znorter Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 minuto fa, Napoli ha scritto: kef ls 50 wireless ii sono il prodotto che fa x me. Ottime!
Suonatore Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @znorter Grazie, per ora sono in fase molto preliminare, attualmente come pre, avrei a disposizione DMC 12 Spectral, per avvicinare il punto d'ascolto, nessun problema, per trattamento soffitto (H. 3,20m) la vedo già più problematica (moglie, santa donna ma non vorrei tirare troppo la corda....) Esteticamente preferirei le 20 ASLT, ma costano enormemente più delle pro, dai dati di targa sembrerebbero equivalenti, ma all'ascolto ci saranno differenze? Qualcuno ha avuto modo di averle confrontate?
Superfuzz Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, Suonatore ha scritto: Esteticamente preferirei le 20 ASLT, ma costano enormemente più delle pro, dai dati di targa sembrerebbero equivalenti, ma all'ascolto ci saranno differenze? Qualcuno ha avuto modo di averle confrontate? i componenti sono esattamente gli stessi, cambia solo la tipologia di materiale del cabinet. Poi qualcuno dice che suona pure quello, io ne dubito fortemente.
znorter Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 2 ore fa, Suonatore ha scritto: come pre, avrei a disposizione DMC 12 Spectral Alla stragrande! 2 ore fa, Suonatore ha scritto: per trattamento soffitto (H. 3,20m) la vedo già più problematica Ci sono dei pannelli bianchi rettangolari che quando messi, abbelliscono addirittura la stanza, ora non ricordo dove li ho comprati ma è roba davvero "perfetta" e a prova fattore "Wife", o come si diceva...@Superfuzz Concordo.
Bruce Wayne Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 8 ore fa, znorter ha scritto: P.S. rimane il fatto certo che la cubatura della stanza per la scelta dei monitor è assolutamente dato da tenere bene in mente: "near-field"? "mid"? Che altro? Condivido. Del resto, alcuni produttori di monitor inseriscono nel manuale d'uso una sezione dedicata al posizionamento in cui si citano con precisione le distanze raccomandate. 1
Bruce Wayne Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 5 ore fa, Napoli ha scritto: kef ls 50 wireless ii sono il prodotto che fa x me Stai attento alla cubatura anche in questo caso. Non ho trovato nulla (zero) sul loro manuale d'uso. Ho trovato questa domanda-risposta sul loro sito nella sezione Faq dedicata al modello in questione: How large a room can LS50 Wireless II cover? 10–100 m2 Mi pare una risposta evasiva e ottimistica. L'unica qui è provare.
Napoli Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 È praticamente impossibile ascoltare qualcosa qui al sud,come per il precedente impianto acquistato seguirò i consigli qui del forum. 1
gobert4 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 22 ore fa, znorter ha scritto: Attenzione: la "storia Yamaha NS10" non deve essere fraintesa: le hanno usate e le usano per far suonare (in media) sistemi di "tutte le tasche". Poi, oggi, il mondo è cambiato ma quella storia è "particolare", non pensiamo che "quelli" siano i diffusori di riferimento. Tutt'altro. E complimenti per le Adam berlinesi. Il discorso sulla traslabilità è vera ma vale per ogni coppia di monitor. Il pregio delle NS10m ed il perché vengono usate molto, sta nel focus sulle medie frequenze ed un buon missaggio te lo giochi proprio su questo range. Poi chiaro, non sono dei riferimenti, ma molte scelte di eq, compressione dinamica, gestione dei livelli, gestione della distorsione armonica, ecc ecc sono state fatte con questi diffusori “mediocri”, che portavano ‘avanti’ eventuali problemi su una zona di freq. dove l’orecchio umano è molto sensibile. Ecco il motto ‘se suona bene sulle NS10, suona bene ovunque’! Tutt’oggi come all’epoca, le trovi ancora primeggiare, pilotate da un Bryston, ovviamente affiancate ad altri monitor ed ai main. Ovviamente non le consiglierei nemmeno al mio peggior nemico! Scusate l’OT 1
Bruce Wayne Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 5 ore fa, Napoli ha scritto: È praticamente impossibile ascoltare qualcosa qui al sud,come per il precedente impianto acquistato seguirò i consigli qui del forum. Vero. E il forum è prezioso in questo senso. Al centro, ad esclusione di Roma, la situazione è ugualmente deprimente per ciò che riguarda le possibilità di ascolto nel settore pro e monitor attivi.
aldofranci Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 6 ore fa, Napoli ha scritto: È praticamente impossibile ascoltare qualcosa qui al sud,come per il precedente impianto acquistato seguirò i consigli qui del forum. Proprio per questo è un ottima idea acquistare su Thomann. https://www.thomann.de/it/faq_question_cosa_succede_se_non_sono_soddisfatto.html#:~:text=Thomann offre altri 16 giorni,qualsiasi circostanza prima del reso. Thomann ha praticamente tutto di quasi tutte le marche del professionale, a prezzi di solito competitivi. E troverai varie opzioni anche nella fascia di prezzo che ti interessa. Forse mancano ATC e PMC e qualche altro che non mi sovviene, ma la scelta è molto ampia. Le Kef, non essendo (almeno commercialmente) monitor da studio, non ci sono di sicuro. Eventualmente però ATTENTO: i prezzi, come è uso nel professionale, si riferiscono al singolo monitor. Devi raddoppiarli.
naim Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Il 13/6/2022 at 10:35, Suonatore ha scritto: delle ATC ASL20 pro Mk2 in 23mq con punto d'ascolto a circa 2,7m e stanza non trattata, potrebbero funzionare? Non ci sono controindicazioni. Se mai non scenderanno e non avranno la fisicità di una coppia di scm50. Il 13/6/2022 at 10:35, Suonatore ha scritto: volume moderato Ecco, l'unica cosa è capire cosa si intende per volume moderato, perché non è il monitor più indicato per gli ascolti a basso volume, il che non vuol dire che non lo si possa fare, solo che è più lineare sopra una certa soglia. 1
aldofranci Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 3 ore fa, Napoli ha scritto: no kef, no party Ah se sei un kefiano consapevole non insisto.
Napoli Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @aldofranci assolutamente no, presumo per il budget disponibile la solizione più logica.
aldofranci Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 8 minuti fa, Napoli ha scritto: presumo Ma le hai ascoltate?
Gici HV Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Le Kef, però, come altri attivi prettamente home, si possono considerare un vero e proprio impianto completo per chi usa i servizi di streaming
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora