Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

@sbe900

Clearaudio Champion Limited con Unify 9” unipivot…

un saluto cordiale  

Inviato

@Plissken Forse è un effetto ottico ma il cantilever sembra leggermente schiacciato, come se il peso di lettura fosse maggiore del dovuto.

 

Inviato

@Rimini ho controllato per scrupolo sono 2,2 gr direi ok. Grazie per la segnalazione.. è proprio così..

Inviato

Riassumendo… dopo la prima mezza dozzina di dischi, il responso provvisorio é il seguente.. Atlas la madre di tutte le virtù analogiche.. di nuovo ha fatto strike… con un medio e mediobasso carnoso differenziato stratificato timbrato al limite dell’immaginazione, una gamma bassa potentissima, una dinamica che è puro tritolo.
immagine ultratridimensionale, con la stessa ampiezza della proteus diamond, ma con maggiore scansione in profondità, proiettando l’immagine leggermente verso il punto di ascolto. Endorfine a paccate, con le note che si inseguono sul disco, come se non ci fosse un domani.. 🤗

Leggermente meno didascalica della pur fantastica Proteus D, che in gamma alta però toglie un filo di materia, come volesse sottolineare la propria capacità di analisi, risultando di primo acchito più aperte e analitica.
Stiamo comunque parlando di un match ai piani altissimi ben inteso, ma è sempre affascinante riscoprire quanto l’intera catena analogica dipenda dal minuscolo motore elettromeccanico posto alla foce de suonoed è li che nasce il suono, ed è li che si fanno i primi giochi, per quanto riguarda risoluzione, timbrica, qualità del suono in generale, step che non si recuperano più, purtroppo.

( va anche considerato che l’intera catena di pre-amplificazione Viva è tarata proprio con le Atlas, per cui non stupisce più di tanta questa sinergia a base familiare)

ps. Tutti i digitalisti dovrebbero, prima di blaterare sulla presunta (inesistente) superiorità digitale, regalarsi un ascolto serio e approfondito con una Atlas.. in una catena adeguata… potrebbero ricredersi profondamente e amaramente..😁

Inviato

@alexis beh...non proprio tutti i digitalisti, dovrebbero ricredersi quelli che stanziano 30-40k euro per il digitale che, a spanne, è ciò che bisogna stanziare per un front end analogico come quello che hai messo in campo tu. Non credo ce ne siano tanti (di digitalisti) che mettano in gioco cifre del genere per i ciddi; anzi, credo siano pochi anche quelli che ne mettono in gioco 3 o 4k...Poi sono convinto anch'io che, cost no object, le prestazioni dell'analogico siano superiori, ma nel mio piccolo, per superare il suono di un buon front end digitale ho dovuto spendere 3 volte tanto (sempre a spanne eh) ...se confrontassimo, a parità di costo, un buon lettore sacd pioneer (ad es) con un modesto gira, pre-phono e testina (per forza mm) non credo che l'analogico prevalga. Questa almeno è la mia esperienza 

Inviato

@Lestratto putroppo è vero la roba analogica di punta costa troppo... e mentre con meccaniche e bracci si puo attingere alle offerte storiche, le testine e i pre fono top di oggi ( che sono quelli che fanno poi la differenza..) hanno listini in crescita esponenziale.. ma come tutta la hifi del resto.. stanno impazzendo tutti.. 🙃

 

Inviato

@Lestratto comunque ho un amico che ogni tanto scrive pur qui che era in procinto di aquistare un dac top a tre telai e tre lettere (non faccio nomi) listino da 80K..( considerato da molti il migliore sul mercato)  beh lo ha tenuto per una settimana, in prova, poi ha ricollegato per curiosità il suo gira su base vintage aggiornata, buono ma nulla di stratosferico.. e.... ascoltato il suo gira.. ha deciso di puntare unicamente sull'analogico.. la stessa cifra che voleva buttare nel digit.. 😆

c'est la vie 🎶

 

Inviato

Cosa c’è di meglio dell’ Atlas?

Atlas Lambda!

587AB65F-4E36-49EF-BDF7-82C89612DD66.jpeg

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

La mia prima MC, appena montata e settata a dovere. Ovviamente ci vorrà del tempo per slegarla ma quello che sentoi piace abbastanza. Mi sa che dovrò investire ancora perché i 63db del bellissimo, ben suonante e (meno male) silenzioso MF MX Vynl non bastano.

Ciao 

D.

IMG_20211208_183628.jpg

IMG_20211208_183659.jpg

  • Melius 2
Inviato

@damiano la Hana ML esce a 0,4mV. Per 1 Volt pieno ci vorrebbero 68dB di guadagno. Con 63dB ottieni circa 0.6V.

Inviato

@anreed infatti… la Atlas è bellissima e armonica, ma le SL e le lambda hanno un quid in più.. comunque stiamo parlando del monte parnaso, dove abitano le muse.. 

ps. peccato solo quell’orario colore violaceo, era così bello il verde… 😜

Inviato

@Phil966 si uno Scout

@releone71 in effetti avevo guardato il calcolatore in linea che c'è sul sito inglese ed il risultato mi pareva incoraggiante. Devo alzare il volume un po'di più ma per fortuna il MF è silenziosissimo e non è un problema. Con calma prenderò un pre adeguato.

Ciao 

D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...