Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Torqueo Audio


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

Unica avvertenza.. lasciarlo andare a lungo. Prima di ascoltarlo con attenzione, essendo privo di qualsiasi sistema di servocontrollo

Non dubito dell’eccellenza sonica, ma questo è l’aspetto che mi convince meno, un giradischi che richiede ore prima di essere “sul pezzo” è quantomeno strano… Non a caso stanno prevedendo (o hanno previsto) l’alimentatore opzionale per il controllo ottimale della velocità di rotazione, per questo ti chiedevo un confronto con l’EMT che con Dusch ha risolto questo problema.

Inviato

@BasBass dubbi di natura accademica.. appena accesa va già alla grande, poi più suona, e più suona.. ed è un po‘ così con tutti i giradischi. Ci sono parti meccaniche, lubrificanti e attriti che si stabilizzano, motori e avvolgimenti che vanno a regime.

e inoltre diamo un po‘ di tempo anche alla testina, all’equipaggio mobile.. deve sgranchirmi un po‘ la zampetta.. 😅.

E per inciso suona a mio avviso con una due marce in più anche rispetto ai famosi puleggioni classici, tutti dotati di qualche forma di freno, elettromagnetico o meccanico come negli emt.

Come già detto, suono roccioso e potente, estesissimo pure in alta frequenza.. stabilissimo, scena marmorea, senza alcun imprinting di servocontrollo artificioso,  come succede spesso con i giradischi a trazione diretta.. probabilmente il Torqueo tra i migliori gira in assoluto. Almeno per quanto mi riguarda, e inoltre bellissimo oggetto, che piace anche alle nostre controparti femminili.

Inviato

ma.... W&F tra 0.15% e 0.20% e ci vuole un'ora per raggiungere il miglior risultato? 

E gira a 33.44 rpm?

Cioè, facendo i conti a mente, partendo da 33.44 arriva a raggiungere e superare i 34 rpm, mentre nella velocità più lenta non sono riuscito a fare i conti a mente.

 

Senza polemica alcuna, credetemi, se potete, ma che giudizio daremmo su un qualsiasi giradischi con queste performance?

Il peggiore dei gira che ho avuto (che poi tanto peggiore non è) faceva di  meglio.

Pure de correlando questi dati dal "suono", io (io, sottolineo io) non riusicerei a comprare e  tenermi in casa una macchina del genere.

Mio (grande) limite evidentemente.

Ripeto, senza polemica.

Osservo il dato qui riportato e commento.

 

P.S.

può pure darsi che io mi sia perso nei calcoli... mah.... restano cmq i dati riferiti

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

da 33.44 arriva a raggiungere e superare i 34 rpm

ehm….no, fosse circa  0,20 % con ‘’centro’’ a 33,44 girerebbe da 33,41 a 33,47 circa

Inviato

@max ok.

Tu, se posso, come commenteresti questi dati?

Ovvero i valori di W&F, la velocità di rotazione, tempo necessario per "stabilizzarsi"

Inviato
31 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ovvero i valori di W&F, la velocità di rotazione, tempo necessario per "stabilizzarsi"

:classic_rolleyes: potrei essere di parte...i miei due garrard 301, uno grease e uno oil, hanno  ''comportamenti'' simili sia come W&F (ho misurato un anno fa e se ben ricordo anche leggermente peggiori, 0,3 circa a ''regime'') che come necessità di tempo di funzionamento  (nel mio caso una decina  minuti) per  arrivare a stabilizzarsi

  • Thanks 1
rebeccariccobon
Inviato

Ma non vi sembra uno scatolotto di cioccolatini - adattissimo alla dolcissima e profumatissima borghesia " talianska " [ per dirla alla Eco ] - ... ?!?

Riki

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, max ha scritto:

potrei essere di parte...i miei due garrard 301

Capisco perfettamente!!

Capita di "innamorarsi" di certi apaprecchi a prescindere dai dati di targa, basta esserne consapevoli (ma anche no 😊 ), a me è capitato con alcune elettroniche..

L'importante è che "trasmettano" qualcosa di più che non un mero spostamento di aria che gli umani deifniscono "suono".

  • Thanks 1
Inviato

......ma cosa volete che dica....... se questi sono i dati che riportate ... io mi accontento dei miei Technics SP. Senza nulla togliere  alla bontà dei giradischi descritti sopra

  • Melius 1
Inviato

Qualcuno ha menzionato una o più app per il controllo della rotazione e il check wow&flutter, ne ho scaricata una ma... Come diavolo si usa? Si piazza il cellulare sopra un clamp mentre gira? Non trovo un tutorial per dummies come me...

Inviato

@scroodge credo tu abbia riportato i dati che ho rilevato con l'applicazione RPM sul telefonino e a confronto con il mio VPI HR-X, dotato di speed controller SDS.

Il dato di W&F è molto simile in entrambi e comunque in linea con i migliori valori presenti sul database dell'applicazione RPM.

La velocità, come nella maggior parte dei giradischi senza controllo elettronico, non è fissata a 33.33 rpm ma, nel mio caso, è leggermente superiore, benchè stabile.

Il suono non ne risente ed è di una bellezza assoluta.

 

P.S. provate a dare un'occhiata ai valori riportati nel database dell'applicazione citata e potrete vedere come i dati del Torqueo siano allineati con le migliori realizzazioni, anche servocontrollate.

 

 

Inviato

@aldina ciao Marco, se guardi l'applicazione Turntable Speed (alternativa alla RPM) trovi anche le istruzioni d'uso.

Comunque si, si appoggia il telefonino sul clamp in rotazione, ammesso che abbia la superficie piatta.

Altrimenti, se non hai il clamp, puoi mettere un rotolo di nastro adesivo al centro del piatto, che funge da base di appoggio per il telefonino.

 

Inviato

@luigi61 grazie Luigi! Mi attrezzo subito a leggere le istruzioni. Sul mio gira ho un clamp abbastanza grande... ce la posso fare!

:classic_rolleyes:

Inviato

Confermo quanto dice Luigi, valori assai simili al mio emt 948, che come suono nemmeno può avvicinarsi al Torqueo. Valori decisamente migliori al rega 10 del mio amico, misurato con lo stesso mio iPhone e RPM.

Va semplicemente ascoltato in un sistema performante, per capire .. 🤓 mentre a @scroodge , invece, sarei ben lieto di regalare una calcolatrice.. :-)

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, aldina ha scritto:

grazie Luigi! Mi attrezzo subito a leggere le istruzioni. Sul mio gira ho un clamp abbastanza grande... ce la posso fare!

attenzione al possibile ''scivolamento'' del telefonino soprattutto se senza cover (che un minimo di grip di solito lo fa) e con  gira dal  buon spunto in avvio......un pezzetto di nastro da imbianchino aiuta e comunque dopo che una volta  è ''partito'' la mano a protezione della testina di solito la metto :classic_rolleyes:

Inviato

Io uso RPM sull’IPhone, versione completa, costa circa 10 dollari.

e, ovviamente, non è uno strumento di misura assoluto, lavora con il giroscopio presente nel telefonino, ma è ripetibile, almeno sullo stesso identico iPhone.

Da a mio avviso un idea generale, ma anche piuttosto accurata, su speed, w&f, e relativo grafico. Quindi da anche evidenza su stato della cinghia, del motore, olio nel perno, intervento del servocontrollo, ( curve sinusoidali segmentate), taratura dei 33 e dei 45. In un buon gira, per intenderci, è stabile anche il secondo decimale, che a volte può anche oscillare di una due cifre.

Inviato
11 ore fa, alexis ha scritto:

mentre a @scroodge , invece, sarei ben lieto di regalare una calcolatrice.. :-)

massì dai mi son perso qualche decimale a mente, l'ho ben detto che potevo sbagliarmi.. 

Io invece ti regalerei un Leader LFM 39.. ci guadagneresti, alla grande ;-)
E potresti calibrare definitvamente la app RPM, che certamente dà valori ripetibili, ma non corretti, almeno secondo, le mie esigenze.
 

Resta il fatto che se un oggetto piace, non c'è misura che tenga, piace e basta

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Resta il fatto che se un oggetto piace, non c'è misura che tenga, piace e basta

e massima che vale, specie e a maggior ragione, nel settore analogico/meccanico,  qui infatti il "reparto misure" arranca con grandissima approssimazione per difetto.. non c'è una sola misura infatti che, nel range della correttezza tecnica di base, ovviamente, certifichi e identifichi una superiore qualita sonora, e questo vale per meccaniche, bracci e testine.

Eppure sono componenti che, all'atto pratico, cioé all'ascolto..

possono significare gloria imperitura o assoluta mediocritá :classic_smile:

Ps. accetto ovviamente  volentieri il Tuo Leader LFM 39..

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...