Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato

Siamo sempre alle solite: percorsi e consumi fatti e calcolati sempre su strade piatte. Nessuno che dica che succede salendo e scendendo giù per strade orograficamente complesse come quelle del Sud Italia… 😉

Inviato

@ediate succede che in salita consumi un po' di più e in discesa un po' di meno. Non andrai in pari ma non dovrebbe essere un dramma rispetto alla pianura.
Come ho già consigliato, potresti provare ad usare l'app ABRP che tiene conto del profilo altimetrico; ad esempio da Palermo ad Erice arrivo con il 72% di batteria mentre da Erice a Palermo con il 74. Se non vuoi installare ABRP scrivi qui quali percorsi "testare" e lo faccio io per te.
 

Alberto

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

salendo e scendendo giù per strade orograficamente complesse come quelle del Sud Italia…

...vieni qui nelle Marche.... ti spaventi....

 

1 ora fa, albrt ha scritto:

Come ho già consigliato, potresti provare ad usare l'app ABRP che tiene conto del profilo altimetrico; ad esempio da Palermo ad Erice arrivo con il 72% di batteria mentre da Erice a Palermo con il 74. Se non vuoi installare ABRP scrivi qui quali percorsi "testare" e lo faccio io per te.
 

prova a vedere un percorso come il seguente:  Senigallia-Arcevia-Sassoferrato-Pergola-Isola di Fano -Urbino-Urbania....

 

Inviato

@ilbetti Facendo Senigallia-Arcevia-Sassoferrato-Pergola-Isola di Fano (mi ha preso Isola Belgatto) -Urbino-Urbania-Senigallia... sarebbero quasi 4 ore di viaggio e 265km, arrivando a con il 39% di batteria (partendo al 100%).
Ti torna?

Alberto

Inviato

@albrt ...non saprei... semplicemente quello è un percorso che credo abbia non più di qualche km di strada pianeggiante... è un saliscendi continuo.... qui nelle Marche, le distanze possono essere anche ridotte in linea d' aria, ma poi i su e giù per le colline sono qualcosa di incredibile.... più di una volta mi è capitato di portare in auto qualcuno che per la prima volta veniva da queste parti e rimaneva colpito dall' orografia....  ( per non parlare del Piceno e Fermano...)

 

( se potessi una Tesla Model S sarebbe già in uso... provata 3 volte... innamorato all' istante...)

Inviato
9 ore fa, ediate ha scritto:

Nessuno che dica che succede salendo e scendendo giù per strade orograficamente complesse

Fresco fresco del primo viaggetto stamattina che ho portato la I3 al mare ad Andora da Torino. La foto con i dati si riferisce ad Albenga, una decina di km prima della destinazione dove mi sono fermato a rabboccare. Da Rivoli a Ceva, autostrada, velocità moderata ( ma tanto è tutorizzata ), poi Ceva, Garessio, San Bernardino, Albenga : non mi fa pubblicare l’ altra foto con il consumo medio di 11,6 kWh per 100 km. Km percorsi  163,5 di cui più della metà su strade di montagna per il passo. In cima, dopo la salita ( non mi divertivo così nemmeno con la Cayman S, credetemi ) ero arrivato ad un consumo medio di 14 kwh, ho recuperato con la discesa dove ho rigenerato parecchio. Residuo batteria al momento del rabbocco, 57%, praticamente avrei potuto anche tornare indietro senza problemi. Insomma, meglio di come mi aspettavo. In una ventina di minuti alla colonnina di Albenga, ho imbarcato 17 kw. Il costo “carburante” per il viaggio, circa 3,70 EUro per fare 163 km, forse qualcosa di più perchè non ho rabboccato al 100% ma solo al 97. Impagabile, invece, la goduria di guidare quel Kart sui tornanti del San Bernardino, la goduria nei sorpassi fulminei, lo sterzo direttissimo,la tenuta da sportiva di razza e la guida ad un pedale solo in montagna, impagabile. Mi sono davvero divertito tanto che l’avevo portata giù per lasciarla a mia moglie, ma quasi quasi le lascio l’ X2 e mi riporto questa a Torino che non vedo l’ ora di rifarlo di nuovo.

8B34CB25-7D79-4D37-B4A5-D1746FACF172.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Membro_0022
Inviato

Quello guida e zazzica col tablet e l'app del telefonino. 

Vabbè.

Poi calcoli continui sui KWh, i chilometri, il 10% in più e in meno, il residuo, la batteria, il temporale, il display, la carica...  lui ne sarebbe felice 😂

image.png.7b6fdbee61f4ac80673aed44310a1cee.png

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Quello guida e zazzica col tablet e l'app del telefonino. 

Vabbè

Mmm... Secondo me, quello zero al centro della foto è la velocità; forse non stava guidando

Alberto

Membro_0022
Inviato
3 ore fa, albrt ha scritto:

Mmm... Secondo me, quello zero al centro della foto è la velocità; forse non stava guidando

Mi riferivo al video "650Km in una giornata", guida e smanetta col tablet.

Inviato

@lufranz ah ah ah, troppo amaro del Capo ghiacciato e non avevo visto tutto il video. 😁

Alberto

Inviato

@karnak grazie, finalmente un riscontro reale su strade reali. Ora sì che mi sono fatto un’idea più precisa. 👍

Inviato
11 minuti fa, ediate ha scritto:

finalmente un riscontro reale su strade reali.

E’ stato anche per me il primo “viaggio” : in realtà nel quotidiano ho fatto anche più km, ma ero curioso di vedere nell’uso per spostarmi al mare come si sarebbe comportata. La parte dove patisce di più, ovviamente, è l’ autostrada dove non ci sono santi : se ti metti a 150kmh, oltre ad essere fuori legge, la batteria scende abbastanza rapidamente. Fino ai 110/120, invece, il consumo è abbastanza basso anche senza il supporto della frenata rigenerativa. Mi dava comunque abbondante autonomia residua da arrivare al mare ( da casa mia alla casa ho al mare ci sono circa 220 km facendo tutta autostrada ). Ma anche io ero curioso di provarla sui forti dislivelli di un passo montano. La resa è stata eccellente, salendo ho consumato, ma non tantissimo per come sono andato. A far quella strada con un benzina serio, andando in quel modo, era una guida da 4/5 con un litro, ma non avrei raggiunto la stessa goduria : arrivare nel tornante parzializzando il gas e quindi con la macchina che frena da sola e affondare al punto di corda per schizzare via come una fionda senza dover passare tra acceleratore e freno e senza dover aspettare che il cambio inserisse la marcia giusta, non ha eguali nella guida di una vettura normale. Divertentissima.

Comunque vedi che l’ autonomia complessiva tra la strada percorsa ( in bianco ) e l’ autonomia residua  ( in blu ), supera i 350 km. Vero è che da Ceva ad Albenga non ho usato l’ ac perchè la temperatura era ideale. 

  • Melius 1
Inviato

@karnak  Sono proprio contento di leggere queste note... finora mi è sempre sembrato che queste auto venissero provate in condizioni (per loro) ideali, giusto per fare una sorta di lavaggio del cervello agli indecisi. Per carità, rimango sempre abbastanza convinto che l'auto elettrica non sia, da un lato, la panacea di tutti i mali - in città sì - dall'altro che bisognerebbe intervenire seriamente su chi inquina sul serio (navi, aerei, vecchi mezzi a gasolio, pullman, ecc). Oggi, come ben sappiamo, i diesel 6.2d inquinano molto, molto meno di un equivalente benzina e questa loro demonizzazione mi sa tanto di campagna del tipo "green a tutti i costi, costi quel che costi" (non sappiamo infatti che impatto ambientale ed economico avrà lo smaltimento di una quantità elevata di batterie al litio e la produzione di energia elettrica su larghissima scala). Pertanto, leggere di una prova reale, in condizioni reali, di un auto reale (non il top del top del top del top) è sicuramente utilissimo, più di tante mink....iate che si leggono sul web o sulle riviste. Grazie ancora.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, karnak ha scritto:

A far quella strada con un benzina serio, andando in quel modo, era una guida da 4/5 con un litro, ma non avrei raggiunto la stessa goduria : arrivare nel tornante parzializzando il gas e quindi con la macchina che frena da sola e affondare al punto di corda per schizzare via come una fionda senza dover passare tra acceleratore e freno e senza dover aspettare che il cambio inserisse la marcia giusta, non ha eguali nella guida di una vettura normale. Divertentissima.

...questo mi piace molto...

Inviato
6 ore fa, ediate ha scritto:

Per carità, rimango sempre abbastanza convinto che l'auto elettrica non sia, da un lato, la panacea di tutti i mali

Te lo confermo. Non è, allo stato attuale, una soluzione buona per tutti gli usi, ma per la stragrande maggioranza, soprattutto in un paese con 2,3,4 auto in ogni famiglia, sì, senz’altro. Così come sarebbe ora che la casalinga di Torino e Milano si rendesse conto che non può più girare con la Punto diesel del 2002 in città. Ecologia a parte, anche quella isterica e immotivata, il plus di queste auto è che ti riconciliano con un gusto e un piacere di guida dimenticato sulle auto attuali : oggi, se ti vuoi divertire, devi andare su roba estremamente costosa e cavallata, le medie divertenti, non ci sono praticamente più. Con un giocattolo come questo, ti diverti, ritrovi il gusto di farti due curve con piacere, di una guida sportiva sostenibile secondo il traffico e le strade attuali. Ti rendi conto che ti puoi divertire senza andare a 300 km/h, se hai un’erogazione che te lo consente nella fascia di utilizzo attuale che si usa di più. Affittare una macchinina di queste e andarsi a fare un passo di montagna, serve più che mille parole, che le sensazioni sono abbastanza difficili da trasferire. Io, qualche macchinina divertente o estremamente divertente l’ho avuta, ma questa è una di quelle che difficilmente andrà nel dimenticatoio. Mio padre l’ ha appena cambiata per una EQA, ma sono convinto che si pentirà di essere passato da una macchinina straordinaria ad una decisamente meno divertente come rapporto peso potenza.

Membro_0020
Inviato
10 minuti fa, karnak ha scritto:

questa è una di quelle che difficilmente andrà nel dimenticatoio.

È una BMW I3 ???

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...