avv Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @Gici HV non vorrei essere frainteso, anzi.... Io sono un appassionato che "gioca" con questo bellissimo hobby dal lontano 1998. Sono uno che sostiene esserci differenze tra le meccaniche cd e ne ho alcune. Ho vari preamlificatori, vari finali e svariati diffusori . Ho anche due Dac che suonano diversi molto diversi tra loro, a differenza di chi sostiene che i Dac suonano pressoché tutti uguali. @Daniel che l'RME sia tutt'altra cosa come funzionalità rispetto al Node 2i lo credo bene.....L' Rme è anche un pre ed ha il DSp, giusto? L'RmE lho sentito andare con file residenti collegato via usb ad un NAS solo per una mezz'ora ed ammetto che mi è piaciuto.
sonny Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @danowski Ti ringrazio per la precisazione. Cliccando sulle info del Node avevo trovato le indicazioni.Il mio problema, da inesperto informatico, è come condividere in rete il mio computer e far leggere al Node l'hard disk esterno che a questo punto ho collegato al PC. Luigi.
Gici HV Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 15 minuti fa, avv ha scritto: L' Rme è anche un pre ed ha il DSp, giusto? DSP non mi sembra, ha un equalizzatore parametrico. A scanso di equivoci io lo RME non c'è l'ho ma conosco parecchi che ce l'hanno.
massimojk Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Va bene tutto ma, a prescindere delle preferenze personali, non rilevare differenze tra il suono prodotto dal dac RME e quello interno del Bluesound mi lascia perplesso. Come modo di proporre il messaggio sonoro sono agli antipodi, mah
Daniel Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @massimojk @avv @danowski chiarisco: Rme è nelle mie catene da anni , sicuramente fa tante cose e bene e ne ho sempre apprezzato il suono. Rme e Node suonano in modo evidentemente diverso, molto diverso. Quello che notiamo nella mia catena attuale è che il suono del Node è più piacevole rispetto a Node + Rme. Ma ripeto possono essere le nostre orecchie o la mia catena
avv Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @Daniel ok, quindi le differenze ci sono eccome...Si tratta di valutare cosa è preferibile per l'ascoltatore in quella specifica catena ed in quello specifico ambiente. Anche se questo ragionamento mette tutto sullo stesso piano e vengono meno i i dati oggettivi. Anch'io non credo si possa ridurre tutto al mero soggettivismo
Daniel Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @avv mah ASR è una miniera di misurazioni e il Chord Dave misura peggio di Topping vari da 300 euro. Io prenderei sempre il Dave… 1
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 7 ore fa, Daniel ha scritto: Io prenderei sempre il Dave… A scatola chiusa?
gianventu Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Non che mi interessi particolarmente, ma i Cocktail Audio, non se li fila più nessuno? Fino a qualche anno fa non si parlava d’altro.
Daniel Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Gici HV si anche a scatola chiusa perché si tratta di due filosofie completamente diverse: uno lavora per tirare fuori il meglio da un chip e ASR gli fa il miglior marketing del mondo l’altro progetta oggetti che ascolta e che ambiscono al miglior risultato sonoro. Poi se qualcuno ha un Dave nel forum io metto volentieri il Topping e facciamo un confronto 😊
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Daniel guarda che, ad esempio, lo RME, che non è certo un dac economico, è da parecchi "audiofili" denigrato malgrado in molti lo usano con soddisfazione. Poi che il Chord possa essere superiore al Topping ci sta, costa parecchio e la pubblicità sotto forma di prove sulle varie riviste cartacee e online non manca di certo
Daniel Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Gici HV concordo su tutto. Chiarivo solo che le misurazioni, a mio avviso, portano veramente poco in là e che gli oggetti vanno ascoltati e fatti per suonare e non per misurare. Hegel per esempio misura in modo ‘pessimo’ ma sicuramente alle mie orecchie non suona in modo ‘pessimo’
Membro_0020 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 4 minuti fa, Daniel ha scritto: Hegel per esempio misura in modo ‘pessimo’ Perché? Quali misure sono pessime dell’Hegel? A quale modello ti riferisci?
Daniel Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Collegatiper ecco lettura interessante 🤔 https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/hegel-h95-review-streaming-amplifier.28435/
Membro_0020 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 44 minuti fa, Daniel ha scritto: ecco lettura interessante 🤔 https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/hegel-h95-review-streaming-amplifier.28435/ Capito, grazie. Cmq ho provato il 390 Hegel da millanta watt con delle Dynaudio Contour 20 e l’ho trovato non esaltante.
aldofranci Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Ma il Node 130, sarebbe l'ultimo modello? Sì
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora