melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 molto bellino. me lo vedo alle prese con l'aglio
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @melos62 per l'aglio ho un vecchio coltello di ceramica serio ma rotto in punta, lo tengo per quello.
Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Io uso quelli in ceramica, ma in cucina sono una pippa. Ci sono controindicazioni?
Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Panurge si, questo è risaputo. Ma tutto sommato costano cifre accessibili, al massimo si buttano
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 Ma certo, è che qualche giocattolo ci vuole, ogni tanto.
eccheqqua Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Mi chiedo cosa capperi ci tagliate con questi coltelli che sembrano armi improprie? Poi avete una certa etá, le mani cominciano a tremare e la vista non é piú quella di una volta Stateve accorte.... 1
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, eccheqqua ha scritto: Mi chiedo cosa capperi ci tagliate con questi coltelli che sembrano armi improprie? l'uso primario è al servizio di sua maestà la Genovese, che richiede cipolle tagliate finissime. Poi i salami, le sopressate, i prosciutti, la carne da tagliare a tocchetti ecc. Nell'usare coltelli affilati vi è un piacere fisico che diventa fastidio non appena la lama perde il filo 1 2
Plot Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 18 minuti fa, melos62 ha scritto: Nell'usare coltelli affilati vi è un piacere fisico e che de' la nuova frontiera del sadomaso
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 Tagliare un bollito o un brasato senza smantellarlo.. 1
pino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 In macelleria i coltelli che perdono il filo sono out. Si deve esercitare maggior forza,che va a scapito del controllo,ergo è più facile farsi male. Provato di persona. 1
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Anche il pesce richiede coltelli affilati per la sfilettatura, ptatica in cui i giapponesi sono maestri per tradizione alimentare. I coltelli a singolo taglio, da destri o da mancini, ne sono una conseguenza
dariob Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 45 minuti fa, Panurge ha scritto: agliare un bollito o un brasato senza smantellarlo.. Ma scusa se non si taglia con i miei 'normali' coltelli, vorrà mica dire che è duro? (o scarso, mettila come vuoi)
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @dariob brasati e bolliti molto teneri sono difficili da tagliare bene, una lama non affilatissima invece di affettare sbrindella.
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: brasati e bolliti molto teneri sono difficili da tagliare bene, una lama non affilatissima invece di affettare sbrindella. Ma anche per fare il trito di verdure per il soffritto, vuoi mettere una lama affilata, anche per mantenere più possibile integre le cellule vegetali evitando che perdano liquidi nel taglio...
Messaggi raccomandati