Vai al contenuto
Melius Club

Torno al vinile oppure no?


Messaggi raccomandati

Inviato

@max56

Il clock atomico non è Dcs.

Ma poi se vuoi dire che analogico è tornare indietro , può anche darsi.

Ma poi è il mio pensiero che è stato richiesto dal forumer che a aperto il treadh.

Il resto non conta 

Inviato

@jedi ma guarda che non volevo fare nessuna polemica ....

hai scritto : (copia e incolla)    "Dcs Vivaldi e clock atomico,e Bergmann con......."

ed io ho scritto che mi hanno colpito quelle parole : Dcs ( perchè mai sentito ) e clock atomico ( perchè mai sentito neanche questa e perchè c'è di mezzo la parola atomico)

nessuna critica o altro 

come che , "mi sembra di aver detto il contrario" specie quando dico che mi si riempie il cuore guardando i miei vinili, se mi si riempie il cuore guardando i vinili cosa vuol dire ? che i me fa schifo ? no : direi il contrario ! quindi al forum che ha aperto il 3D cosa ho consigliato ? i vinili ! i vinili  , ma in special modo per il supporto , per le cover, per gli inserti...se invece quello che ha aperto il 3D non gliene frega niente delle copertine , dei testi , della carta ecc ecc = meglio che lassa perdere subito e che si abbona a tidal o i siti specializzati, fa prima e risparmia. tutto qua.

 

52 minuti fa, jedi ha scritto:

Ma poi è il mio pensiero che è stato richiesto dal forumer che a aperto il treadh.

Il resto non conta 

certo che toccare anche minimamente senza offendere o polemizzare , ma solo per fare riferimento a due parole strane, gli hifi -end la gente si inalbera subito .

"....il mio pensiero è stato richiesto dal forumer che ha aperto il 3d....." : è un forum :=risponde tutti ed interviene tutti ,e tutti esprimono il loro parere/gusto ,  o  se tutti non son daccordo ci  si arrabbia ? 

leggi bene mi riferisco ed ho detto ; mi han colpito solo le parole .....poi ho anche detto : bravo , i gusti son gusti ....

mamma mia .

Inviato
18 ore fa, max56 ha scritto:

Dcs ( perchè mai sentito )

Max, dCS è uno dei marchi più prestigiosi ed esclusivi nel mondo del digitale audio, vera HiEnd (in tutti i sensi…€), casa produttrice che ha visto nel suo team gente come Allen Boothroyd (cose come Lecson, Meridian, ti ricordi?). Non credo che tu non ne abbia mai sentito parlare. Forse intendevi dire “mai ascoltato” ? E se anche fosse, comunque, non è una colpa, figuriamoci. Io ormai sto diventando sordo 😆 quasi a tutto. 
Poi sul fatto che “si abbona a Tidal o i siti specializzati, fa prima e risparmia” sono d’accordo in linea di massima: con i prezzi assassini del vinile nuovo o in condizioni accettabili (Mint +) …. Questo è un aspetto non indifferente tra i tanti che frena l’interesse per il vinile. Che poi son d’accordo con te, il vinile, come un libro ben stampato, può regalare valori fisici che il formato virtuale offre solo a schermo (parlo delle grafiche etc non del suono). Però vuoi negare la comodità delle notizie e dei metadati che offre? Basta non andare in overdose di informazioni (e non solo) e stordirsi come purtroppo sembra succedere spesso in molti “ambienti”  non necessariamente musicali.

Ma questa, direbbe qualcuno, è un’altra storia…

Un saluto e non litigate…

Inviato
Il 16/10/2023 at 14:32, max56 ha scritto:

non parlo della liquida, si parla nel forum di Tidal o di Spoty o siti che vendono musica.... ecc ecc : non so neanche cosa sono e non sono neanche mai andato a vedere su internet dove sono , come si fa, come sono fatti, cosa serve ecc ecc 

E fai male non sai cosa ti perdi...

.. certo se il tuo ascolto parte da una visione feticistica del supporto non potrai mai accantonare, non dico abbandonare, i dischi (non mi piace chiamarli vinili, da adolescente, quando iniziò tutto, erano semplicemente dischi)

Inviato

@stefano.s

 

purtroppo , da quanto asserisci , per me non ha senso.

I sistemi con cui l'hai ascoltato son pessimi, l'esborso andrebbe ben oltre 

ma significativamente oltre quello che hai speso per il digitale.

Ed anche se lo facessi ne saresti certamente soddisfatto,

ma a che prezzo per ascoltare sporadicamente?

Inviato

@Stephen s no DCs non l avevo mai sentito , forse perchè : non mi interessa quindi ....come non so chi sia  Allen Boothroyd....gli unici nomi nell hifi che conosco sono Srblin perchè è delle mie zone ,ed ho avuto delle SF, e poi quello dei Marantz che fa le edizioni particolari ....Ken.....ecc ecc gli altri proprio 

@Gici HV può darsi che mi perda la praticità , per il resto son convinto che resti solo quella. Non ho una visione feticistica del vinile ,sono uno di quelli che usa in fotografia il digitale , ma appeso su una cornicetta in studio ho delle Polaroid 9x12 b/N e una o due Dia sempre in 9x12 ( altro che digitale)

@one4seven no non ho Tidal e come disse uno tempo fa : giuro sui miei figli :classic_biggrin: che non ho neanche mai guardato com'è fatto o come fare

per dire : son uno che ama le cose come la foto del profilo : moto due tempi  300 cc con Keihin da 28 , avviamento pedale e potenza già al primo quarto di giro del gas ...per quello non sono un tipo da Tidal o simili ( ah e conosco tutti i nomi di quel giro , no del giro hifi........chi ha fatto il Cyrus o le JBL ..sinceramente non mi interessa)

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

hai ragione! Scusa, ma credo proprio di averti confuso con

ma scherziamo per ste cose , non serviva neanche che ti scusassi

con simpatia !

  • Thanks 1
Inviato

Io infatti ho "anche" Tidal,  il disco nero non l'ho mai abbandonato,  ascolto anche cassette, CD,  VHS dove ho parecchi concerti come in DVD e BD😉

@stefano.s suggerisco: se hai già i dischi.... provaci!

Poi se ti piace proseguirai, altrimenti vendi tutto e amen.

Logicamente subito senza spendere troppo con un buon usato come già suggerito sopra, poi se va tanto meglio!

 

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

..gli unici nomi nell hifi che conosco sono Srblin perchè è delle mie zone

Ma senza problemi, figurati!! Nessuna polemica. Citavo dCS perché la loro linea rappresenta una eccellenza (anche nel costo) nel campo digitale, come forse Goldmund o Koetsu lo furono o lo sono ancora (con costi paragonabili) per l’analogico. La curiosità tecnica non fa mai male. 
Sono un poco invidioso che tu possa nelle tue splendide zone (le stesse del rimpianto e grande Franco Serblin, andato via troppo presto; anche le sue creazioni furono una punta di diamante nel loro campo …), scorrazzare con la tua due ruote bellissima (dalla foto non riesco a distinguere, ma immagino Bultaco o Montesa o Husqvarna vintage, rigorosamente a carburatori…). 
Buona e libera musica, nel “formatocomevipare” !!! 
PS: fai attenzione che potresti invischiarti nel vortice perverso delle moderne edizioni a 45 giri (io ho solo quelli sporchi e graffiati degli anni 60, testimoni gracchianti della mia prima gioventù - lacrimuccia da pulire subito con lo spazzolino Decca o ProJect 😂). 

Ciao. S. 

Inviato
53 minuti fa, Stephen s ha scritto:

la tua due ruote bellissima (dalla foto non riesco a distinguere, ma immagino Bultaco o Montesa o Husqvarna vintage, rigorosamente a carburatori…). 

i nomi sono giusti , ma Bultaco non esiste più , Montesa fa solo 4 tempi  e Husqvarna è solo cross /enduro; quelle sono 2 Sherco ( una factory ed una "quasi"normale" ) e l altra è un Beta , tutte recenti ( 2017/2018 )  e moto da 70 kg circa .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...