non ho mai sentito differenze tra valori tipo da 100 a 1000 ohm...........e c'è gente che la sente tra 48 e 50................mah. 3
blucatenaria Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @mikefr eh ce ne sarebbero di mah! ma è meglio starsene zitti per non urtare la suscettibilità degli esperti e sollevare inutili vespai 2
pino Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @mikefr Dipende molto dalle testine in oggetto,ho 4 Ortofon con impedenza tra i 2,5 e i 3,7 ohm,e il carico è ininfluente. Una Ortofon da 6 ohm ( dichiarati ) dove devo stare sopra i 100 ohm,e una Luxman/Koetsu che preferisco a 47 k diretta nel phono MM. Le testine 'moderne' son critiche da interfacciare,e spesso si sentono pareri discordanti.
blucatenaria Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @pino la mia esperienza con le ortofon mi dice che invece il carico fa la differenza, almeno sul mio pre. In particolare una vecchia mc10 super dichiarata 3 ohm, varia molto come risposta in freq e dinamica caricandola da 1-15 ohm a 15-30 fino a 30-50
flamenko Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @mikefr ci giocavo quando avevo lo steelhead e ti assicuro che si sente eccome....azz se si sente! 1
pino Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @Beppardo La mc 10 super,come scritto sopra,è stata reclamizzata ( 1985 ) come testina ad alta uscita ( per le Ortofon di quel periodo ) esce con 0,3 millivolt ottenuti o aumentando l'impedenza a scapito della linearità,o utilizzando un nucleo magnetico,a scapito della distorsione. Ne ho acquistate due a distanza di 20 anni,entravo direttamente nel phono del PV8. Effetto loudness molto marcato,le voci sono velate rispetto alle sorelle a bassa uscita,mediobasso troppo presente,era una testina economica.
Suonatore Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @Promo stessa prova che ai tempi feci per sperimentare quando ancora utilizzavo il phono interno del 12 Spectral.... alla fine sono sempre tornato a 800. Ora col phono Allnic, non so di preciso a quanto è settata, so che va come un missile.
Promo Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @Suonatore hai ragione alla fine con quel pre il miglior compromesso è proprio 800 ohm .
blucatenaria Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @pino chiedo scusa, sono andato a verificare, si tratta di una mc 10 mk2, uscita 0.1 volt imped. 3ohm, per altro mi sembra che vada molto bene specie se relazionata al prezzo anche tenendo conto dei suoi ben portati 40 anni
pino Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @Beppardo Aggiungo che la 10 Super non utilizza lo smorzatore WRD presente sulle coeve MC30,MC20 mk2,MC200,MC2000. La 10 Super aveva un eccezzionale rapporto qualità prezzo. La 20 mk2 , ( la più economica del quartetto ) costava il triplo rispetto alla 10 Super,e tuttavia aveva un ottimo rapporto qualità prezzo.
pino Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @Beppardo La 10 mk2 ,non la conosco,nel senso che non l'ho mai posseduta,provata,o passata al microscopio,per cui non mi pronuncio. A tempo perso potresti fare un piccolo riassunto coi dati raccolti,foto,impressioni di utilizzo. Così per curiosita. Ciao Beppe
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora