Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei un'informazione dagli esperti possessori di auto elettriche, ho vissuto del tempo in UK prima del covid e lì in tutti gli autogrill vi sono minimo 4 carica batterie per auto (oltre ad hotel, parcheggi e nelle città), mi pare che in Italia la cosa sia differente e con la Tesla (in tandem con una Mercedes piccola una A-AMG) aziendale mi sono divertito assai!

Ora fosse solo per lavoro (60Km giorno, max 150 a/r dagli aeroporti), non sarebbe un problema ed avrei già preso l'elettrica, ma se devo andare nella mia casa in Puglia, a circa 70Km sud di Taranto, trovo ricariche lungo tutto il percorso tali per cui sarebbe come avere un'auto con motore endotermico?

Visto su vari siti, non vi è una presenza capillare di colonnine, ed, ultima domanda, la Opel o la Skod di cui parlate, che tempo di ricarica hanno? Ovvero per fare 1.200km quante volte e per quanto tempo devo sostare, ammesso di trovare colonnina libera subito sul percorso, per andar tranquillo? Riuscirei nell 11 ore medie (è tutta autostrada eccetto gli ultimi 70km) con pause comprese di ora?

Grazie.

Faust

Inviato
2 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

Riuscirei nell 11 ore medie

No.

11 ore per 1200Km è una media grezza di 110Km/h, ciò vuol dire - considerando le soste necessarie non fosse altro per "cambiare l'acqua al canarino" - che devi andare a velocità sostenuta, direi spesso anche oltre i 130Km/h. Condizione in cui il consumo dell'elettrica aumenta notevolmente.

Quindi secondo me anche con una macchina dotata di una batteria robusta (da 70KWh in poi) non potrai fare meno di 3 cariche complete durante il viaggio, oltre a quella prima della partenza.

Considerando un'ora abbondante di sosta per ogni carica, dovrai aggiungere almeno 3 ore al tempo indicato. Ma secondo me con qualche "tempo accessorio" di attesa inevitabile diventano anche 4.

Impossibile recuperare 3-4 ore aumentando la velocità, dovresti andare almeno a 180Km/h fissi...

 

 

Inviato

@Dr.Faust  temo che non sia possibile, ha ragione @lufranz
è uno dei casi -limite- in cui l'auto elettrica fatica a stare al passo con le ICE.
Per farti un'idea dei vari tempi-viaggio e necessità di ricarica potresti scaricare "A better route planner" (aka ABRP) che serve proprio a pianificare i viaggi partendo da alcuni dati e variabili come ad esempio tipo di vettura e capacità della batteria, velocità massima che si intende tenere, carico, temperatura esterna...

il responso tipico ti dirà quanto dura il viaggio, quante soste dovrai effettuare, quanta carica avrai all'arrivo.

Alberto

Inviato

Con la Opel non avrà problemi. Se vanno piano come quelle tradizionali, con una carica della batteria ci farà pure il ritorno… 😂

  • Haha 1
Inviato

Grazie delle risposte, come temevo.

 @ediate di solito tengo i 140, tutta autostrada quasi sempre di notte o mattina prestissimo, riesce anche lei, non sarà un fulmine, ma riesce 

😆

  • Haha 1
Inviato

Qualcuno può gentilmente comunicare la differenza di consumi, in percentuale, tra condizionatore spento ed acceso?

Grazie

Inviato

Da quello che leggo in giro, un climatizzatore per auto assorbe una potenza sui 2-3KW. L'articolo si riferiva ad un'auto a motore termico, ma su un'elettrica non dovrebbe cambiare molto.

Considerando un consumo dell'elettrica di 15KWh per 100Km, direi che il consumo del clima è abbastanza rilevante (può aggiungere anche un buon 20% al totale).

Qui sono ancora più pessimisti, soprattutto per quanto ruiguarda le ibride

https://www.hdmotori.it/2018/07/29/quanto-consuma-aria-condizionata-auto/

 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Qualcuno può gentilmente comunicare la differenza di consumi, in percentuale, tra condizionatore spento ed acceso?

Grazie

i 2,5kwh è una stima attendibile, per tutti i servizi accesi. considera che sull'elettrica spesso viene montata una pompa di calore che si presume più efficiente...

 

allego un articolo interessante sulle prestazioni di un auto elettrica, inclusa l'incodenza del climatizzatore sulle prestazioni in funzione della velocità

 

 

https://www.greenstart.it/la-relazione-fra-velocita-e-autonomia-nelle-auto-elettriche-tesla-model-3-23468

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Qualcuno può gentilmente comunicare la differenza di consumi, in percentuale, tra condizionatore spento ed acceso?

Grazie

nel mio caso ( Toyota full hybrid, con un uso dell'elettrico pari a circa il 60% ) la differenza è circa del 10-12%.

Più di quanto mi succedeva negli anni precedenti con macchina a gpl ( ero attorno all'8%)

Inviato

Ho avuto per diverso tempo una Smart elettrica e quando era caldo dovevo decidere se tornare a casa, al caldo, o non tornare affatto... Qualche volta sono rimasto a piedi e ho avuto bisogno del carro attrezzi!!

  • Melius 1
  • Confused 1
oscilloscopio
Inviato

@Paperinik2021  Anche sulla mia Megane 1.9 TD l'uso del condizionatore incrementa i consumi di un 10/12%

Inviato

Sulla mia il cdz consuma 0.30-0.40kW circa...  A fronte di un consumo totale di 12-13kW

Alberto

Inviato
12 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Qualcuno può gentilmente comunicare la differenza di consumi

Gentilmente : appurato che l' elettrica non va bene per chi fa quotidianamente lunghe tratte autostradali, come nel tuo caso ( ma anche nel mio, per esempio, quando vado al mare per il we, infatti uso la X2 a gasolio ). Appurato che non ci vedi un senso in nessuna maniera per i mille bla bla bla che hai fatto in questo 3ead, alcuni ( pochi ) abbastanza reali, altri

( parecchi di più ), basati su tue congetture che nulla hanno a che vedere con la realtà. Appurato che per te il Ducato elettrico, facendo tratte esclusivamente extra urbane, non ha un senso e meno che mai quando ti fai Milano/Agrigento casello casello rifornendo in corsa come i caccia militari. Gentilmente : appurato che qualunque mezzo con l' aria condizionata accesa ha un assorbimento ulteriore, anche l'elettrica, su cui l' ac influisce non sulle prestazioni come sul termico, e molto meno sui consumi rispetto alle normali auto, che domande fai, dal momento che non te ne frega una cippa di niente? Detto questo, gentilmente, ti dico che influisce molto di più il riscaldamento che il raffreddamento, forse perchè l' aria la scalda esclusivamente con delle resistenze non avendo circuiti collegati al radiatore o che beneficiano del calore del motore.  Una buona soluzione, come ti hanno scritto sopra, è montare la pompa di calore optional ( che io non ho sulla mia, ma ho avuto modo di verificare su quella di mio padre ) che ti azzera o quasi il discorso maggior consumo. E mo che sai che percorre 10 km in meno su un pieno d'estate con l' ac e almeno 20 in meno in inverno con il riscaldamento, ti senti confortato o era solo per un rinforzino alla tua psiche?

Inviato

Stai calmo, che io ho lo stesso diritto che hai tu di scrivere e di dire quello che penso. Chiaro?

Hai delle reazioni da coda di paglia che non si spiegano. Non stiamo insultando qualcuno della tua famiglia, parliamo di auto. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...