Amministratori vignotra Inviato 7 Settembre 2023 Amministratori Inviato 7 Settembre 2023 https://www.mcintoshlabs.com/products/subwoofers/PS2K Decisamente non è una soundbar...... però ha il vmeter (4) 13” Woofers (4) 500 Watt Amplifiers Up to 2,000 Watt Power Rating Adjustable Low & High Pass Filters, Parametric EQ Filters, Level Control, and Phase Adjustment Extra thick enclosure baffle to ensure ultimate rigidity and low vibration 1
GFF1972 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @vignotra Ciao Vincenzo, va beh, ma oltre alla bellezza estetica (ovviamente, sempre soggettiva), a cosa serve ed a chi serve? È mastodontico!!!! Forse, in America, con i maggiori spazi, in media, delle case potrebbe avere una collocazione, ma da noi???? Ci sarebbero tante cose da noi che avrebbero, sicuramente, un discreto successo, per non dire altro; penso allo streamer, ad un pre a valvole con equalizzatore e, perché no, ad uno streamer con lettore cd integrato. Buona giornata a tutti, Gianluca
Amministratori vignotra Inviato 8 Settembre 2023 Autore Amministratori Inviato 8 Settembre 2023 @GFF1972 Se hai un salone adibito a sala cinema da 100 mq quel sub ha il suo perchè. Per il costo (50.000$) e per le dimensioni, è un prodotto fuori target per quasi tutti. Ma si sa, il lusso è per pochi, molto pochi. Comunque, se in McIntosh hanno deciso di produrlo è perchè c'è spazio nel mercato.
iBan69 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Non si può dire che non sia impressionante … e come detto da @vignotra, sicuramente ha il suo perché, per chi può permetterselo.
iBan69 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Aggiungo … altezza 200cm e peso più di 200kg! Ne venderanno una caterba! 😄
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, GFF1972 ha scritto: ma da noi???? Da noi ci sono stanze da 80/100 mq, più comuni di quanto pensi, dove si potrebbe benissimo collocare. Fatto salvo che quando un'azienda a livello globale progetta un nuovo apparecchio, soprattutto di fascia alta di mercato, l'ultimo mercato al quale pensa è quello italiano
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Settembre 2023 Amministratori Inviato 8 Settembre 2023 eì ovvioche si tratta di un prodotto di nicchia destinato ad un mercato specifico, penso per esempio a quello degli ht di altissimo livello (sono fuori dal mio interesse, ma di appassionati danaroice ne sono) npn è il slo cas di gigantismo in hif, pensiamo per esempio alle wilson alexandria, anche queste per cost e sopattutto dimnesini iandatte a abitazioni normali. Ma non dobbiamo giudicare con il nostro metroso di una persona che alle barbados ha 3 ville e ci va pure assai di rado causa impegni di varia natura.
iBan69 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Interessante è il fatto che il SW, non sia a bassreflex.
codex Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Mi ha fatto venire in mente l'impianto dal quale ebbi la possibilità di avere, usata, la mia prima coppia di 1,2 Kw. Era una realizzazione piuttosto famosa sull'allora Vhf, composta da due coppie di 1,2 Kw, destinati a biamplificare una coppia di Focal Grand Utopia EM, completata da da una coppia di sub JBL (driver da 46 cm. di diametro) pilotati da un amplificatore pro da circa 2 Kw. Chissà, forse in quel caso questo sub Mc avrebbe potuto trovare la sua giusta collocazione...
iBan69 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Paperinik2021 ma molti sono in cassa aperta
paguro Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Scusate, nell’impianto ne basta uno o ne servono due?
niar67 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @paguro almeno due,altrimenti non si ha la giusta simmetria...
dadox Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Vumeter x chi guarda i monoliti e non li ascolta...
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Settembre 2023 Amministratori Inviato 9 Settembre 2023 @dadox proma o poi li metteranno anche sui cavi, invece degli scatolotti dei mit scatolotti mc con vumeter 1
Amministratori vignotra Inviato 9 Settembre 2023 Autore Amministratori Inviato 9 Settembre 2023 @dadox normalmente i subwoofer sono nascosti alla vista e relegati dietro ai diffusori principali o negli angoli. Questo per le sue dimensioni va posto accanto ai diffusori frontali e ovviamente il vmeter ci sta tutto. @cactus_atomo bella pensata
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora