London104 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Il mio è stato questo radio registratore Grundig, primi anni 70.
eduardo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Questo il mio ....... Doveva essere piu' o meno il 1971 o 1972.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2021 Amministratori Inviato 29 Aprile 2021 @eduardo capisco perchè ti piacc🤣iono le tannoy 1
Tronio Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Con lo stereo di mio padre e vagonate di musica classica in radio o da LP: un impianto all-Pioneer composto da giradischi PL-a25, sintoampli SX-990, diffusori CS-99 e una cuffia Koss Pro4AA.
Membro_0008 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Con il Philips di Eduardo ho una foto al ristorante con il vestito della cresima con in mano quel registratore. La mania mi e' venuta 2/3 anni dopo,quando una famiglia molto vicina a casa mia,con 5 figli piu' grandi di me ed ero sempre li da loro a giocare,avevano in una camera il sistema quasi uguale al padre di Tronio e sentivamo tutti i giorni un po' di musica
oscilloscopio Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Se non era questo era molto simile....seconda metà anni '60
pro61 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Con questa ascoltavo il mitico Lelio Luttazzi, fine anni 60, poi arrivò il disco nero.
angeloklipsch Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Io cominciai con il PC e questa scheda audio stupenda. Leggeva addirittura i DVD audio. E suonava da Dio
Marvin7 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Registratore a bobine Brionvega…..2 velocità; quando al posto del microfono ho imparato a registrare direttamente tramite un collegamento della radio Philips ho capito che la ricerca del bel suono mi avrebbe accompagnato a lungo….. e da quella volta son passati 50 anni 😁
giuseppeb1986 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Svecchio un pò il thread altrimenti, viste le foto postate, sembra un topic vintage che fa capire che gli audiofili hanno tutti una certa età 😁 La musica l'ho sempre amata fin da piccolo ascoltandola ovunque ma il mio primo vero amore nella mia piccola cameretta fu un compattone Sony MHC-S7AV, per anni e anni mi ha accompagnato fino alla maggiore età. Successivamente mi feci il mio primo vero impiantino nella mia cameretta, era composto da delle Monitor audio Silver RS1 color rosewood, un ampli harman/kardon hk970 ed un lettore cd marantz cd 5003.
Ghilo68 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Il primo dispositivo con cui ho iniziato ad amare ed appassionarmi alla musica è stata la chitarra classica che i miei genitori mi regalarono a Natale quando avevo 9 anni. Al tempo a casa mia c'era un sintoamplificatore con lettore di cassette stereo 8 ma era usato da mio fratello che ci ascoltava le prime radio private. Il primo dispositivo che mi ha fatto appassionare agli impianti di riproduzione ed al mondo dell'alta fedeltà è stato il primo impianto HiFi a componenti separati di mio fratello suo regalo della maturità: giradischi,ampli,radio e registratore a cassette Technics con casse RCF BR40.....
Armando Sanna Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @London104 il tuo Grundig C 250 l’ho avuto anche io, ma il primo mezzo che mi ha dato tanta musica era il Geloso, dov’è tutte le sere registravo dalla trasmissione radiofonica “Supersonic dischi a Mach 2...” programma musicale molto avanti per quei tempi .
gennaro61 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Emmepi57 Idem. Era una radio a valvole con giradischi incorporato della Geloso. Conservo ancora le valvole per ricordo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora