Mxcolombo Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @luigi61 Ho letto con interesse quanto ha scritto sul GM Phono v3.0. Mi puoi per favore dire se hai provato a collegare la Meister Silver alla sezione MC e, in tal caso, quali differenze hai riscontrato rispetto al collegamento step up + ingresso MM? Uso solo testine Ortofon (prevalentemente SPU) e, a oggi, non ho mai trovato un pre phono MC che le facesse suonare meglio della soluzione MM più step up (Ortofon SPU t1/t3000). Grazie in anticipo, Massimiliano
luigi61 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @Mxcolombo non ho ancora fatto prove di confronto approfondite poichè, un paio di giorni dopo l'arrivo del nuovo pre phono, ho inviato il braccio Ortofon alla Torqueo per la preparazione delle basetta del giradischi. Quello che posso dire con certezza è che lo stadio di guadagno MC del GM phono v3.0 ha una spinta dinamica ed una briosità capace di elevare il segnale della SPU Meister senza alcun limite. Nessun altro stadio phono MC mi aveva permesso di pilotare con assoluta disinvoltura e silenziosità anche testine a bassa uscita, anche sotto i 0,3 mV. Un amico pilota splendidamente l'IKEDA 9. Naturalmente la mia SPU si abbina molto bene anche con lo step-up di MFA, con il quale posso regolare guadagno ed impedenza di carico in modo fine. Le velocissime prove fatte mi confermano che sono due ascolti di altissimo livello. Quando mi arriverà il nuovo giradischi farò i dovuti approfondimenti. Il mio obiettivo è di utilizzare tutti e tre gli ingressi del GM phono con le mie tre testine. 1
Mxcolombo Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 44 minuti fa, luigi61 ha scritto: Il mio obiettivo è di utilizzare tutti e tre gli ingressi del GM phono con le mie tre testine. Anch’io ho la stessa necessità. Per ora grazie del feedback. massimiliano
ninomau Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Da diversi anni ho questo pre phono (adesso è quello di riserva), ed ho usato le diverse equalizzazioni per i dischi pre RIAA, e per i 78 . Grazie all’interessantissimo post di @fabrizio adesso voglio provare anche con i dischi più recenti.
Mxcolombo Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @ninomau Ci dici qualcosa in più. Sulla carta è decisamente interessante. Scrivi che adesso è il phono di riserva, qual’e’ il titolare. Grazie in anticipo, massimiliano
ninomau Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @Mxcolombo Come scrivevo lo ho da tempo, era un periodo in cui avevo due giradischi e tre bracci, ed un Aesthetix Rhea che passava più tempo in assistenza che in impianto. Mi ha attirato per la versatilità, e per la compattezza. Devo dire, avendo diversi dischi mono degli anni 50 e 60, che l’effetto delle diverse curve si fa sentire. Temo che non sia più in produzione, e che la ditta non esista più (era una one man band). Il phono che uso di più adesso è un Parasound JC3+, che per me va meglio, ma ho sempre il Monk collegato e li alterno quando serve. Ho diverse testine, l’ultima arrivata è una Meister Silver, presa anche per le ottime informazioni nel tuo thread sulle SPU. Per ora la ascolto con il JC 3+ a 50 ohm.
Mxcolombo Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @ninomau grazie per la risposta. La domanda era mirata. Ne ho scovato uno nuovo a un prezzo interessante. Ho 3 giradischi con 5 bracci e un pre phono con 2 ingressi (Audio Research Reference one). Mi chiedevo se valesse la pena prenderlo e evitare così di collegare/scollegare i diversi cavi. Come va con al SPU? Lo hai provato (lo userei in MM + step up)? Se poi non sei lontano d Milano mi piacerebbe poterlo sentire (sempre che non sia un problema). Grazie
ninomau Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @Mxcolombo Non ho ancora provato a collegare la Meister al Monk, lo farò presto. Al momento non ho uno step up idoneo, ho in casa un AU103 per la Denon, ed un head amp Technics a batterie, ma dubito vadano bene. Vivo a Milano, vicino a Citylife, adesso sono in montagna, ma rientro domenica prossima, possiamo sentirci in privato per un incontro.
Mxcolombo Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @ninomau Grazie. Ti ho mandato un messaggio in privato. Lo step up per la SPU lo porto io (SPU t1 e Shindo Arome).
jedi Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @ninomau Ciao Anche io sono di Milano ,zona Niguarda e ho un Giradischi Bergmann con il suo tangenziale e testine Mysonic Lab Platinum e Braccio Cleraudio con Audiotecnica OC9 XLM. Come Phono ho la scheda phono nel suo pre Dartzeel e M2Tech con la sua alimentazione(unico problema è che costa poco) Sarei interessato a conoscere appassionati con la mia passione. Buoni ascolti Marco
carloc1 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 2 ore fa, jedi ha scritto: Sarei interessato a conoscere appassionati con la mia passione. In questo thread cene sono parecchi... 😉
iBan69 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @carloc1 in questo sicuramente... in altri, magari un po’ meno, visto il tenore di certi post. 😏
ninomau Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 7 ore fa, jedi ha scritto: Sarei interessato a conoscere appassionati con la mia passione. Buoni ascolti Ciao Marco, ci siamo già sentiti in passato, mi hai gentilmente fornito informazioni sull’EAT LPS. Ho già il tuo cell, quando rientro ti chiamo.
Membro_0008 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Ad un mio amico è arrivato oggi il phono Kondo GE1, 2 telai con 2 ingressi mm costo 94.000€ che usa con pre Kondo M1000 mk Ii sicuramente impressionante
gabel Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 31 minuti fa, iBan69 ha scritto: 1 ora fa, gigi60 ha scritto: costo 94.000€ 😳 😳😳
prometheus Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 19 minuti fa, giaietto ha scritto: Prevedo già il prossimo messaggio 😈 Eccolo 😂: 😳😳😳
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora