mattia.ds Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Il 4/3/2024 at 15:55, criMan ha scritto: Per risparmiare 200 euro di benzina all'anno. Non è così, io che faccio 12000 km all' anno risparmio 800 euro, che in 10 anni fanno 8000.
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @v15 ah ma io condivido, certamente. Eppoi ricordiamoci (io) che l’auto innanzitutto serve a spostarsi per necessità e quindi innanzitutto dovrebbe essere economica, pulita ed affidabile. Se è anche divertente tanto meglio ma prima vanno soddisfatti i requisiti fondamentali e Toyota questo lo fa molto bene, aldilà degli esemplari sfigati o dei modelli meno riusciti che si trovano comunque, ovunque. Il concetto di ibrido - sviluppato da Toyota stessa non dimentichiamolo - è una pietra miliare della mobilità. Probabilmente ci si è spinti nello sviluppo sull’elettrico anche sulla base di osservazioni fatte su detta parte dell’ibrido.
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @ediate @ediate concordo con quello che scrivi,ma attenzione ...bisogna guarda il tachimetro. Una berlina che fa 8 secondi da 0 a 100 non e proprio ferma. Senza contare la ripresa ... Guarda la cx30 la ripresa da 70 a 120 e guarda il chr 2000 1
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Non è così, io che faccio 12000 km all' anno risparmio 800 euro, che in 10 anni fanno 8000. mi pari un po’ ottimista 😀 Yaris vs Panda (di cui son i consumi) Facciamo 25km litro di media per la Yaris e 17 per la panda 12000 km sono 480 litri per la Yaris e 705 litri per la Panda 225 litri in più, a 1.85€ sono 405€ anno. È qualcosa ma è la metà Tu che calcolo hai fatto? può essere che mi sbagli
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Ma la panda i 17 non li fa...in città sei a 12 se vai piano.
criMan Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 28 minuti fa, Jack ha scritto: 12000 km sono 480 litri per la Yaris e 705 litri per la Panda 225 litri in più, a 1.85€ sono 405€ anno. È qualcosa ma è la metà Tu che calcolo hai fatto? può essere che mi sbagli Non ti sbagli. Mettici pure che la paghi 3500 /4000 in più di una Yaris 1000 a benzina e dimmi tu uno che fa 10.000 km anno a 10 anni che vantaggio ha. Poi mettici che l'assicurazione costa di più in molte zone perché si fregano le batterie, i tagliandi costano di più, il bollo costa di più, a 10 anni può darsi perde efficienza la batteria.... Per avere un vantaggio concreto almeno 20.000 km anno.
criMan Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 26 minuti fa, saltato ha scritto: Ma la panda i 17 non li fa...in città sei a 12 se vai piano. Il consumo comunque si intende medio tra urbano ed extraurbano. Se fai continue tratte brevi e stop /go i consumi aumentano per la benzina e la ibrida.
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @criMan ok se fate un ragionamento solo economico posso aggiungere che con 900 euro si fà impianto gpl alla panda e si viaggia quasi gratis! ok...ma dopo 30 anni di cambio manuale,stop.....Yaris tutta la vita....e aggiungo..anche li sui modelli senza iniezione diretta si fà gpl...
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 27 minuti fa, saltato ha scritto: Ma la panda i 17 non li fa...in città sei a 12 se vai piano. ho preso il consumo medio della panda che usa mio figlio. Vero che città ne fa poca. Ma 12 giammai. I consumi li teniamo controllati perché sono il miglior segnale che qualcosa non va. Se non li fa non so dire, so quello che misuro ma se la differenza è 25 Vs 12 allora 800€ sono attendibili
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 4 minuti fa, saltato ha scritto: @criMan ok se fate un ragionamento solo economico posso aggiungere che con 900 euro si fà impianto gpl alla panda e si viaggia quasi gratis! ok...ma dopo 30 anni di cambio manuale,stop.....Yaris tutta la vita....e aggiungo..anche li sui modelli senza iniezione diretta si fà gpl... un’obiezione/precisazione molto sensata questa
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Jack Ho parlato con dei taxi toyota a gpl....30 euro di gas 600 km... e in citta....
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 10 minuti fa, criMan ha scritto: in molte zone perché si fregano le batterie eh?! e la madonaaaaa questo è colpa di toyota però perché potrebbero renderle inutilizzabili se installate due volte. Non ci vuole molto.
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Jack purtroppo è cosi....rubano molte toyota ...le batterie vanno a ruba
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @saltato ah ma ci credo. Il Gpl da un punto di vista economico funziona. Non l’ho mai guidato non so come sia. Ho guidato la Punto aziendale che usavamo per le faccende loca a metano… in salita dovevi passarla a benzina sennò era come un triciclo per anziani 🤣 1
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Jack gpl moderno ha le stesse prestazioni della benzina,basta leggere le recensioni di 4 ruote il metano lascia perdere solo l'impianto pesa 250 kg....bombole pesanti..non ha senso i tir a metano in salita a pieno carico quasi si fermano iveco se non sbaglio ha chiuso con il metano
mattia.ds Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: mi pari un po’ ottimista 😀 Mia figlia ha la Opel karl 1000 e fa 14/15, la Yaris Hybrid ultimo modello sugli stessi percorsi fa 28. Dati reali verificati di persona. Pieno a pieno con azzeramento conta km. 1
saltato Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 io con chr 2000 184 cv in citta,guida normale sono sempre a 20 km 21km litro e 19 /18 in inverno punto gpl 1.2 10 km litro a gpl pero.il gas costa poco...e quindi
criMan Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 2 ore fa, mattia.ds ha scritto: Mia figlia ha la Opel karl 1000 e fa 14/15, la Yaris Hybrid ultimo modello sugli stessi percorsi fa 28. Dati reali verificati di persona. Pieno a pieno con azzeramento conta km. dipende dai percorsi , quanto urbano fai se e' scorrevole . Se ogni tanto esci pure dall'urbano . Si presume di si , extraurbano potrebbe essere anche un banale urbano alto scorrimento a 70km/h. La Karl non la conosco come consumi , ti posso dire che la Yaris 1.0 attuale e la Panda 1.2 di mio padre su un percorso urbano occasionale extraurbano stanno sui 16 mio padre io 18. La media delle Yaris ibride guidate normalmente e' sui 25. Poi se ti metti a fare attenzione a come la guidi , esempio accellerando e lasciando lavorare l'elettrico fai qualcosa di piu'. Ma anche la 1.0 se la uso cosi' alzo le medie e arrivo ai 19 tranquillo. Per media si intende estate / inverno , non ha senso parlare di medie e usarla per dire a mezza stagione per fare confronti. Le auto vanno portate tutto l'anno e poi si fa una media , il sistema ibrido d'inverno incrementa un buon 20% i consumi. Specialmodo le attuali che hanno un filtro antiparticolato che richiede il motore termico sempre acceso se uno ne viene da un periodo molto "risparmioso" in cui ha fatto girare poco il termico e molto la parte elettrica. Se prendo la mia 1.0 di media sto' tranquillo a 18 contro i 25 della Yaris.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora