Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@Mxcolombo Eccoci qua e senza polemica. Per prova ho attaccato le mie ls3/5a al phono leben e al 300xs. Con questa configurazione in mm il phono leben proprio non ce la fa , zero dinamica, volume insoddisfacente, ad ore 3 sembra di ascoltare una radiolina. Poi ho attaccato il 300 xs alla scheda dell'accuphase sempre con le 3/5 ed è cambiato tutto. In questa config. Il volume è ok e già ad ore 12 sento forte nonostante il 300 xs e le 3/5. Quindi  il leben in mm guadagna poco anzi pochissimo. Adesso veniamo al suono e alle differenze tra i due phono. Chiaramente per ascoltare a volumi quasi decenti (sempre  con testine mm) ho dovuto attaccare mie tannoy da 93db. Nonostante ancora la differenza di volume tra i due  fosse drammatica, con le tannoy il phono leben sfodera un bel suono ricco di sfumature, con grande trasparenza, musicalita' ed eleganza. La scheda accu da parte sua è più dinamica, ha più bassi ma è meno trasparente e più approssimativa, stiamo sempre parlando però di un buon suono. Preferisco cmq. il suono del phono leben, peccato però per il guadagno. 😒

Inviato

Da qualche giorno sto ascoltando il phono interno del pre HarmanKardon Citation 1. Mr  Hyodo patron e progettista di Leben si è ispirato a a questo circuito per i suoi phono. Mi ero informato ma sono rimasto stupefatto dalla qualità di questo ingresso. Ho in casa un Pass xp 15 ma L’hk suona meglio, facendo la tara che uno é ss è l altro a valvole. Parlo di ingresso mm. 

Inviato

@snaic2 grazie per avere condiviso le tue impressioni sulle differenze tra i 2. Interessante quanto scrivi in merito alla resa del phono Leben collegato all’accuphase. Più volte sono stato invitato da un amico/operatore del settore ad ascoltali con calma nel mio ambiente ma per un motivo o per l’altro non ne ho mai approfittato. Prima o poi lo farò.

Rimanendo in tema di condivisione delle esperienze ...... la mia (seconda) catena analogica è così composta: Ortofon SPU (varie) - 0,2mV, Ortofon SPU t1 - guadagno 26db; rs30 eq; CS300x; Quad 2905* - 86db. Il volume non va mai oltre ore 11 (normalmente rimane a ore 10) e non noto differenze di volume/pressione sonora rispetto al cd. Il locale è di circa 5m x 3,8m esclusivamente dedicato all’ascolto. Suono, pulito, trasparente e decisamente dinamico (per quanto i 15watt consentono).

* musica da camera e jazz acustico - per programmi più impegnativi passo alla catena AR.

Se non sei troppo lontano da casa mi (provincia di Milano direzione Malpensa) e vuoi passare per un ascolto sei il benvenuto.

massimiliano 

Inviato
9 ore fa, Danilo ha scritto:

Da qualche giorno sto ascoltando il phono interno del pre HarmanKardon Citation 1

Ottima sezione phono. Nonostante gli anni è ancora un riferimento. Goditelo!

massimiliano

Inviato
56 minuti fa, LA ha scritto:

Vale se è autocostrito?😁

Secondo me vale ancora di più. Pagherei per potere far e altrettanto. Ci racconti come suona? Grazie

massimiliano 

Inviato

@Mxcolombo Non so se è stato un tuo errore di battitura, ma non ho collegato il phono leben all' integrato accuphase, ma ho confrontato i due phono ( rs30eq e scheda ACCU AD20)sempre con il 300xs e con testine MM.

In ogni caso anche io non ho problemi di volume se attacco un trasformatore alla mia dl 103 ( 0,3 mv).

il  problema è sempre con le testine MM . Mi puoi raccontare invece la tua esperienza  con quest'ultima tipologia di testine?

Ti ringrazio per l'invito ma abito a Roma.

Inviato

@snaic2 ciao, nessun errore di battitura ma di comprensione. Avevo erroneamente capito che lo avevi collegato all’ingresso linea dell’accuphase. 

Mi spiace ma non ho testine mm. Lo uso esclusivamente con mc (denon dl 102, 103 e spu) + head amp (103)/step up (spu).

Inviato

Synthesis Brio, pre phono  solo MM valvolare con ecc83, alimentazione separata, silenziosissimo! 

IMG_20210326_195828.jpg

  • Melius 1
Inviato

@bombolink lo so benissimo. Era solo una prova per dimostrare che il phono leben con i suoi 23 db e con testina mm non ce la fa con diffusori a bassa efficienza,  a differenza di un phono di normale guadagno 37 db (Accuphase sempre medio basso), questo per dire che realmente il leben guadagna meno di niente.

Inviato

@maxme1  quella serie Synthesis mi è sempre piaciuta un sacco: avuto per qualche tempo il Nimis in versione con ecc83 e quei 15 watt facevano davvero miracoli, chissà che prima o poi non mi riprenda un apparecchio di questo validissimo Marchio...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
11 ore fa, LA ha scritto:

Umilmente Grazie....

 

Lo hai già illustrato con tanto di foto nella sezione DIY facendoci un bell'articolo?

Non essere timido.

Inviato
10 minuti fa, Montez ha scritto:

@Cptaz però vogliamo anche gli step up 

No, ti prego... altrimenti non finiamo più! 😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Cptaz Se dovessi pensare a un upgrade... radicale, sicuramente il Manley Steelhead. Come ti trovi?

Ciao

Andy

Inviato

@Tigra In effetti in Nimis è il suo compagno ideale, 15W molto dolci con la El84 che ritengo una delle valvole più musicali 

Inviato

@Montez Eccoti accontentato:

Yamamoto SUT01, comprato in Giappone quando ci andavo spesso, fa 1:10 e 1:30, ci ho messo la Phase Tech.

Hashimoto by Choir Audio, un piccolo costruttore USA che usa gli hashimoto, mi piaceva come è costruito, fa 1:20 e 1:40, adesso ci ho messo la SPU Meister Silver0AEA0F24-52F0-4B52-BC2F-8DDABFFCFFF3.thumb.jpeg.3b27fe2a031e482640186e44e9a42456.jpeg31011511-145D-437F-BA88-9D6A333DD82D.thumb.jpeg.d8c779069418ec972a62a53c88d69e57.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...