Discopersempre2 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 10 ore fa, walge ha scritto: 30 ohm , rapporto 1:21 = 30 x 21 al quadrato = 30 x 441 = 13.000 ohm circa 10 ohm, rapporto 1:36 = 10 x 1.296= circq 13.000 ohm un minimo di tolleranza c'è di sicuro, siamo parlando di calcoli teorici che si avvicinano alla realtà ma sono da considerare le componenti parassite comprese la parte puramente resistiva degli avvolgimenti. Nel caso della Shelter direi che la posizione 30 ohm è indicata. Con la posizione a 10 ohm potrebbe avere un leggero calo alle alte frequenze oltre che una attenuazione del segnale, non significativa. Scusa la mia ignoranza in merito, ma non capisco una cosa: se, dai risultati finali, sia a 30 ohm che a 10 ohm, il valore è lo stesso (13.000 ohm), perchè scegliere i 30 ohm?
walge Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Discopersempre2 quello che cambia è il rapporto di trasformazione I valori , 30 o 10 ohm, sono indicativi della impedenza ottimale della testina da collegare Ovviamente c’è un margine da considerare per esempio su 10 ohm se ho 8 o 12 ohm come valore indicato dal costruttore della testina, poco cambia 1
walge Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Discopersempre2 prima fai la foto dettagliata dell'interno e mandala devi aprire il coperchio e basta Walter 1
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 2 minuti fa, walge ha scritto: devi aprire il coperchio e basta E ti sembra poco.... 1
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @walge Ora si dovrebbe sfilare il "coso", ma non viene; le viti le ho tolte tutte. Non vorrei fare danno. P.S.: Se utilizzo un "pappagallo" (pinza a becco regolabile), va bene?
walge Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Discopersempre2 dovresti smontare la manopola se non sei sicuro lascia perdere Walter
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @walge Ho il presentimento che vada sfilata la manopola sul davanti. @viale249 Lo conosce bene, avendolo.
Robbie Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Confermo anche io, per averlo avuto (e aver rimosso la resistenza), va sfilata la manopola. Ho il ricordo però che le indicazioni che riporta Fidelity Research nei trafo non siano le impedenze delle testine, ma quelle viste dalle testine assumendo i canonici 47k per l'ingresso MM. Ma è passato un po' di tempo e potrei sbagliare, la cosa però potrebbe avrebbe logica viste le impedenze minime delle testine FR.
walge Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Robbie la FR1 mkIII ha 10 ohm dichiarati La FR7 ha dichiarato 3 ohm Walter
viale249 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 4 ore fa, walge ha scritto: @Discopersempre2 dovresti smontare la manopola se non sei sicuro lascia perdere Walter @Discopersempre2 confermo, devi togliere la manopola: è fissata con un grano a brugola. Le resistenze sono saldate anche lato connettori RCA di ingresso: se riuscissi a vederle, potresti interromperle li, senza smontare altro. Verifica: magari posta una foto...
viale249 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Robbie ecco chi era la persona alla quale avevo fatto togliere le resistenze! Avevo rammentato la discussione ma non mi ricordavo fossi tu. Purtroppo buona parte delle discussioni non sono più disponibili...
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Scusate, secondo voi perchè è stato fatto quel nodino? 🤔 1
viale249 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Discopersempre2 fascetta parastrappo home made?😁 Sembrerebbe che qualcuno lo abbia già aperto… Hai poi verificato se si vedono le resistenze?
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 1 ora fa, viale249 ha scritto: Hai poi verificato se si vedono le resistenze? Ancora no, stò cercando una chiavina per la brugolina nel marasma che c' ho in garage. Appena apro l' ambaradan, posto la foto.
Robbie Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto @viale249 si si confermo, ero io e grazie per la dritta, che in effetti mi consentì di far lavorare meglio la Dynavector. Ho fatto qualche passaggio da allora con i trafo, passando prima dai Lundahl e atterrando su un eccellente Audio Technica At1000t. Anche con la testina, ma quella è un’altra storia. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Agosto Autore Moderatori Inviato 23 Agosto Il 22/08/2025 at 19:43, Discopersempre2 ha scritto: Scusate, secondo voi perchè è stato fatto quel nodino? 🤔 Per ricordare al proprietario curioso di mettere il tappo dopo aver sbirciato dentro. 2
Discopersempre2 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 'Sera ho provato a svitare la manopola con diverse chiavi a brugola, ma non ci sono riuscito....non vorrei che si fosse "spanata". Riposto foto fatte dal dietro dello step- up, sperando che si capisca meglio il dentro: Chiedo scusa 🙏 per le foto capovolte, ma non riesco a raddrizzarle. Non ho capito se per l' eventuale modifica, sarebbe indispensabile svitare la manopola. Grazie, vi voglio bene 😘.
gyrosme Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Secondo me dovresti solo interrompere con un colpo di tronchesino il cavetto nero che poi entra nel tubetto trasparente, entro cui dovrebbe esserci la resistenza. Attendiamo però il responso di chi ne sa più di me...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora