Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, eduardo ha scritto:

Continua a sembrarmi sproporzionato. 

ho trovato spesso diffusori ad un quarto del lstino, le ATC a volte sono usate in studi e se non revisionati dalla casa una volta all'anno potrebbero essere non precisissime. Magari quello studio/proprietario di fronte ad una messa in fase ottima da parte di ATc ha convenuto che il valore di vendita fosse quello.

 

Inviato
10 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

18.700 la versione pro, perchè quella hifi di listino costa oltre 27.000 eurozzi

Peggio ancora ...... 

 

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

ho trovato spesso diffusori ad un quarto del lstino

Sei un audiofilo fortunato.

A me non e'  mai capitato,  neanche nel piu'  colorato dei miei sogni.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

i cuggini la sanno sempre lunga.

Ma saranno i cugggini di campagna.  

Scarpe grosse e cervello fino  😂  

Inviato

@eduardo si paga per ciò che si ha, tutto lì.

Le ATC se usate in studio e non revisionate una volta all'anno (lo dicono diversi tecnici di studio che le usano) valgono ben poco.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

si paga per ciò che si ha, tutto lì.

Le ATC se usate in studio e non revisionate una volta all'anno (lo dicono diversi tecnici di studio che le usano) valgono ben poco.

Ma questa storia della revisione vale solo per le ATC ?

Non vedo nel mercato dell'usato moltitudini di diffusori di alto  livello,  usati per un anno  e poi messi in vendita ad un quarto del listino.  

Inviato
4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Le ATC se usate in studio e non revisionate una volta all'anno (lo dicono diversi tecnici di studio che le usano) valgono ben poco.

eh?!

Inviato

@eduardo uno studio di registrazione deve rispettare certi canoni, non sono gli stessi di casa nostra.

Ecco che magari le ATC vivono facili in casa e valgono di più che uno studio di registrazione; tralasciamo il mondo professionale ed i suoi investimenti/recuperi di capitale/agevolazioni del nuovo etc etc.

Inviato
6 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

eh?!

non è chiaro che uno studio (o melgio certi tipi di studi) deve essere sempre a norma e certificato magari con revisioni annua della propria attrezzatura in base alle normative a cui sono partecipi?

In meccanica certi strumenti di misura sono certificati una volta all'anno o ogni due a temperatura ed ambiente controllati e devono esssere usate nelle stesse condizioni (sale di controllo)?

Il certificato tecnico a volte costa più dei prodotti nuovi o il risultato dalla vendita/certificato nuovo porta sempre all'acquisto del nuovo.

Se ci aggiungiamo la rivendita magari senza scontrino di un diffusore di 4 anni fatto comparire come cespite rottamato, agevolazioni d'investimento nel nuovo, garanzie e controlli in fase d'ordine; la derivazione professionale si fa molto varia e competitiva nell'usato. 

Tanto 0.5-3db di differenza mica li contestano a casa nostra.

Inviato
27 minuti fa, eduardo ha scritto:
36 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

18.700 la versione pro, perchè quella hifi di listino costa oltre 27.000 eurozzi

Peggio ancora ..... 

 

Può essere che magari si sia trattato di una coppia molto datata (e magari un po' ''martellata''). 

Inviato
9 minuti fa, Dubleu ha scritto:

non è chiaro che uno studio (o melgio certi tipi di studi) deve essere sempre a norma e certificato magari con revisioni annua della propria attrezzatura in base alle normative a cui sono partecipi?

sorry ma proprio non mi è chiaro in cosa consista la revisione annua dei diffusori e a che norma dovrebbe riferirsi.

 

11 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Il certificato tecnico a volte costa più dei prodotti nuovi o il risultato dalla vendita/certificato nuovo porta sempre all'acquisto del nuovo.

nel caso delle 100 ATC queso certificato annuo dovrebbe costare oltre 20.000 euro... mi sa che ho sbagliato mestiere 😞

spersanti276
Inviato

Propongo la REVISIONE OBBLIGATORIA biennale, per legge, di tutti i nostri diffusori.

Ora sparatemi pure 😂

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

sbagliato mestiere

 

17 minuti fa, Dubleu ha scritto:

risultato dalla vendita/certificato

ti sfugge la parte imprenditoriale/professionale di ciò; ma è off -topic.

Ci sono diversi motivi perchè il mercato è vario.

Inviato
3 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Propongo la REVISIONE OBBLIGATORIA biennale, per legge, di tutti i nostri diffusori

Lo so perche'  la proponi !!
Perche'  poi pretenderesti di  comprarle ad un quarto del listino. 
Furbacchione  🤣 

 

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

non mi è chiaro in cosa consista la revisione annua dei diffusori

La sola cosa che puoi fare è sostituire i driver con esemplari nuovi.

L'unica cosa che si può fare e che ho sempre fatto sulle ATC, è di controllare il tiraggio delle viti del pannello frontale perché tendono ad allentarsi. (vanno tirate con cognizione)

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, Dubleu ha scritto:

In meccanica certi strumenti di misura sono certificati una volta all'anno

Non credo che valga anche per uno studio di registrazione,  la meccanica e'  interessata da altre esigenze (tipo sicurezza,  etc.).

Potresti  postare qualche esempio concreto di  vendita di  diffusori  usati  di uno/due anni  ad un prezzo pari ad un quarto del listino ?     
A me continua a sembrare  poco realistico,  ma lieto di sbagliarmi. 
 

Inviato
7 minuti fa, eduardo ha scritto:

continua a sembrare  poco realistico

ti lascio questa realtà

Posso spiegare brevemente una cosa

Acquisto i diffusori a 20 mila euro e sono ammortizzati in 4 anni.

Fra 4 anni li ho ammortizzato e li faccio comparire a cespite come bene danneggiato cedendoli a nulla.

Li vendo a metà prezzo ad un privato o faccio cessione del bene a me stesso gratis  (li venderò come privato)

In realtà li ho utilizzati per 4 anni a costo zero e ricompro il nuovo.

In questi 4 anni ho riscontrato dei problemini che in studio di alto livello dovrebbero essere inviati alla casa madre con i costi annessi.

Ecco che il valore da proprietario privato dinminuisce e devo liberarmene, ad un prezzo che ritengo di mercato.

Non vado oltre, a buon intenditore poche parole. Sono già troppe ora.

 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

ad un prezzo che ritengo di mercato.

Guarda,  sono anch'io un imprenditore e certe cose non devi spiegarmele.
Ma quello che scrivi non e'  minimamente attinente al settore audio,  e sono solo delle tue considerazioni teoriche.  

Prova ne sia che  non riuscirai mai a postare un annuncio di vendita con le caratteristiche che citi.

E sai perche' ?

Semplicemente perche'  uno studio di registrazione e'  perfettamente al corrente delle dinamiche del mercato,  non e'  un fesso,  e se pure deve/vuole cambiare i  monitor  non li regala di certo al primo audiofilo che passa.

Risultato:   le ATC (per limitarci a questo marchio) usate,  e non certo solo per uno o due anni, si vendono al 50/70%  del loro prezzo di listino.
Questi sono i fatti,  il resto - hai ragione - sono parole
     

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...