medio Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 6 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Che high rez valga per trasferimento hi res? Se così fosse, il prezzo è alto. Beh, sfatiamo il mito che i prodotti AAA devono per forza avere qualità audio migliore e costi superiori a quelli con transfer digitali…. non c’è connessione diretta, anche se spesso è realmente così. Vedi, per esempio, le stampe Resonance o LostRecordings di Devialet, ottenute con in trasferimento digitale in alta risoluzione ma di qualità (spesso) spettacolare… poi discutiamo pure su quanto ognuno di noi è disposto a spendere per un’operazione filologicamente “discutibile” (cioè un vinile digitale).
OTREBLA Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Sulla superiorità del trasferimento da nastro, ognuno la pensi pure come vuole, ma è un dato di fatto che trasferire da nastro comporta maggiori costi che trasferire da file. Alberto.
Otanod Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @maxbara arrivata la sostituzione del celestino, solito identico problema. Le prime due tracce del lato A fanno le montagne russe.... Che sfiga. Il disco è silenziosissimo e suona bene però....forse mi arrendo
medio Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 22 minuti fa, OTREBLA ha scritto: trasferire da nastro comporta maggiori costi che trasferire da file. come costo industriale sono d’accordo con te, come costo all’utente finale, al singolo pezzo per capirci, dipende molto anche dalla tiratura di stampa e da altri fattori.
OTREBLA Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Ah su questo non c'è dubbio. Difatti si trovano parecchie ristampe Full Analogue a meno di 25 Euro, alcune anche sontuosamente confezionate con copertine Stoughton, inserti vari e vinile colorati. Io lo dico da una vita, se le major si buttano in maniera decisa sulla ristampa Full Analogue, le case discografiche audiophile vanno per stracci. Alberto. 1
OTREBLA Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Solito articolo che registra l'aumento di vendite dei dischi in vinile. Periodicamente ne compare uno, con nuovi dati che confermano la tendenza: https://www.italian.tech/2022/01/05/news/altro_che_streaming_venduti_5_milioni_di_vinili_nel_regno_unito_nel_2021-332529129/?ref=RHTP-BG-I294524205-P8-S4-T1 Non apro un thread nuovo perché oramai la cosa non fa più notizia. Alberto.
Questo è un messaggio popolare. Triaragorn Inviato 5 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2022 Riprende su Amazon.de la promozione sconto voucher di alcuni euro, in misura variabile, su vari vinili. Ad esempio.. Sconto di 9 euro sul doppio "Kid A Mnesia" https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B09DWX7BJ6/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A3JWKAKR8XB7XF&psc=1 Sconto di 7,40 sul doppio "First Flight to Tokyo" https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B096LTQ9PX/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A3JWKAKR8XB7XF&psc=1 Sconto di 4,40 su alcune delle ultime uscite BN Classic Series e anche su alcuni Tone Poet intorno ai 7 euro di voucher. E su tanti altri. Da considerare il fatto che spesso lo sconto viene applicato sul prezzo di partenza già un po' più basso rispetto agli altri Amazon (mediamente) Come sempre va anche tenuta in considerazione la spesa di spedizione.. Indicativamente circa 6 euro x 3 vinili. Giuseppe 7
Gianluca1969 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @Triaragorn grazie presi due blue note classic.
gorillone Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Triaragorn Grazie Giuseppe, ho ordinato 3 dischi, la promozione paga lo shipping
OTREBLA Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 Ho notato che c'è la solita differenza tra il prezzo dichiarato e quello che compare nel carrello. Esempio, Art Blakey The Witch Doctor Tone Poet € 33,99, nel carrello diventano € 34,84, cui bisogna togliere € 6,79 di sconto, che però a quel punto non vale più 6,79 ma 5,94 (rispetto al prezzo di 33,99). Succede con tutti i dischi, che siano in offerta o meno. Alberto.
cesare Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @OTREBLA è la differenza di IVA tra Germania e Italia, 19 contro 22% mi pare
Fabfab Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 12 minuti fa, cesare ha scritto: differenza di IVA tra Germania e Italia Esattamente 👍 Se non sbaglio, succede anche con Amazon.fr
breso96 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 C`è qualcosa che vale la pena di acquistare su amazon.de con questi sconti?
giorgiovinyl Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Il prezzo aumenta per la differenza IVA ma anche lo sconto aumenta il n percentuale…
Membro_0012 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 io sono arrivato ad un massimo di 30 euro e spicci, su un ordine di 140 e spicci, più del 20%, direi che, a parer mio, merita.
Gianluca1969 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Io ho preso 2 bn classic, horace silver e jimmy smith, 41€ spediti. Su amazon. It 52€
OTREBLA Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 E' vero, ho fatto la prova ed effettivamente aumenta anche la cifra scontata. Alla fine confrontando le due situazioni, resta un piccolo vantaggio a favore del tedesco che ordina i dischi dalla Germania, ma poca roba davvero (meno di 2 Euro sul mio ordine). Ho preso un paio di Blue Note Classic (Jimmy Smith Home Cookin' e Art Blakey The Big Beat), il Witch Doctor Tone Poet e il nuovo disco di Andrea Motis Colors & Shadows (che tecnicamente sarà una fetecchia...già lo so). Alberto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora