giov.rossi Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Sento Spotify per cose nuove ma se mi piacciono poi compro il vinile o cd. In tutti i modi per me è una libidine mettere sul piatto vinili che ho comprato a 18 anni e gli stessi vinili li sento a 62 anni. 2
Elettro Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 A noi fa piacere mettere su un disco, alle prox generazioni non credo. E poi, nelle nuove e prossime abitazioni non ci sara nemmeno il posto per un tavolo, se non pieghevole. Figuriamoci lo stereo e i dischi. 2
Discopersempre2 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @baldo68 Beh, diciamo che è un pò come farsi 'na trom.ata o una tele.ega (conte mascetti docet); non sò se mi spiego.
tapesrc Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, baldo68 ha scritto: scusa cosa dovrebbero fare i biscotti con il latte freddo ? Capo, no, no, non biscotti generici, frollini, all'apparenza innocui e sbriciolosi .... e ... dalla Divina Commedia/Inferno/Canto XXI un acuto aforisma : "Ed elli avea del cul fatto doccetta." O anche, meglio, da Sanremo 2021, Colapesce & Dimartino : "M..usica liquidisssssima" 👍
Antonino Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 A proposito di streaming ,ma Spotify sta trasmettendo in formato cd? Ho l’abbonamento family e per caso oggi mi sono accorto del cambio sul dac,forse stanno facendo delle prove
baldo68 Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @tapesrc non sapevo che i frollini facessero quell'effetto 🤣
Ossido Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Non sono più giovanissimo ma posseggo: Il giradischi e i dischi Il lettore cd e i cd un convertitore esterno e un pc per lo streaming, la musica riesco ad ascoltarla su tutti i tre supporti senza sbattimenti, quello che trovo vantaggioso è il grande repertorio che TIDAL e i servizi on-line offrono. Ps: in questo momento sto ascoltando con TIDAL i “Peace Orchestra” che posseggo anche su cd.
Questo è un messaggio popolare. max Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 il rifiuto dello streaming per troppa offerta.......come dire che in una biblioteca che contenga la maggior parte dei libri scritti, con bibliotecari che a tua richiesta ti consegnano quello che chiedi e che, se di tuo interesse, suggeriscono anche quello che di simile puoi trovare, si perda il gusto di leggere.......mah 4
baldo68 Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @max probabilmente è questa vastità di offerta che mette disaggio e sgomento , è il non limite che pone dei limiti , per lo più mentali . Un altro discorso è l'inconsistenza di ciò che si acquista , non essendo un bene materiale , ma un servizio , in parte posso capire , ma il vantaggio di spaziare è molto maggiore .
max Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 16 minuti fa, baldo68 ha scritto: è l'inconsistenza di ciò che si acquista , non essendo un bene materiale , ma un servizio , in parte posso capire , 🙂 si, ma.....se non si colleziona il valore primario dovrebbe essere la fruizione........ quanto si acquista con i 180 euro annuali di qobuz hires? diciamo forse 15 cd o 7-8 lp ...... imho briciole per la maggior parte di coloro che stanno su queste pagine
Nacchero Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Antonino ti è apparsa la risoluzione CD? Io ho il Premium ma non ho modo di verificare. Arrivando al tema principale, io ringrazierò sempre Spotify (l'ho già detto più volte) perché è stato il motivo per cui mi sono deciso a farmi un impianto stereo. Ho sempre ascoltato musica, in tanti modi, ma mai con un vero hi-fi (magari anche su questa dichiarazione qualcuno avrà da ridire). Ho diversi CD, qualche vinile, tante cassette. I CD sono diventati files e li ascolto solo in quella versione. Spotify poi, ha degli algoritmi perfetti per i miei gusti, mi ha fatto scoprire roba incredibile. Se poi arriverà in qualità CD..... Devo dire che a volte, dietro ad alcune dichiarazioni leggo la ricerca forzata di una certa esclusività giusto per sventolare in faccia ad altri la possibilità di possedere e quindi dimostrare di "poter acquistare". Un po' come quello che prende l'auto performante e invece di farsi un giro al Mugello va a fare due sgommate in piazza....... vabbè....... 1
eduardo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 2 ore fa, flamenko ha scritto: Questo disco è da brivido purtroppo solo liquido..... provare per credere 😉 Ma in hi-res è solo su Qobuz ? Su Tidal è in risoluzione cd.
Capa Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: io mi accomodo? io faccio 59 giusto oggi ma vedo il mondo come va. Le mail sono roba per lavoro e sempre meno anche lí. Quando mai mandi una mail ad un tuo amico o a tua moglie? Io che non lavoro le uso solo per cancellare lo spam 😀 La cosa veramente interessante sarebbe sapere come hai fatto a 59 anni a essere già fuori della schiavitù del lavoro. Sai,abbiamo la stessa età e io non vedo la luce in fondo al tunnel ...
Jack Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 9 minuti fa, Capa ha scritto: La cosa veramente interessante sarebbe sapere come hai fatto a 59 anni a essere già fuori della schiavitù del lavoro. Diciamo che ho avuto fortuna come si diceva una volta Ti auguro di arrivare a liberartene ma non vivere il lavoro come una schiavitú... è già abbastanza viverlo come una necessità ma se ne hai uno sentiti anche fortunato un po’ 🙂 💪
tarantolazzi Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ho scoperto la cosiddetta musica liquida da pochissimo (pensavo ci fossero solo robe molto compresse) e mi sono subito abbonato a Tidal . Vedo peraltro che secondo molti qui (appassionati e competenti e quindi degni di fede) Qobuz sarebbe anche meglio...... Beh, comunque sia, e' un gioco meraviglioso, mi sembra di vedermi bambino che entro in un negozio di settanta milioni di giochi giochi e li posso provare tutti.... Pero' nel mio impianto i vinili e i cd mi sembra che abbiano ancora un quid in piu' come qualita' sonora. Poca roba, comunque, e abbondantemente compensata dalla ampiezza e dalla varieta' dell'offerta di un buon servizio di streaming Insomma, non scelgo e mi abbuffo allegramente di tutto: cd, vinili, streaming......piuttosto il problema e' che anche solo con un impianto mediocre come il mio 'ste cose danno una sanissima soddisfazione e prendono un sacco di tempo, e finisce che il mio impianto principale (il bel piano a coda che ho nella stessa stanza dell'impianto) se ne sta mesto e silenzioso. Pazienza, (forse) giusto cosi', la musica ne guadagnera'🙂 Comunque, ricapitolando Punti di forza dello streaming: ampiezza e praticita' scelta, e contestuale possibilita' di curiosare ovunque, anche in generi che magari si snobbavano o non si ritenevano degni di investimenti. Buona/ottima qualita' audio. Di debolezza: questi files ce li possono sfilare da sotto il naso.....e poi e' piu' facile scadere nello zapping Punti di forza dei supporti fisici: sono nostri, forse suonano meglio. Punti di debolezza: costano di piu' (sia i supporti che le macchine per leggerli) e occupano spazio, anche loro ce li possono sfilare da sotto il naso (il tempo, l'usura) anche se di solito c'e' tempo per goderseli. E per completezza Punti di forza dello suonare uno strumento: rapporto piu' intimo,personale,creativo, pratico e diretto con la musica. Di debolezza: fatica, impegno psico-fisico, nel mio caso pessimo rapporto qualita' (delle esecuzioni)/prezzo (impegno profuso). 2
one4seven Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Quelli che rifiutano lo streaming per la troppa offerta... Fa davvero ridere. Fossero più onesti con se stessi, ammetterebbero che il problema è il loro, non dello streaming: nella incapacità di saper gestire uno strumento, che invece offre ad un prezzo popolare la possibilità di ascoltare qualsiasi si voglia, mediamente in alta qualità ed in maniera legale. Si perché è questo secondo me l'aspetto più importante: la possibilità di accesso (quasi) per tutti. Ad ogni modo infinitamente più accessibile rispetto al supporto fisico. L'esempio della biblioteca fatto da @max è esemplare. Sulla qualità (sonora), infine, funziona esattamente come per i supporti fisici: ci sono cose eccellenti e parimenti cose meno buone. La media, in ogni caso, sta ampiamente in campo positivo. 1
Messaggi raccomandati