Vai al contenuto
Melius Club

Quanti watts da una singola valvola?


Messaggi raccomandati

Inviato

Una buona serata ad ognuno di voi, innanzitutto.

Ho una curiosità: come da titolo, quanti watts si possono tirare fuori da una singola valvola? 

Ad esempio, da una KT88, da una EL34 e da una 6L6.

Sono sicuro che esisteva non dico un thread dedicato ma, quantomeno, una discussione in cui qualche forumer ne parlava.

 

Inviato

@Carson Se cerchi in rete puoi trovare questi dati:

Kt88 max 42w

EL34 max 25w

6L6 max 34w

 

Inviato

Grazie per le risposte, effettivamente potevo cercarlo sul web ma penso che aprendo una discussione, oltre ad avere una risposta precisa, possono sempre uscire spunti interessanti.

Inviato
12 ore fa, Mattylla ha scritto:

6L6 max 34w

questo valore mi lascia perplesso, perchè vedo gli ampli con le 6L6 sempre con una potenza molto limitata, con valori ben al di sotto dei 34 watt per canale.

Inviato

@raf_04 Il fatto è che la 6L6, con una potenza massima di circa 34 watt, ai bassi volume ha un suono pulito ed equilibrato, ma satura all’improvviso quando si alza il volume,  in modo molto aggressivo per cui si tende ad utilizzarla evitando di farla lavorare in modo eccessivo, preservandone la vita operativa e evitando suoni saturati. 

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Mattylla ha scritto:

Se cerchi in rete puoi trovare questi dati:

Kt88 max 42w

EL34 max 25w

6L6 max 34w

Quella è la massima dissipazione di placca, i watt ottenibili dalla singola valvola sono circa un quarto.

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Mattylla ha scritto:

si tende ad utilizzarla evitando di farla lavorare in modo eccessivo, preservandone la vita operativa e evitando suoni saturati. 

infatti io da qualche giorno sto provando un integrato, con ben quattro 6L6 nello stadio finale, che dichiara 12 watt per canale: in effetti a volumi medio bassi il suono è molto bello e pulito, ma appena si alza un pò il volume... 😣

Ed io uso diffusori con una sensibilità di 102db, non oso immaginare con diffusori a media/bassa efficienza.

Inviato
22 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quella è la massima dissipazione di placca, i watt ottenibili dalla singola valvola sono circa un quarto.

Ciao, sapresti spiegarmi meglio questo  passaggio?

A meno che io non faccia confusione, se ne dovrebbe dedurre che una KT88 possa offrire poco più di 10 watt?

sembrano pochi 

Inviato
12 minuti fa, Carson ha scritto:

se ne dovrebbe dedurre che una KT88 possa offrire poco più di 10 watt?

infatti i single ended con questa valvola dichiarano sempre all'incirca 12 watt per canale

Inviato

Io ho un valvolare con KT88 e 80 watt a canale. 

Mi sembra più plausibile quanto indicato dal forumer @Mattylla

Inviato

@Carson

Prendi tutto con le pinze, ma tendenzialmente da un single ended con questi tubi puoi avere piu' o meno queste potenze:

EL34/6L6/KT66 5W a triodo e 9W a pentodo/tetrodo

KT88 8W a triodo e 15W a tetrodo.

Questo ovviamente in linea di massima

 

My two pence

Enrico

Inviato
1 ora fa, Mattylla ha scritto:

fatto è che la 6L6, con una potenza massima di circa 34 watt, ai bassi volume ha un suono pulito ed equilibrato, ma satura all’improvviso quando si alza il volume,  i

Ho avuto un valvolare anche esso con le 6l6 come finali, dichiara 25 watt su 8 ohm per canale.

Con diffusori da 88 db ti assicuro che suonava anche piuttosto forte quando serviva, timbrica vellutata, gran raffinatezza e ottimo medio basso.

Questo per dire che, va bene la valvola utilizzata, ma poi c’e’ tutto il resto.

Sul discorso dei watt che si puo’ tirar fuori da una singola valvola, ricordo di avere letto, non so piu’ dove, che una singola Kt88 puo’ erogare intorno ai 45 watt ed una 6l6 una trentina scarsi, 27 per la precisione.

Vero e’ che di 6l6 ve ne sono di versioni differenti dove il dato puo’ variare a seconda della costruzione.

Di piu’ non so,

Inviato
2 minuti fa, Ashareth ha scritto:

KT88 8W a triodo e 15W a tetrodo.

Bene, ma allora mi domando e ti chiedo, come fa un ampli integrato con 4 kt88 come finali ad erogare 81 watt per canale ?

Inviato

@Carson hai chiesto da una singola valvola, non da un push pull. Un s.e. di KT 88 da circa 12 watt, uno di El 34 circa 8.

La dissipazione di placca è il massimo sopportabile dalla valvola.  Ma come sai tutti i dispositivi hanno un rendimento. Sta a dire che ..... se a te kt88 faccio dissipare 40 watt tu da brava quanti me ne rendi? Le valvole rendono circa il 25% in media. Gli altoparlanti ad esempio rendono l'1%, il resto va sprecato in calore 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

hai chiesto da una singola valvola, non da un push pull

Si, certamente.

Ma, mettendo in chiaro la mia impreparazione tecnica e la sola voglia di capire (per quanto mi è possibile) cosa “accade” nel mio ampli, si direbbe che in un sistema push pull con due KT88 a canale, il “risultato” di questo sistema è far rendere ad una sola valvola i 40/45 watt di cui si parla.

È corretto? 

Inviato

@Carson

non è corretto, nel senso che in un push pull in classe AB ( quello standard) la potenza utile in uscita è  funzione della configurazione delle due valvole e non di una sola.

Sempre in generale.

Se dovessimo scendere nel particolare altre questioni sono da considerare.

 

A disposizione comunque

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...