Vai al contenuto
Melius Club

il nuovo Node di Bluesound


bigdema_il_ritorno

Messaggi raccomandati

Inviato

@danowski ma sostanzialmente in cosa consiste sta differenza.

Io per non autosuggestionarmi faccio delle prove con un amico che cambia senza sapere cosa suona e ne escono sempre delle belle.

Inviato
10 minuti fa, giannifocus ha scritto:

Ho dei gommini sotto l'HD mai sentito una vibrazione

Ma una minchiata audiofila ogni tanto me la concedi?😂

  • Haha 1
Inviato
18 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Io ho appena una chiavetta da 256gb

Figurati allora: un nas sarebbe uno spreco.

Inviato
13 minuti fa, gianventu ha scritto:

Puoi sempre verificare, costa niente. Di certo un eventuale lentezza, non incide sul suono: i pacchetti dati o arrivano o lo streaming dati si blocca. Il protocollo TCP garantisce questo.

20 minuti fa, danowski ha scritto:

O mi dici che gli SSD non soffrono a stare sempre attivi dato che non hanno parti meccaniche che girano?

Puoi star sereno su questo. E anche al mac fanno peggio continui off/on che stare sempre acceso in stand by. Ho un mac mini che dal 2017 è acceso h24 e va alla grande.

wow, grazie mille, adesso provo immediatamente. A buon rendere

Inviato
12 minuti fa, giannifocus ha scritto:

ma sostanzialmente in cosa consiste sta differenza.

Io per non autosuggestionarmi faccio delle prove con un amico che cambia senza sapere cosa suona e ne escono sempre delle belle.

sostanzialmente... cambiala musica, perchè non provi?

Inviato
52 minuti fa, gianventu ha scritto:

Figurati allora: un nas sarebbe uno spreco

Ma infatti..... però proverò ad utilizzare il router, magari con queste dimensioni me lo fa andare senza problemi.

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Puoi sempre verificare, costa niente. Di certo un eventuale lentezza, non incide sul suono: i pacchetti dati o arrivano o lo streaming dati si blocca. Il protocollo TCP garantisce questo.

Ciao, ho provato, dopo mezzora aveva indicizzato solo 500 file. Scollegato tutto e riattaccato l'hd al mac. Pazienza, ci abbiamo provato

Inviato

Scusate la banale domanda, magari se ne è già parlato ma mi è sfuggito, il Node resta sempre acceso? Si può spegnere o va in stand by? 

Inviato
6 ore fa, gianventu ha scritto:

C'è un Qnap silenziato e senza ventole di raffreddamento proprio per uso audio/video, ma costa il doppio di quelli che ti ho segnalato.

Quale? Ho sempre evitato di metter su un Nas proprio per gli stessi motivi di @danowskima io non ho altre stanze in cui piazzarlo quindi una soluzione silenziosa sarebbe ottimale. Costi permettendo.

Inviato
1 minuto fa, Gaspyd ha scritto:

Un po' troppo caro però

Si, vero.

Inviato
7 ore fa, gianventu ha scritto:

n mac mini che dal 2017 è acceso h24 e va alla grande.

Il macmini con cosa lo gestisci , iPad o basta anche un iPhone ?

grazie

Inviato
10 minuti fa, Folkman ha scritto:

macmini con cosa lo gestisci , iPad o basta anche un iPhone ?

grazie

Jriver con la sua app e Teamviwer come desktop remoto installato sia su iPhone che su iPad e ovviamente anche su Macbook e iMac.

Inviato
29 minuti fa, gianventu ha scritto:

Teamviwer come desktop remoto installato sia su iPhone che su iPad

fatto anche io per anni ma non è che sia la soluzione più comoda del mondo… quando uno si abitua ad un sistema come bluos tutto il resto pare di selce 😁

Stavo provando Audirvana che a mio avviso era l’unico decente quando il francese che lo fornisce ha pensato “bene” di passare alla licenza annuale … così ciao pepp, non sono d’accordo su quelle licenze. Non c’è molto altro per telecomandare un mac mini, soprattutto se si vuole un luogo ben integrato coi fornitori di streaming… che io sappia almeno

Inviato

@max si lo so, non so se funzioni coi miei mini i7 del 2011-12. che usavo per la musica. 

Ma resta poi la menata di dover usare applicazioni diverse per i vari providers o per la libreria residente. Somiglia parecchio a quando si usa team viewer alla fine. Non immediato

Blusound fa partire la musica da ovunque uno si trovi in casa oppure ognuno può usare il proprio telefonino per far la stessa cosa… i miei figli quando non ci sono usano parecchio l’impianto principale perché si sente in tutta la zona giorno. 

Il node mi ha indotto a togliere il pre (nuforce P9 a due telai) perché molto più comodo ed immediato e differenze io non ne sento. 

In somma e totale, il node avrà  limiti per i super esigenti ma a chi interessa la musica e la sua fruizione più liscia ed immediata possibile è imbattibile. Secondo me

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Blusound fa partire la musica da ovunque uno si trovi in casa oppure ognuno può usare il proprio telefonino per far la stessa cosa… i miei figli quando non ci sono usano parecchio l’impianto principale perché si sente in tutta la zona giorno. 

Mi sono spiegato male, Teamviwer lo utilizzo solo quando devo intervenire sul mac mini, non per avviare la riproduzione. Per quello ho Jriver e la sua app Jremote, su iPhone e iPad. Molta comodità e un media player compketo, con cui, tra l’altro gestisco tutti gli impianti audio di casa.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...