Cptaz Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @agyga non posso che parlarne bene, 2 ingressi Mc e 1 mm, tutti con guadagno regolabile 50-55-60-65 db, impedenza e capacità di carico regolabili da pannello frontale..... funziona bene anche come pre, ha un ingresso linea e con la bassa impedenza di uscita che ha riesce a pilotare bene direttamente il finale, pur non avendo uno stadio di guadagno di linea, l’ho usato così per un po’ dopo aver venduto l’Hovland e andava benissimo. come ciliegina sulla torta ci ho messo le Telefunken, ma va bene anche con le valvole stock.
jedi Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Prima della configurazione attuale avevo Pass XP17 con il pre Einstein . Eccellente accoppiata. Adesso utilizzo Il Dartzeel con ingresso Phono che con la testina MySonic Lab Platinum è di una classe eccelsa. Quando lo ho provato non ci potevo credere che avessero messo dentro una scheda si cosi' alto livello di qualità' 2
Montez Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @bombolink potevano almeno dare la possibilità di variare il guadagno con un interruttore o meglio giocando con le valvole.
pass Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Se sono accettati anche gli autocostruiti ecco il mio
Questo è un messaggio popolare. pass Inviato 27 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2021 3
agyga Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Cptaz Grazie della risposta. Da un punto di vista di flessibilità direi che è decisamente notevole. Da un punto di vista sonico, raffrontato agli altri phono di cui disponi, come lo definiresti? Ciao Andy
Cptaz Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @agyga Ciao Andy, beh senza dubbio è il meglio suonante dei miei, soprattutto per contrasto dinamico e corposita’ del suono, le Telefunken poi gli hanno dato quel pizzico di magia in più. Tieni però presente che non ho componenti eccelsi nel mio impianto, mi piace avere una certa varietà però resto su un livello diciamo medio, questo è l’outsider che ho trovato usato in Germania ormai più di 10 anni fa e pagato molto meno di quello che costa adesso. Qualcuno sostiene che l’abbondanza di commutatori sul pannello frontale deteriora il suono, io non penso di avere orecchie sufficientemente fini per valutare questa cosa, comunque sul sito Manley trovi spiegato tutto. Sono anche molto seri come assistenza, ho avuto un problema causa fulmine e l’ho mandato a riparare da un bravo tecnico locale, e loro via email hanno fornito tutti gli schemi della macchina. Spero di esserti stato utile, ciao.
rlc Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @jedi Complimenti! bellissimo pre! tra l'altro sono sempre stato affascinato dall'HIFI svizzera, difficilmente fanno cose banali: FM Acoustics, Goldmund, Dartzeel ,Swiss Phisics....... per dire di quelli che mi vengono immediatamente in mente. Non c'è che dire con la musica ci sanno fare.
Civas Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Il guadagno del phono mm è un parametro spesso sottovalutato. Nel mio sistema le impostazioni di guadagno del lehmann black cube (36 db e 46 db) erano o troppo basse o troppo alte per l'utilizzo di uno step up. Il pre phono deve anche interfacciarsi correttamente con il preamplificatore. Attualmente mi trovo molto bene con un puresound p10 con 40 db di guadagno, step up dell'auditorium 23 e denon dl 103.
Montez Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Civas sono d'accordo, oggi sicuramente ci sono i mezzi e i componenti per realizzare macchine versatili senza perdite di qualità.
Montez Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @bombolink io ho un pre phono che permette 3 livello di gain tramite interruttori interni più la possibilità di avere altri 3 valori di guadagno variando le valvole tra le ecc81-82-83
tarcisio Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Salve a tutti voi, il Primare R20 oramai mi fa una degna compagnia da anni, di sicuro c'è di meglio ma il piccoletto è piuttosto equilibrato e pilota bene una Nagaoka Mp-110. Mi trovo piuttosto bene.
aldina Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @agyga aggiungiamo pure me con lo stesso phono, appena tornato dall'aggiornamento del fabbricante.
agyga Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @aldina Molto bene! 😉 Hai avuto già modo di apprezzare le differenze indotte dall'aggiornamento? Ciao Andy
aldina Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @agyga no. Ho parte dell'impianto dismesso; per giunta da parecchio uso il vinile molto saltuariamente. Lo sto facendo girare un po' con una MM poi riproverò con la MC quando avrò tempo.
aldina Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @rlc io ho provato e avuto diversi modelli Whest nel passato. Buoni, equilibrati timbricamente. Flessibilità decente per uno standard di un decennio fa, macchinosa la regolazione del carico. Ho avuto il 30rdt e il 30rdt SE. Il listino (non solo quello italico ma già in patria) è troppo alto, non guardare l'interno perché ti passa la voglia, scandalosamente vuoti. Il Ref mkIV (i mono) mi piacque immensamente, un'altra categoria proprio. Anche qui prezzo notevole e il fastidio di dover avere due cavi di alimentazione... Non conosco i più recenti 40.
Armando Sanna Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Visto che tutti lo conoscono e alcuni di voi lo hanno avuto mettere una foto è il minimo sindacale : Pre phono Diablo +NC+ PSU un saluto
daniele_g Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Oggi ho aggiunto ai miei phono uno step up Denon AU-320, piccolo classico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora