sandromagni Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @qzndq3I dati "oggettivi" non esistono. Nel senso che qualunque dato, trend ecc viene soggettivamente valutato in modo diverso da persone diverse. I "numeri" non decidono mai, sono gli uomini che a fronte dei numeri prendono decisioni soggettive. E la mia soggettiva opinione è che quest aurgenza a far finire i motori termini sono il falso spacciato per vero. Poi posso scriverti pagine a supportare il mio punto di vista, ma resta sempre la mia percezione.
sandromagni Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @pino La vedo come te. E si può fare ogni agevolazione di stato per far comprare "elettrico" la prima volta, m a l'affermarsi dipende dalla reale "soddisfazione" degli utenti nel tempo. Io penso che il tipo di motorizzazione che risulterà principale tra 15 o 20 anni, dobbiamo ancora vederla. Per oggi un diesel modernissimo, su un 4x4 che fa chilomitri, mi soddisfa appieno.
v15 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Intanto mio cognato ha fatto il contratto per la nuova Dacia Spring, e data l'alta richiesta la consegna è prevista per ottobre...
neroacustico Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Probabilmente probabilmente= Con probabilità, con una certa o con molta probabilità, a proposito di quanto si ritiene che avvenga o sia avvenuto, con buone ragioni ma senza certezza. Adesso ti è più chiaro il concetto? 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: i veicoli elettrici a batterie, venivano utilizzati già nel dopoguerra per la movimentazione nelle gallerie in via di scavo. 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: è solo da qualche anno che sono effettivamente in commercio per la mobilità elettrica. Tra "effettivamente in commercio per la mobilità elettrica" e " i veicoli elettrici a batterie, venivano utilizzati già nel dopoguerra per la movimentazione nelle gallerie in via di scavo. Che relazione trovi? io nessuna. 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Su questo punto sono d'accordo Quindi per quello che riguarda l'oggi, il giudice sei tu? mahhhh
karnak Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 2 ore fa, pino ha scritto: Per quanto riguarda l'euro 7,sono stati rivisti i parametri,ora molto meno utopici. Certamente non sarebbe stato possibile costruire motori a combustione rispettando quei parametri, ma penso che anche con quelli nuovi i costi saliranno di parecchio. Parallelamente credo che sia molto probabile una nuova mortificazione dei motori a combustione, che negli anni, complice anche l' aumento dei pesi, sono diventati sempre meno divertenti come erogazione se non con potenze stellari. 2 ore fa, sandromagni ha scritto: I "numeri" non decidono mai, sono gli uomini che a fronte dei numeri prendono decisioni soggettive. Sandro, il cambiamento climatico, con i problemi che si porta dietro, è una realtà, non un punto di vista. Occorre che ripensiamo in maniera globale il nostro modo di vivere, altrimenti non riusciamo ad interrompere un ciclo che porta un sacco di disastri. Certamente non è solo l' auto, ma l' industria, il consumo di energia per scaldare, la produzione di rifiuti, eccetera. Carburanti ne abbiamo ancora per una quarantina d'anni, si stima, i costi per l' estrazione salgono sempre di più. Il prezzo alla pompa per un litro di gasolio è ritornato a livelli stellari e man mano che le risorsa andranno esaurendosi bisognerà pur pensare ad un'alternativa. Se non cominciamo a pensarci oggi, a trovare altri modi, cosa dobbiamo fare? Che poi l'alternativa sia elettrica , a idrogeno o come ti pare, cambia poco, il succo del discorso è che il fossile va eliminato perchè crea un mare di problemi, non è l' unica causa, ma contribuisce in larga parte. Ogni settore deve fare il suo: il residenziale sfruttando i bonus per la riqualificazione energetica, l'industria per produrre con meno inquinamento, autoproducendo il massimo di energia che può e la casalinga di Voghera con la Punto di 20 anni fa a gasolio, in città non ci deve più girare, c'è poco da fare. Continuare a negare i livelli di inquinamento come fai tu è demenziale : l'auto è un tassello di un problema globale che comunque deve essere affrontato.
qzndq3 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 3 ore fa, sandromagni ha scritto: I dati "oggettivi" non esistono. Questa è ancora una opinione e pertanto qualsiasi discussione diventa priva di fondamento. 1
qzndq3 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 2 ore fa, neroacustico ha scritto: Tra "effettivamente in commercio per la mobilità elettrica" e " i veicoli elettrici a batterie, venivano utilizzati già nel dopoguerra per la movimentazione nelle gallerie in via di scavo. Che relazione trovi? io nessuna. Opinione tua. I veicoli elettrici su gomma per la movimentazione di persone erano già in commercio ed utilizzati nel dopoguerra. Al limite puoi eccepire che fosse un utilizzo specifico. Ma di veicoli ad idrogeno su gomma per la movimentazione di persone quante ne sono state commercializzate in tutto il secolo scorso? 2 ore fa, neroacustico ha scritto: probabilmente= Con probabilità, con una certa o con molta probabilità, a proposito di quanto si ritiene che avvenga o sia avvenuto, con buone ragioni ma senza certezza. Adesso ti è più chiaro il concetto? No, perchè hai anche scritto: Io mi riferivo al fatto che le auto a idrogeno, con tutte le difficoltà "note" sono già una realtà e non soltanto chiacchiere. Ne converrai che sono a listino due o tre modelli e sono inutilizzabili in quanto ci sono due o forse tre punti di rifornimento in tutta Italia. Di cosa si sta parlando??? 2 ore fa, neroacustico ha scritto: Quindi per quello che riguarda l'oggi, il giudice sei tu? mahhhh Ne io nè te siamo giudici. E' sufficiente guardare i numeri senza essere prevenuti e cercando di essere obiettivi.
neroacustico Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 8 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Opinione tua. GRANDE !!!! 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Di cosa si sta parlando??? SI sta parlando di un futuro, più o meno prossimo, successivo all'era delle batterie così come la conosciamo adesso!!!!! 11 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E' sufficiente guardare i numeri senza essere prevenuti e cercando di essere obiettivi. VOTO PER TE!!!!
qzndq3 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 8 minuti fa, neroacustico ha scritto: SI sta parlando di un futuro, più o meno prossimo, successivo all'era delle batterie così come la conosciamo adesso!!!!! Era un battuta al tua affermazione le auto ad idrogeno siano una realtà. Cosa che ovviamente non è. 8 minuti fa, neroacustico ha scritto: GRANDE !!!! Più che altro maturo come la frutta 😂. 8 minuti fa, neroacustico ha scritto: VOTO PER TE!!!! Grazie, ma non mi candido.
qzndq3 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 2 ore fa, v15 ha scritto: Dacia Spring Che prezzo ha spuntato?
pino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @v15 È prodotta in Cina,c'è molta richiesta. In ogni caso molte auto ( con pezzi prodotti in Cina ),richiedono tre/quattro mesi di attesa.
sandromagni Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @karnak Io non credo che il cambiamento climatico possa essere "modificato in positivo" dall nostro agire. Proprio perchè frutto di più aspetti epocali, non ci possiamo far nulla se non prenderci in giro, Non crederai davvero che l'uomo sia in grado e desideri rivoluzionare totalmente il proprio stile di vita ? E in secondo luogo credo che gli effetti siano iper sovrastimati e credo ancor di piu che la terra si autoregolamenti. Come ha sempre fatto. Noi - genere umano - siamo davvero creature ridicole e insignificanti e non saremo in grado di cambiare nulla. Certo magari pensare che siamo 8 miliardi e questo comporti qualche "effetto collaterale" .... non siam stati capaci di evitare la estrema sovrapopolazione, vuoi che siamo in rado di incidere su una roba ipercomplicata come il clima ? Ma non prendiamoci in giro, e per favore non parliamo più di inquinamento, che parlando di Italia e di oggi, l'inquinamento è un nulla e fa ridere rispetto a pochi decenni fa. I nostri figli non moriranno di queste cose ma di cose ben più concrete come distruzione del valore lavoro e declino che frantuma ogni obiettivo esistenziale. Un problema serio di cui occuparci ? Il tasso di natalita sotto zero e i significati che ha. Societa vecchie sono il dramma, basta guardare il Giappone Queste sono i drammi attuali, non cose reali ma gonfiate a 1000 a effetto sensazionalistico 1
v15 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Che prezzo ha spuntato? Credo sugli 11.000, la versione più completa. Gli servirà per il tragitto settimanale casa-lavoro (circa 15/20 km al giorno) e per andare a fare la spesa...per altri giri ha una Focus C-max. Penso che l'abbia indovinata.
qzndq3 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @sandromagni 13 minuti fa, sandromagni ha scritto: frutto di più aspetti epocali Il genere umano negli ultimi 150 anni ha stravolto l'ambiente. Cosa dovremmo fare? Continuare a farlo? 16 minuti fa, sandromagni ha scritto: E in secondo luogo credo che gli effetti siano iper sovrastimati e credo ancor di piu che la terra si autoregolamenti. Credere ai film che ci facciamo ed ai nostri desiderata senza avere prova alcuna è pia illusione o negazionismo se lo si fa in malafede. 17 minuti fa, sandromagni ha scritto: credo ancor di piu che la terra si autoregolamenti. Come ha sempre fatto. Se fosse stata in grado di contrastare e risolvere i disastri fatti dal genere umano, ad esempio i ghiacciai non si sarebbero ritirati (basta fare una passeggiata sopra Malciaussia per rendersene conto) e non ci sarebbe la tropicalizzazione alla nostra latitudine alla quale stiamo assistendo.
karnak Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 41 minuti fa, sandromagni ha scritto: Io non credo che il cambiamento climatico possa essere "modificato in positivo" dall nostro agire. Ma come no? 42 minuti fa, sandromagni ha scritto: Non crederai davvero che l'uomo sia in grado e desideri rivoluzionare totalmente il proprio stile di vita ? Ma cosa ti rivoluziona se ti scaldi anziché col gas con una pompa di calore magari collegata ad un fotovoltaico o se invece di muoverti a benzina in città ti muovi in elettrico? 44 minuti fa, sandromagni ha scritto: I nostri figli non moriranno di queste cose ma di cose ben più concrete come distruzione del valore lavoro e declino che frantuma ogni obiettivo esistenziale. Il problema lavoro è un grande problema, ma una transizione energetica potrebbe rappresentare un'opportunità per tutti, non ti sbagliare. Bisognerà che crescano le competenze e le specializzazioni perchè un idraulico anni 60 ben poco può fare con i moderni impianti e con la tecnologia che deve essere applicata per avere efficienza e basse emissioni.
saltato Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_giugno_17/allarme-blackout-milano-2-giorni-guasti-che-si-verificano-2-mesi-e2699eb0-cef3-11eb-b2ed-71257ec75099.shtml tanto finirà che compriamo l'energia elettrica dalla francia,con il solito nucleare
karnak Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 11 minuti fa, saltato ha scritto: tanto finirà che compriamo l'energia elettrica dalla francia,con il solito nucleare Sicuramente per la mia auto elettrica e non per le tue lampadine ad incandescenza.
Messaggi raccomandati