Jazzlover Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Il 23/12/2022 at 10:34, Jazzlover ha scritto: Mi piace molto l'M33 della NAD, ma il fatto che, tramite gli ingressi analogici, il segnale venga prima digitalizzato e poi riconvertito in analogico mi lascia a dir poco perplesso (e non ne capisco francamente l'utilità, visto il degrado introdotto dalla doppia conversione Svelato l'arcano, sembra che il NAD effettui la doppia conversione A/D/A degli ingressi stereo XLR/RCA per poter ottimizzare la risposta di eventuali sorgenti analogiche tramite il modulo Dirac (che per funzionare ha ovviamente bisogno di interagire a livello digitale con la sorgente). Il rovescio della medaglia è che la suddetta conversione è sempre attiva, anche quando Dirac è spento.
captainsensible Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jazzlover certo, doveva essere per forza così, visto che il modulo dirac è digitale, e forse anche i toni, il limitatore di volume eccetera lavorano nel dominio digitale. Però, poiche alla NAD non sono degli sprovveduti, evidentemente la doppia conversione non è che provochi tutto sto danno.... CS 1
Jazzlover Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @captainsensible Non avevo pensato all'integrazione con Dirac...e tu dimmelo subito, è da ieri che ne parliamo! Comunque ti perdono, è Natale Auguri a tutti!
captainsensible Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jazzlover e vabbè tu fai la sparata sulla doppia conversione, vada che non ti ho coperto di insulti . Si scherza. Buon Natale. CS
Partizan Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Riapro questa vecchia discussione per chiedere se c'è qualche possessore di NAD M33 non troppo distante da Padova o da Verona disposto a farmelo ascoltare. Il progetto sarebbe quello di abbinarlo a delle Magneplanar 1.7i. Grazie in anticipo, ciao. Evandro
Look01 Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 4 ore fa, Partizan ha scritto: Riapro questa vecchia discussione per chiedere se c'è qualche possessore di NAD M33 non troppo distante da Padova o da Verona disposto a farmelo ascoltare. Il progetto sarebbe quello di abbinarlo a delle Magneplanar 1.7i. Grazie in anticipo, ciao. Evandro Il mio consiglio è provalo con le Magneplanar lascia perdere i Watt dichiarati non pilota tutto con i miei diffusori che durante l' utilizzo possono scendere anche a 2 ohm non andava. Poi sul suono non mi esprimo é come per la moglie ognuno é contento e si tiene la propria 😂.
Partizan Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre @Look01 Il fatto è che un forumer che me lo fa ascoltare a casa sua, già è molto gentile. Chiedere di venire lui con l'ampli a casa mia mi pare un po' forte come richiesta, anche perché portarsi in giro quei due paraventi non è cosa molto semplice. Per curiosità, quali erano i tuoi diffusori che non riusciva a pilotare? Ciao e grazie Evandro
Look01 Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Purtroppo so che a volte non é semplice provare ma l'M33 non costa poco se ti sbagli é una seccatura i soldi indietro non te li dà nessuno. I diffusori erano i Magico A1 comunque poi mi ero documentato per diffusori non facili da pilotare ad un classe D ci vogliono più Watt di quelli che ha l' M33. 1
Partizan Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 10 minuti fa, Look01 ha scritto: classe D ci vogliono più Watt di quelli che ha l' M33 Forse ci vogliono più ampere, più corrente perché i watt sono parecchi, addirittura sembrano essere di più di quelli dichiarati. Ciao. Evandro 1
robem Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre L'ha preso un amico per sostituire una coppia audio research a valvole che cominciava a dare problemi di affidabilità e ne è immensamente soddisfatto, me ne ha parlato in termini entusiastici. Amplifica delle Martin Logan.
Partizan Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 14 ore fa, robem ha scritto: Amplifica delle Martin Logan. Credo siano molto meno impegnative delle Magneplanar da pilotare. Ciao. Evandro
robem Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Look01 se mi posso permettere un consiglio; Aspetta un'offerta, compra due Fosi V3 mono su amazon, li provi, se ti piacciono li tieni se non ti piacciono dopo 14 giorni fai il reso, io li ho tenuti, un mio amico non li ha tenuti ha fatto il resto, li ha riportati in un punto UPS rimettendoli nella scatola originale (all'imballo esterno ci pensano loro) e gli hanno ridato tutti i soldi istantaneamente nella carta di credito. Ci sono queste possiblità, sfruttiamole!
Look01 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 29 minuti fa, robem ha scritto: @Look01 se mi posso permettere un consiglio; Aspetta un'offerta, compra due Fosi V3 mono su amazon, li provi, se ti piacciono li tieni se non ti piacciono dopo 14 giorni fai il reso, io li ho tenuti, un mio amico non li ha tenuti ha fatto il resto, li ha riportati in un punto UPS rimettendoli nella scatola originale (all'imballo esterno ci pensano loro) e gli hanno ridato tutti i soldi istantaneamente nella carta di credito. Ci sono queste possiblità, sfruttiamole! Accetto con piacere il consiglio ma non ero io interessato al Nad é @Partizan . 1
Nacchero Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Partizan ti interessa l'M33 in particolare perché prodotto completo o vorresti provare un classe D con i tuoi diffusori?
Luca44 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Partizan Potresti provare 2 finali mono ZeroZone , ti costano meno di 200€ l'uno, hanno potenza in sovrabbondanza e se non ti piacessero rivenderli sarä un attimo. Trovi la prova dei mono ZeroZone su TNT-Audio e una lunga discussione di una novantina di pagine qui sul forum. Pare sia meglio, per pagarli ancora meno, ordinarli uno per volta . Provvedigli un buon pre e potresti essere a posto. In Cina ci sono anche bellissimi ampli bensuonanti a prezzo invitante , poco superiore ai due ZZ
Partizan Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Nacchero Attualmente le sto ascoltando con un finale Hypex con moduli UDC400 collegato via xlr ad un pre-dac Young DSD della M2tech: il risultato non è disprezzabile, ma le ho sentite suonare molto meglio, credo meritino molto di più. @robem @Luca44 Più che finali vorrei degli integrati di alto livello con dac e streamer incorporati. Se poi c'è Dirac come nel Nad e RAM nel Devialet... tanto meglio. Sono stufo di tanto scatolame vintage, cavi dappertutto... Frino a dieci giorni fa ascoltavo, con grande soddisfazione per la verità, con Mark Levinson 28+29, che terrò in un altro impianto con Minima Amator. Ciao e grazie Evandro 1
Nacchero Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Partizan Padova è un po' lontanina per me (provincia di Pisa) altrimenti ti facevo provare il mio Boxem coi Purifi (poi magari mi piglia il matto e vengo😃). La mia soluzione insieme al Minidsp SHD non è affatto male ed è molto versatile. Appena si riesce a combinare vado da @gianventue si fa un confronto coi suoi Devialet. Fra l'altro l'M33 lo abbiamo sentito insieme da Dolfi ma (almeno io ) non in condizioni di valutarlo al meglio.
gianventu Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 25 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Partizan Padova è un po' lontanina per me (provincia di Pisa) altrimenti ti facevo provare il mio Boxem coi Purifi (poi magari mi piglia il matto e vengo😃). La mia soluzione insieme al Minidsp SHD non è affatto male ed è molto versatile. Appena si riesce a combinare vado da @gianventue si fa un confronto coi suoi Devialet. Fra l'altro l'M33 lo abbiamo sentito insieme da Dolfi ma (almeno io ) non in condizioni di valutarlo al meglio. Si ricordo, pilotava delle Kanta 2 se non sbaglio. Ha i numeri per pilotare più o meno qualsiasi diffusore, il problema è che a volte, si rischia di confondere il grande controllo e la velocità della classe d, con la mancanza di watt e/o corrente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora