Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

@blues66  Mai sentite,farai da recensore..🤭

Mi sembra che i vari rivenditori online (ad esempio Thomann) diano i classici 30 giorni per poter fare il reso, riusciresti a provarle a casa..

Inviato

@blues66 sai vero che il prezzo è per singolo diffusore..🤭

..le alternative dei soliti marchi non mancano.

Inviato

si lo so 👍 infatti ... le scelte ricadevano sui Neumann  KH 210 , e su Dynaudio BM 5 mk III

poi ho letto di quelli sopra descritti :

Tra l'altro funky junkie li ha tutti e tre , cosi si potrà paragonarli uno Vs. l'altro 🤗

Inviato

Si arricchisce la categoria “attive da pavimento” (già esistente ma meno numerosa di quella “bookshelf attive”, credo anche per derivazione iniziale dai monitor da studio) con i tre prodotti Kef LS60 Dynaudio Focus 30 e 50.

Entrambe con Streamer a bordo quindi non serve altro.

KEF: classe AB su tweeter, SI Qobuz, NO Dirac.

Dynaudio: classe D su tutto, NO Qobuz, SI Dirac (ma dov’è l’ingresso del microfono ???

 

https://www.dynaudio.com/home-audio/focus
 

https://eu.kef.com/products/ls60-wireless
 

 

 

 

 

Inviato

@Collegatiper qualcosa si sta muovendo anche in ambito home  certamente la finitura andrà ad incidere sul prezzo finale.

Queste ci sono da qualche anno.. https://www.extrasound.it/coppia-casse-da-pavimento-amplificate-3-vie-elac-navis-arf-51 .., sonicamente mi piacerebbe sentirle in comparazione con le Kef ls60, più economiche e senza elettronica (amplificazione a parte) a bordo,le bookshelf mi erano piaciute parecchio, purtroppo introvabili usate ad un prezzo consono.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
1 ora fa, Atalante ha scritto:

Buongiorno.

Ultimamente sono stato attratto dalle Focal Shape Twin, un due vie e mezzo dalle medie dimensioni, segnalato come nearfield ma mi domando se possa funzionare anche da una distanza di 3 m in sale medie 22 mq. Qualcuno le conosce? Per tecnologia utilizzata e costo mi pare un prodotto interessante.

https://www.focal.com/en/pro-audio/monitoring-speakers/shape/monitoring-speakers/shape-twin

A mio(modestissimo) parere il discorso sul nearfield o midfield lascia il tempo che trova nel momento in cui l’ascolto è domestico senza finalità di produzione musicale. 

Membro_0020
Inviato
2 ore fa, Atalante ha scritto:

Eresia: Teac ud 301 - MacBook air - Qobuz via usb

Beh…non credo sia un’eresia…oggi in molti hanno impianto fatti così.

Avendo sostanzialmente solo sorgenti digitali ed essendo tu attratto da diffusori attivi però a questo punto sfrutterei tale situazione per far fare tutto il lavoro sporco in digitale (xover, eq, ecc…) e semplificare ancora di più. 
Via tutto (Teac, Mac e Focal) e dentro Kef LS50 wireless comandate da App su cellulare, eventualmente completate da un sub. Fine.

Anche Dynaudio ha appena presentato diffusori di simile concezione (3 modelli).

Ovviamente ciò non è sinonimo di qualità “a priori” (per me la qualità vera passa dai triodi), però alla fine si passa e ripassa in operazionali e circuiti minimi, forse tanto vale semplificare. 

 

 

Bruce Wayne
Inviato
Il 5/6/2022 at 16:16, Atalante ha scritto:

mi domando se possa funzionare anche da una distanza di 3 m in sale medie 22 mq

Secondo me rischi che siano sottodimensionate per il tuo ambiente.

Dal manuale d'uso:

"SHAPE loudloudspeakers are nearfield monitor loudspeakers and should be positioned between 40 cm and 2 metres from and facing the listener. They are perfectly suited to being placed on top of a mixing console or on appropriate stands, be mindful that in every case it is strongly recommended that the height of the tweeter should be relatively close to that of the listener's ears. If necessary, it is perfectly acceptable to turn the loudspeakers over from the normal position and have the tweeter at the bottom in order to meet this rule. SHAPE loudspeakers must be positioned vertically, facing the listener"

 

  • Melius 1
Bruce Wayne
Inviato

questa prova l'aspettavo da tempo e, insieme a me, credo ne fossero in tanti:

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/neumann-kh420-review-studio-monitor.33529/

 

"The performance of the KH 420 was superb. The bass at times was quite scary and it causes resonance in the entire house. You felt like you were in a vibration chamber with tracks that extended down to 20 Hz and lower. Mind you, I could get the driver to bottom out, crackle and clipping light to come on. But by then I was a heck of a lot more scared than the speaker was! 
The midrange driver was the top star here bringing clarity and dynamics to female vocals that gave you goosebumps. Then the tweeter would chime in with superb resolution of its own. Add the bass response per above and the picture was compete.
I put my ear next to the tweeter with music paused and I could not hear anything over ambient noise level."

 

Da possessore non posso che sottoscrivere tutto, parola per parola.

  • Thanks 2
Inviato

@Bruce Wayne sei in ritardo di più di un mese..🤭

Quasi fine dei giochi,restano solo pre e sorgenti..     ..ah, dimenticavo, tutto il miracle tuning.😉

Bruce Wayne
Inviato
57 minuti fa, Gici HV ha scritto:

sei in ritardo di più di un mese..🤭

hai ragione, lavoro troppo

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...