Lestratto Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Suonatore quasi un anno. Ne sono molto soddisfatto
gabel Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Lestratto la tua è una Kleos SL, non una Delos (ancora non esiste in questa versione). 😉
Suonatore Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Lestratto @gabel volevo ben dire che è la kleos
Lestratto Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @gabel ciao Gabriele, scusate il lapsus, ovviamente è una Kleos, non so perché ho scritto Delos😁
gabel Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @Lestratto figurati, mica devi scusarti! 😉 Il problema è che con questi nomi è facile sbagliarsi.
gyrosme Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Non so se questo è il posto giusto per quanto chiedo, spero di non essere troppo OT... Da tempo ho la smania di provare un altro pre phono da affiancare al mio Marantz PH-22 ormai abbondantemente vintage... Dopo lunghe consultazioni di prove e recensioni varie, anche qua sul forum, alla fine mi sarei orientato su due oggetti da acquistare usati, l'Audio Research PH5 e il Gold Note PH-10 +PSU, due oggetti agli antipodi come tecnologia. Mi potete dare qualche consiglio? Qualitativamente come si pongono? Ho tre testine MC con uscita attorno a 0,3/0,4mV. Ascolto solo musica acustica, classica e jazz...
Tigra Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @gyrosme Parere personale: quasi qualsiasi phono che affiancherai al Marantz avrà vita molto, ma molto difficile, il piccolino che possiedi sarà anche vintage ma a livello costruttivo e sonoro è ancora attualissimo, e se sei appassionato storico di interpretazioni di classica hai la possibilità di selezionare alcune curve di incisione oltre la classica Riia. Se vuoi provare un nuovo pre phono fallo con curiosità, ma non privarti del Marantz (e se ho ben letto non lo faresti): tra i due proposti a lume di naso opterei per ARC. 1
Lucasan Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @Membro_0008 ma i trasformatori interni non erano degl Audio Tekne ? Non cambiava solo per il prestigioso cabinet ?
Questo è un messaggio popolare. gyrosme Inviato 10 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Febbraio 2023 Grazie Tigra per la risposta, anche io sarei un po' portato a scegliere l'AR, se non altro per la fama del costruttore, ho pure il pre LS5 mkII che sta suonando ora. Certo che il Gold Note è un oggetto molto più recente per quanto ciò possa valere. La mia idea sarebbe almeno per ora tenere il Marantz, eventualmente potrei decidermi a venderlo in futuro se il nuovo arrivato si dimostrasse nettamente superiore. Per intanto è qua che sta suonandomi una bella Quarta di Brahms... 3
Lucasan Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @hypercell il tuo step up ha rapporto 1:20 non idoneo con la Denon 103 ma con la Denon 10R
Lucasan Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @snaic2 il tuo trasformatore dovrebbe accoppiarsi perfettamente con le teste EMT , TSD15 in particolare e con molte Benz Micro .
Tigra Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, gyrosme ha scritto: Per intanto è qua che sta suonandomi una bella Quarta di Brahms... Buongustaio! (magari posta quale edizione nel thread dei vinili ascoltati in sezione La Musica). A mio avviso son ben pochi i pre phono udibilmente superiori al Marantz (e credo a livello di sfumature anche piuttosto piccole), ma nel caso volessi privartene ricordati degli amici P.s. aggiunto: un apparecchio che suovana ad altissimo livello 30 anni è ad altissimo livello ancora oggi, condivido il parere comunque che anche il Gold Note è un oggetto interessante e versatile.
hypercell Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 10 ore fa, Lucasan ha scritto: l tuo step up ha rapporto 1:20 non idoneo con la Denon 103 ma con la Denon 10R Volevi dire 103R? Forse l’impedenza è al limite con la 103 e con il mio pre phono ho dovuto portare il guadagno a 40db, con 30db era troppo basso il livello, ma ti assicuro che alle orecchie sembra adattissimo 😉
flamenko Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Sono pronto a raccontare le gesta del mio cs port, primo e unico esemplare in Italia. Beh, potrei raccontare qualsiasi cosa…🙄🤣🤣 1
franz_84 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Io consiglio sempre pre phono a valvole rigorosamente mm, senza dannosi stadi di guadagno a stato solido, e step up esterno dedicato alla testina, al limite se proprio si deve, con prepre esterno (quello che suonano sono davvero pochi a mio avviso)..testina MC bassa impedenza bassa uscita .. 1 1
iBan69 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @franz_84 esattamente il contrario di quello che consiglio io … 😄 1
alexis Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @franz_84 mi leggi dalla mente.. stadio mm a valvole ultraminimale, e Trafo mc integrato custom, con alimentatore separato da 25 kg, filtrato con due 2a3… per testine da 1-5 ohm… dovresti sentire come suonano le tre principesse, nessuna chance per nessun digit sulla faccia della terra.. 🤓
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora