Jazzlover Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Il 23/12/2022 at 10:34, Jazzlover ha scritto: Mi piace molto l'M33 della NAD, ma il fatto che, tramite gli ingressi analogici, il segnale venga prima digitalizzato e poi riconvertito in analogico mi lascia a dir poco perplesso (e non ne capisco francamente l'utilità, visto il degrado introdotto dalla doppia conversione Svelato l'arcano, sembra che il NAD effettui la doppia conversione A/D/A degli ingressi stereo XLR/RCA per poter ottimizzare la risposta di eventuali sorgenti analogiche tramite il modulo Dirac (che per funzionare ha ovviamente bisogno di interagire a livello digitale con la sorgente). Il rovescio della medaglia è che la suddetta conversione è sempre attiva, anche quando Dirac è spento.
captainsensible Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jazzlover certo, doveva essere per forza così, visto che il modulo dirac è digitale, e forse anche i toni, il limitatore di volume eccetera lavorano nel dominio digitale. Però, poiche alla NAD non sono degli sprovveduti, evidentemente la doppia conversione non è che provochi tutto sto danno.... CS 1
Jazzlover Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @captainsensible Non avevo pensato all'integrazione con Dirac...e tu dimmelo subito, è da ieri che ne parliamo! Comunque ti perdono, è Natale Auguri a tutti!
captainsensible Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jazzlover e vabbè tu fai la sparata sulla doppia conversione, vada che non ti ho coperto di insulti . Si scherza. Buon Natale. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora