Lumina Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Il Node di suo ha un rapporto qualità prezzo strepitoso, questo è certo, altrimenti non si meriterebbe 33 pagine di discussione! però, se si vuole migliorare, leggo fra i post, meglio dedicargli un dac diverso e una alimentazione migliore. a questo punto, se si vuole qualcosa di più, non è meglio rivolgersi a qualche modello superiore, sotto i 2000 euro diciamo, per non avere troppi scatolotti in giro? O no? come streamer ho già un Marantz con l’Heos, ma del Node mi interessa in particolare l’Hdmi Arc, per la miglior connessione possibile con la tv (sulla mia attualmente uso la toslink)
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, Lumina ha scritto: l’Hdmi Arc, per la miglior connessione possibile con la tv (sulla mia attualmente uso la toslink) Credo che dal punto di vista qualitativo cambi poco..
Daniel Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Lumina molto difficile trovare uno streamer che fa tutto quello che fa il Node (hdmi arc inclusa che è super comoda da usare) con un software top come Bluos e un ottimo Dac. Se trovi fammi sapere! Io per il momento dovessi toccare qualcosa metterei un Dac facendo tante prove
giacomino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Forse mi sono perso ed è già stato discusso come si comporta con l’integrazione di Qobuz? In futuro ero intenzionato ad eliminare il Mac con Audirvana per utilizzare il Node collegato ad RME… https://support1.bluesound.com/hc/en-us/community/posts/4411420160535-qobuz-connect
Lumina Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Gici HV non ce l’ho e quindi non posso fare prove a confronto. Un po’ tutti mi dicono che qualitativamente è nettamente superiore🤔. poi magari non riuscirò a sentire la differenza, se come dici cambia poco…
danowski Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 12 ore fa, Lumina ha scritto: Il Node di suo ha un rapporto qualità prezzo strepitoso, questo è certo, altrimenti non si meriterebbe 33 pagine di discussione! però, se si vuole migliorare, leggo fra i post, meglio dedicargli un dac diverso e una alimentazione migliore. a questo punto, se si vuole qualcosa di più, non è meglio rivolgersi a qualche modello superiore, sotto i 2000 euro diciamo, per non avere troppi scatolotti in giro? O no? come streamer ho già un Marantz con l’Heos, ma del Node mi interessa in particolare l’Hdmi Arc, per la miglior connessione possibile con la tv (sulla mia attualmente uso la toslink) il node 130 l'ho pagai 550, ora sto aspettando il superkit polacco dal costo di 300, spedito. Dovrebbe aumentarne decisamente le prestazioni da quel che leggo, spero anche solo usandolo solo come trasporto, che è quel che faccio io con dac esterno. Dici che stando su queste cifre il mercato offra valide alternative... potrebbe essere, magari valutando sull'usato. In ogni caso la praticita del software per me già ne giustifica la scelta. Sul discorso dell'ARC, ho fatto prove e ogni tanto il node fa confusione sul capire quale ingresso utilizzare, alla fine mi son stancato e resto configurato come prima, dal tv esco in ottico ed entro direttamente nel dac. Saluti
danowski Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 10 ore fa, giacomino ha scritto: In futuro ero intenzionato ad eliminare il Mac con Audirvana per utilizzare il Node collegato ad RME… che è quel che faccio io.
fabio76 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Lumina secondo la mia esperienza, già con l’alimentazione modificata migliora molto, senza spendere una fortuna, e secondo me può tranquillamente competere con dac/streamer da 1500 euro
avv Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Domanda: Un Dac di buona qualità come l' RME ma dotato della possibilità di fare streming da rete quale potrebbe essere e quanto potrebbe costare?
Nacchero Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Buon 2023 a tutti! Sono sicuro che lo avevo già chiesto ma il mio status di rincoglionito mi fa da scusante. 😎 Qualcuno di voi possessori del Node ha provato ad usare lo smartphone come hot spot e contemporaneamente comandare il Node? Funziona? Grazie
Gici HV Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @avv io sono contento del mio Nad c658, sempre BlueOs, può fare da pre e, soprattutto, ha il grande vantaggio di Dirac..
avv Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Gici HV non lo conosco... Io cercavo soprattutto un Dac, della qualità di un RME, ma che fosse anche streamer. Ho il Node2i che come sappiamo tutti va benissimo ma volevo far un "salto" come Dac.
avv Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Ma il tuo Nad è un preamplificatore, dac, streamer..Ora con queste "nuove" macchine non ne capisco più niente. È un po come genitore 1 genitore 2😁😁....si scherza... 1
Lumina Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 19 ore fa, danowski ha scritto: Sul discorso dell'ARC, ho fatto prove e ogni tanto il node fa confusione sul capire quale ingresso utilizzare, alla fine mi son stancato e resto configurato come prima, dal tv esco in ottico ed entro direttamente nel dac. Peccato, credevo fosse il tipico prodotto di grande serie che non da’ problemi 😟
Gici HV Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @avv però può fare solo da streamer/dac... ...ma secondo me sarebbe sprecato.😉
giaga Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 11 ore fa, Gici HV ha scritto: o sono contento del mio Nad c658, sempre BlueOs, può fare da pre e, soprattutto, ha il grande vantaggio di Dirac.. Mi sono sempre piaciuti i prodotti della New Acoustic Dimension, pensa che ho ancora il vecchio NAD 3120 (che era la versione migliorata del 3020, 25W per canale, possibilità di utilizzo solo pre, settaggio testina mm o mc ecc) funzionante nell'impianto. Nonostante stia pensando ad un impianto HT (io e mia moglie apprezziamo molto i film, ma la qualità audio dei nuovi tv ...., lasciamo perdere) mi accarezza anche l'idea di semplificare tutto, prendermi semplicemente il NAD c658 e una coppia di Navis, con una spesa non dissimile da quella da sborsare per l'impianto completo ht, e godermi sia la sola musica che i film anche perché non sottovaluto il vantaggio dato da Dirac che potrebbe aggiustare alcune problematiche ambientali del soggiorno.
Nacchero Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @giaga mi hai acceso un campanello menzionando le Navis......non ne conoscevo l'esistenza. Grazie.
aldofranci Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 13 ore fa, Gici HV ha scritto: io sono contento del mio Nad c658, sempre BlueOs, può fare da pre e, soprattutto, ha il grande vantaggio di Dirac.. Diciamo che visti i quasi 2000 eurozzi si potevano impegnare a farlo meglio https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/nad-c658-streaming-dac-review.12090/ Botte sul culetto a Nad, botte botte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora