scroodge Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 5 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: credo che la maggior parte delle etichette acquisisca in DSD, poi converte in PCM per l'editing il contrario
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 9 minuti fa, walge ha scritto: Un link https://www.audioreview.it/tecnica/misure-sui-dac-dsd.html E' un articolo un po' vecchiotto, del 2014, in 10 anni la tecnologia è andata avanti. Comunque, anche se ne parlerò più avanti, sia i DAC PCM R2R (ad esempio Holo May) che quelli DSD sigma-delta (ad esempio il Tambaqui o il Topping D90 che qui è tanto acclamato) raggiungono misure eccellenti se ben implementati. Generalmente però quelli sigma-delta DSD hanno prestazioni misurate leggermente migliori. Per quanto possono valere le misure.
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 4 minuti fa, Berico ha scritto: È più efficiente la sincronizzazione con i delta sigma o con ladder? Direi che in linea di principio non fa alcuna differenza.
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, scroodge ha scritto: il contrario Il contrario direi di no, dal momento che mixare in DSD è alquanto difficile, tanto che si vocifera ma non ho conoscenza diretta di banchi che lo fanno in DSD nativo. Casomai acquisiscono in PCM, non convertono, e editano direttamente in PCM.
walge Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori ovvio che sia vecchio parla dei concetti base Wakter
scroodge Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 18 minuti fa, Berico ha scritto: , una curiosità, gli studi di registrazioni, quelli che registrano i gruppi musicali che convertitori usano per fare i master digitali ? Per esserci passato: In grande sintesi: Usano ADC professionali di vari marchi per convertire da analogico a digitale, la stragrande maggioranza lo fa in PCM (24bit con Fs da 88.2 in su), poi acqusisce su HDD, mixa, fa editing, e masatering con varie suite (una fra tutte Pro Tools). Un volta realizzato il master PCM, convertono in DSD se il cliente lo desidera 1
captainsensible Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @scroodge alla fine della fiera, ai gruppi musicali del DSD non frega una cippa
walge Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori le misure hanno senso per definire come è stato progettato E non credo che debbano essere ignorate 2
ilmisuratore Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 9 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Per quanto possono valere le misure. Valgono tutto, piu di tante discussioni 2
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Per esserci passato: In grande sintesi: Usano ADC professionali di vari marchi per convertire da analogico a digitale, la stragrande maggioranza lo fa in PCM (24bit con Fs da 88.2 in su), poi acqusisce su HDD, mixa, fa editing, e masatering con varie suite (una fra tutte Pro Tools). Un volta realizzato il master PCM, convertono in DSD se il cliente lo desidera Adesso mi è chiaro e concordo, quando hai scritto "il contrario" avevo capito che intendevi acquisizione in PCM e editing in DSD (dato che io avevo scritto acquisizione in DSD e editing in PCM), cosa questa alquanto difficile come ho detto. 1
Keegor Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 io però non ho ancora capito se @Andrea Mori è un hobbysta così come si è dichiarato , o vende , giusto per capire. Fermo restando che la discussione è molto interessante , anche per gli ultimi interventi di @scroodge e @walge 1 1
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, walge ha scritto: @Andrea Mori le misure hanno senso per definire come è stato progettato E non credo che debbano essere ignorate Qui però si parla di tecnologia e non di misure, per quelle potete andare direttamente su ASR e verificarle per ogni DAC al quale farò riferimento. Io non le commenterò, per quello ci sono altri thread.
scroodge Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori Ascolta Andrea: però... ti lamenti e giustamente di tanti interventi OT, guarda che tu li alimenti eh... Poi, se vendi i tuoi prodotti (niente di male su questo), mi sembrerebbe corretto che tu ti qualificassi come indusrty, che ne dici @paolosances? A me, detto fin dall'inizio, tanto hobbysta non mi sei mai sembrato
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 3 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Adesso mi è chiaro e concordo, quando hai scritto "il contrario" avevo capito che intendevi acquisizione in PCM e editing in DSD (dato che io avevo scritto acquisizione in DSD e editing in PCM), cosa questa alquanto difficile come ho detto. La mia professione è quella di consulente aziendale libero professionista soprattutto in ambito informatico, per meglio precisare sistemi informativi aziendali. L'audio e soprattutto l'auto-costruzione per me è un hobby che mi trascino da oltre 40 anni.
walge Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori abbi pazienza cosa c’entra la tecnologia con la dimostrazione di quanto dici e di ciò che hai mostrato di sapere fare? Tra l’altro quell’hw viene proposto commercialmente 1
ilmisuratore Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 10 minuti fa, walge ha scritto: le misure hanno senso per definire come è stato profettsto Esatto Per fare un esempio sul rumore fuori banda, posto la misurazione che ho effettuato sullo Smartphone che utilizza Dufay
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: @Andrea Mori Ascolta Andrea: però... ti lamenti e giustamente di tanti interventi OT, guarda che tu li alimenti eh... Poi, se vendi i tuoi prodotti (niente di male su questo), mi sembrerebbe corretto che tu ti qualificassi come indusrty, che ne dici @paolosances? Io non vendo prodotti, vendo qualche scheda (molto poche) ad auto-costruttori semplicemente per riprendere un minimo di costi di sviluppo che sono enormi. Ma questo forum non mi sembra un palcoscenico di auto-costruttori. In ogni caso se questo è un problema, tolgo i miei DAC dalla lista di quelli che analizzerò (anzi li avevo già tolti), oppure esco anche di scena in punta di piedi. La mia intenzione era quella di spiegare un minimo la tecnologia della conversione digitale analogica in modo comprensibile, ma se non è possibile ne prendo atto e mi fermo qui.
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 9 minuti fa, walge ha scritto: @Andrea Mori abbi pazienza cosa c’entra la tecnologia con la dimostrazione di quanto dici e di ciò che hai mostrato di sapere fare? Tra l’altro quell’hw viene proposto commercialmente Il titolo del thread mi pareva chiaro, avrei parlato solo di tecnologia (anatomia dei DAC). Quindi mi limiterò ad esporre le varie tecnologie descrivendone i vantaggi e gli svantaggi da un punto di vista meramente tecnico. Non ho mai detto che avrei parlato di misure, per quello ci sono altri thread. Ma di nuovo, se la tecnologia non interessa mi fermo qui. Inoltre non ho mai fatto alcuna proposta commerciale e mai la farò, tanto che ho tolto i miei DAC dalla lista e non ne parlerò più. E poi è tanto semplice, andate su ASR e verificate le misure, non c'è bisogno del mio aiuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora