gianventu Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Quindi quando Amir ha misurato il Mola Mola da 10K, mettendolo al top della graduatoria dac, ha toppato sicuramente le misurazioni, 'sto incapace prezzolato e disonesto. https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/mola-mola-tambaqui-dac-and-streamer-review.10770/ Ma non solo questo, idem per Matrix, Auralic, Exasound ed altri dac certamente non propriamente economici. 1
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mi fido delle mie orecchie che però sono come le improntedigtali diverse per ognuno di noi invece di perdere anni a misurare dac, preferisco ascoltare musica e una tantum confontare quale macchina, Se uno viole spendere 10 o 100.000 euro per un dac son fatti suoi, ricordo che dove c'è gusto non c'è perdenza Con questa incontestabile verità si potrebbe chiudere il thread,il resto sarà superfluo e,ricordo,teorico. 1
Gici HV Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 3 ore fa, diego_g ha scritto: E tu veramente te la prendi per cose come queste? Ma va', non me la prendo per cose enormementi più importanti vuoi che me la prenda per delle caxxate dette da emeriti sconosciuti? 3 ore fa, diego_g ha scritto: ai concerti bisogna andarci, davvero Già, ma io non ascolto classica, proprio non mi piace. Nel mio paesello fanno un concorso internazionale dedicato a giovani musicisti, tutta gente di livello esagerato, sono andato a sentire le prove di qualche artista, bravissimi eh ma che due palle..🤭
Dufay Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: questa incontestabile verità si potrebbe chiudere il thread,il resto sarà superfluo e,ricordo,teorico Non del tutto secondo me. Una base di misure per avere una idea è sempre utile basta non farne un feticcio..
Max440 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: il resto sarà superfluo e,ricordo,teorico. Forse teorico sì, ma superfluo no: è importante sapere se l'oggetto che ascolto è "colorato" o ha misure "non lineari", piuttosto che sia un oggetto tecnicamente "a posto". Direbbe il mitico "Catalano": meglio un dac con ottime misure e ben suonante che uno con pessime misure e malsuonante ...
Max440 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: 1 ora fa, Max440 ha scritto: dac (di cui non faccio il nome E perché? Per evitare diverbi con chi magari li possiede ...
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 32 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: invece di perdere anni a misurare dac, preferisco ascoltare musica e una tantum confontare quale macchina, C'è gente a cui piace passare le serate al circolo del bridge e quelli a cui piace fare le misure sui DAC. C'è gente a cui piace leggere delle misure sui DAC fatte da altri, ed altri che amano andare a giocare a pallone. Chi siamo noi per giudicare cosa piace fare agli altri ? CS
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 2 ore fa, granosalis ha scritto: La scienza al servizio della comunità. No, davvero bravi, meriterebbero uno scrosciante applauso. Tutta questa verità, tutta in una volta, spiattellata sotto al naso di noi audiofili creduloni... personalmente non so se riuscirò a gestirla. Aspetta però, ora che ci penso bene ... cos'è che hanno scoperto? La notizia qual è esattamente? Che un DAC da 100e sia in grado di riprodurre musica? Eh no, aspetta, ma questo lo sapevo pure io, audiofilo sprovveduto ed ingenuo. Ora la domanda é seria, ma qui in questo forum questa notizia arriva come un fulmine al cel sereno oppure ci lascia mediamente tiepidi? Io direi abbondantemente la seconda. La scienza diventa utile quando ci aiuta a capire quello che non riusciamo a spiegare e non quando ci ricorda quello che sappiamo bene. Ad Amir piace vincere facile, rimane nella sua confort zone, rimane nel dominio elettrico, una visione che definire superficiale è dire poco. Vuole fare un servizio alla comunità? Invece che cominciare dalla misure al fine di dimostrare che differenze non esistono, perché non comincia ad osservare i fenomeni per poi cercare di dargli una spiegazione correlando le misure e le spiegazioni scientifiche? Eh no, questo non é mica facile come prendere un DAC da 100e e metterlo al banco di misurazione. Questo lo farebbe uscire dal suo dominio di controllo, gli farebbe ammettere che le differenze esistono ... e poi? Se neanche lui, genio delle misure, scienziato affermato non riuscisse a venirne a capo, che figura di melma farebbe? No no, meglio rimaniamo sulle cose che sappiamo fare, continuiamo a mettere DAC sul banco di misura in maniera seriale, riportiamo le misure su un grafico e chiudiamo gli occhi, anzi le orecchie, che tanto qualcuno che ci segue lo troviamo pure noi Mi ero ripromesso di non intervenire in questa discussione al limite della paranoia … ma, poi ho letto il tuo intervento, che applaudo a scena aperta. Non posso che condividere la tua riflessione, grazie. Ps: ma chi caxxo è sto elettricista Amir? 1 2
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 Adesso viene fuori che: - Audioscience review (Amir) ha degli interessi; - L'Audio Engineering Society (qualche milione di membri nel mondo), che ha pubblicato l'articolo, ha degli interessi; Gli unici casti e puri sono quelli della "Associated recchia & cable attach-detachers after pajata lunch". Mekojones.... CS 3 7
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 11 Dicembre 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 @captainsensible infatti chi simo per giudicare il comportamento altrui? sto iniziando a giocare a bridge, ma non voglio convincere i miei amici che giocano a tressette o a canata di cambiare gioco. una cosa è leggersi le misure, altra appallare il prossimo propinandgli ogni due per 3 le misure fatte da altri per sostenere le prorpie tesi 3 1
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: altra appallare il prossimo propinandgli ogni due per 3 le misure fatte da altri per sostenere le prorpie tesi Vogliamo contare quanti thread ci sono su questi argomenti e quanti su altri i più disparati e fantasiosi ? Se uno non condivide o non gli interessa perchè ha le sue convinzioni, semplicemente non segue il thread. IMHO CS 1
Ifer2 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Quindi pubblica misure false? No, pubblica misure inutili
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 11 Dicembre 2023 @captainsensible ovio che i 3ad si possono non seguire. ma a mio parere 8mgari snaglio) in un forum si può discutere di tutto ma evitando ove possibile gli ipse dixit, per me il diffusore a suona meglio di quello b, opinabile ma mia opinione, diverso è dire ho ragione io perchè anche il tale la pensa come me
Ifer2 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @iBan69 23 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ps: ma chi caxxo è sto elettricista Amir? Un egocentrico della rete che si è fatto sito e forum per fare il pifferaio magico ...
Ifer2 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Chiedo ai seguaci del tipo: ascoltate misure o a volte anche musica?
davenrk Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ovio che i 3ad si possono non seguire. ma a mio parere 8mgari snaglio) in un forum si può discutere di tutto Il problema è che 2 topic su 3 sono come questo...
grisulea Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: No, pubblica misure inutili Pubblica misure, ognuno gli dà il peso che vuole. Il punteggio dipende da quelle. Se uno tira in ballo interessi sottintende che siano se non false almeno sbagliate.
Messaggi raccomandati