GasVanTar Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 È stata uno dei primi aggeggi "audiofili" posseduti in casa...😊...per anni sul mio comodino, ora nominata radio per le delibere d'ufficio...💩
Civas Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Ho iniziato con il compatto sony poi a 18 anni mi sono fatto regalare un impianto vero. Jm lab db 19 con ampli e lettore denon. Ogni tanto penso che mi dovrei comprare delle focal tanto è bello il ricordo
droidlike Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 primi anni '70, radio galena realizzata con le istruzioni del manuale delle giovani marmotte, non ricordo se il primo o il terzo manuale, e come antenna un filo collegato alla ringhiera del balcone 😂
Bilbo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Quando avevo 13 anni (1974) mio padre mi chiese se volevo una tv 14" in bianco e nero oppure uno stereo. E con questo Philips è iniziata la malattia che si è andata via via aggravando!!
MAXXI Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Tanti , ma tanti anni fa 😁 , mi piaceva la sera sdraiarmi sul letto ed ascoltare con una bella radio a valvole RadioMarelli in legno una trasmissione che si chiamava "Buonanotte Europa " con tanta bella musica e conduttori molto in gamba. Poi arrivò , portata da un amico di mio padre da Londra , una grossa fonovaligia della Voce del Padrone ovviamente valvole ma con una ottima sezione amplificatrice monovalvola e un grosso altoparlante. Servì per tante feste in casa con i 45 giri e i 33. e poi nei decenni successivi divampò la passione per l' HIFI........
fanbachiano Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Innanzitutto l'interesse e l'amore per la musica, in specie la musica corale sacra, nacque nei primi anni sessanta durante il collegio poiché vi era la tradizione di avere un coro per le funzioni religiose. Ci istruiva un maestro di grande levatura, poi noto anche a livello internazionale. Ogni tanto il maestro ci faceva ascoltare le esibizioni dal vivo dei Wiener Sangerknaben registrate su delle bobine con un minuscolo Geloso: ero più che un bambino e mai avevo visto un simile dispositivo e neanche sapevo esistesse. Ma fu l'inizio di una passione per i dispositivi di riproduzione della musica che non mi ha più abbandonato. A volte è solo il caso che ci indirizza verso qualcosa.
Gici HV Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Questo... ..pagato 50.000 lire, adesso l'ho visto a 70€, le magie del vintage.🤭 Ricordo con affetto anche la radio del mio povero papà,faceva il fornaio,era la sua inseparabile compagnia notturna. Io ci ascoltavo hit parade e Alto gradimento, erano i primi anni settanta..😔😢
luke_64 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Ho iniziato con questo. All'epoca ero alle elementari, ma diventavo matto per i dischi di classica di mio padre, la mitica collezione di Selezione "i Grandi Musicisti", con dischi da 10 pollici.
Titleist 55 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @5mare Anche io ho avuto L? Europhon, forse era il 1970 71 1
shastasheen Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Questo era mio: E questo era di mio nonno, a casa del quale, a 13 - 14 anni mi recavo tutte le sere ad ascoltare i "dischi":
shastasheen Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Le casse erano delle AR qualcosa, nulla di pregiato. Capivo già allora che non si sentiva bene, ma non me ne fregava nulla... Mario
floyder Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Telefunken music center 3021 1977 avevo 15 anni ..
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @London104 😀😀 anche io, era uguale! O molto molto simile. Mi ricordo che trovai un AP da auto e con un cartone feci una cassa aperta dietro, un dipolo in pratica e lo ricoprii con un tessuto blu scuro come quello delle copertine delle casse vere. Evidentemente aveva un uscita amplificata (una punto linea credo) il grundig perché suonava molto meglio del grundig. Facevo le medie.
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 7 ore fa, Gici HV ha scritto: Ricordo con affetto anche la radio del mio povero papà,faceva il fornaio,era la sua inseparabile compagnia notturna. Che bel pensiero. Bravo
oscilloscopio Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Il 2/5/2021 at 14:09, flamenko ha scritto: Eccolo!! Ancora perfettamente funzionant Se come mi pare è una Siemens, ne sto restaurando una....
London104 Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 @Jack il buongiorno si vede dal mattino.
RockTheDog Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 anno 1991, il mio primo impianto "stereo" Pioneer XD-Z55T con tuner F-Z95
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora