Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@flamenko beh potresti raccontarci di tutto, anche che quando non è impegnato a suonare, il tuo CS cammina da solo e va nei bar a tracannare rum invecchiati a spezzare cuori di donzelle con storie di mare, coltelli, amori nomadi e tanta solitudine..😜😜

(della serie se devi raccontare una storia raccontala bene…)

 

Inviato

@alexis esatto 🤣🤣🤣 anche se a pensarci bene qua troverei interlocutori dialettici che pur non avendolo mai ascoltato ( non solo questo ma altre N elettroniche), entrerebbero nel merito profondo infiammandosi il cuore di verità  partigiane 🤔🫣😅

  • Haha 1
Inviato

@hypercell

A parte i 4 db in più di guadagno che hai con un trasformatore con rapporto 1:20 rispetto uno con rapporto 1:10 , cambia abbastanza l’impedenza naturale , da 470  a 118 . Non poco 

Se poi ti piace , va bene così . 
Con un trasformatore con rapporto 1:10 , avresti dovuto alzare il guadagno di ulteriori 4db del tuo phono MM . 

Inviato

@iBan69 se il debolissimo segnale di uscita di una vera MC, intorno a 0,2 mv, viene amplificato in corrente, si perde dinamica, si introduce rumore ed il suono si raffredda, quasi digitalizza. Lo stadio phono MC non esiste, esiste lo stadio phono mm al quale viene affiancato uno stadio di guadagno in corrente per elevare da 40 db circa a 60/70 db. Questo non significa, beninteso, che non esistano ottimi phono attivi, penso ad esempio agli accuphase che vanno molto bene. Ma se vuoi il brivido dell'analogico, la palpabilita' materica, la tridimensionalità ed ogni più delicato dettaglio devi necessariamente virare su phono mm a valvole con sut a monte. Non dico che sia facile, dico che è la strada. È un po' come pensare che una testina da 40 ohms suoni come una da 1 ohm. Se ascolti una lyra sl sentirai molta differenza con una lyra tradizionale, idem per una zyx da 4 a 0.24 e da 8 a 0.48

Inviato

Rispetto il tuo pensiero, ma non sono d’accordo. Il suono non si raffredda, è che sono le valvole che lo caratterizzano, pertanto trovo un pre phono a SS, tendenzialmente più neutro e silenzioso, rispetto a quello amplificato con valvole. 

Almeno, a certi livelli. 
Che poi possa piacere di più, ad alcuni, quello valvolare, questo è un’altro discorso. 
 

  • Melius 2
Inviato

@Phil966 grazie per la segnalazione. È vero che ha un guadagno relativamente basso? Lo chiedo perche ho una lyra kleos a bassa uscita (0,27) che, ovviamente, andrebbe abbinata a sut nel caso del Leben, ed il guadagno del phono è un aspetto che devo considerare.

Inviato

@Lestratto con tutto il rispetto per Leben, che in fatto di integrati è stato per me una piacevolissima sorpresa, ma abbinare una Lyra Kleos ad un RS-30EQ, vuol dire mortificare le sue caratteristiche e prestazioni, oltre ad non avere un guadagno sufficiente. 

Inviato

@Lestratto Con la Kleos devi utilizzare un Sut con con rapporto 1:20 (26 db di guadagno) poi se hai un ampli di potenza normale (non 5-10 w) e diffusori non di bassa efficienza no problem

Inviato

comunque, se volete rivedere il concetto di dinamica, velocità, spazialità, silenziosità....:classic_ohmy: provate un fono a batteria, se a valvole meglio:classic_ninja:

  • Melius 1
Inviato

@snaic2 l'indicazione di 0,27 mv è riferita al modello Kleos SL (in realtà la casa indica 0,25 mv), con un'uscita del genere la vedo davvero dura collegarla in modo soddisfacente al pre phono Leben (beninteso, senza step up).

P.s.: leggo ora questo "Tracking force: 1.65 - 1.75g (1.72g recommended)" e non so decidere se irritarmi o ridere, ma decido per la seconda opzione :classic_laugh: per tacere di questo"Recommended load directly into MC phono input: 95.3ohm ~ 816ohm" del modello ad uscita 0,5 mv

Inviato

@snaic2 @Tigra esatto. La mia è la versione sl, il valore di 1:20 per il sut è bassino. Provato con Uesugi u-bros 5L, che dovrebbe avere proprio 1:20 come valore, era al limite con il phono interno del mio pre (che già non guadagna molto di suo)

Inviato

@cesare si è un po' basso ma è nato per essere utlizzato con i SUT, io lo uso con un Ortofon 1:25 e Spu Synergy e va benissimo, certo la spu esce però a 0,5 mv ma l'ho utilizzato anche con una spu da 0,18 mv senza problemi 

  • Melius 1
Inviato

@Phil966 io il phono leben lo uso con un Sut 1:10 (auditorium 23) e testina uscita 0,3 mv e non ci sono problemi, basta che non si usano diffusori a bassissima efficienza. Certo chi è abituato ad una uscita tipo CD che oltre alle ore 10 del potenziometro ampli non può andare perché si va in saturazione, si troverà spiazzato... 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...