Vai al contenuto
Melius Club

C'è modo per trasferire file audio da cd a pc ?


Messaggi raccomandati

Inviato

C'è modo di inserire in un PC l'uscita digitale d un lettore CD ?
Chiedo perchè ho alcuni vecchi CD originali DGG che non si leggono più bene, più o meno bene a seconda del lettore.
Purtroppo il lettore /masterizzatore del PC è di quelli che non ci riesce e non posso quindi farne una copia.
Ma potrei trovare un lettore CD che ci riesce e se potessi trasferire i file nel PC allora potrei farne una copia.
.
Immagino che anche altri abbiano lo stesso problema

Inviato
36 minuti fa, SHAR_BO ha scritto:

C'è modo di inserire in un PC l'uscita digitale d un lettore CD ?

i CD player che conosco hanno una USB che pero funziona come ingresso per pen drive 

non come porta da collegare a PC.

 

Credo che la strada piu semplice (si fa per dire) e' trovare un amico con un PC + lettore di CD/DVD che riesca a leggere sti benedetti CD e ripparli. Poi rimasterizzi il tutto.

 

alternativa cercare un CDR775  o un CDR796  (Philips, costano 50-70 euro) Sono dei doppia meccanica con possibilita di fare una copia del CD.

 

 

 

 

.

 

Inviato

@SHAR_BO alcuni pc hanno la scheda audio con ingresso digitale, di solito coax. Poi serve un software di acquisizione. 

Inviato

Che io sappia esistono periferiche di acquisizione con ingresso audio e uscita usb da collegare al pc.

Inviato

Non si può semplicemente ripparlo e poi masterizzarlo?

  • Moderatori
Inviato

potresti usare Extract audio copy da installare free nel tuo pc.

 

Si tratta di un programma considerato attualmente il migliore che lavora estraendo i dati bit dopo bit quindi lavora a basso livello ricontrollando più e più volte i dati estratti da quelli su cd anche se rovinati o graffiati...ci mette del tempo (anche ore ma alla fine riesce sempre nell'impresa.
Di cd graffiati e illeggibili anche sul lettore o masterizzatore del pc son sempre riuscito ad estrapolarne il contenuto per poi rimasterizzarli puliti e perfetti.

Ti lascio una guida o tutorial nel caso decidessi di utilizzarlo.

 

 

  • Melius 2
Inviato

Informati se ci sono ancora i "masterizzatori usb esterni (con alimentazione separata)" e/o usa EAC 

 

ps

è necessaria l'alimentazione separata(o un HUB) perchè sono periferiche che assorbono discrete correnti e possono bruciare l'alimentazione di una scheda madre "leggera" se collegate sfruttando la tensione della sola usb.

Inviato
5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

potresti usare Extract audio copy da installare free nel tuo pc.

cred che il suo sia un problema HW

Il suo lettore nel PC non riconosce i CD piu sgangherati

Inviato
5 ore fa, pro61 ha scritto:

Non si può semplicemente ripparlo e poi masterizzarlo?

e' quello che vorrebbe fare ma il lettore del PC non riesce a leggere quei CD

  • Moderatori
Inviato
Il 11/5/2021 at 17:39, stefanino ha scritto:

Il suo lettore nel PC non riconosce i CD piu sgangherati


nemmeno il mio riconosceva tutto,a volte neppure la toc veniva letta dal masterizzatore ma ho comunque risolto con il programma suggerito...la gestione di tutto passa in primis attraverso extract audio copy che gestirà il masterizzatore.

Inviato

Se i cd sono rovinati, allora rippali(copiali) direttamente sul pc usando EAC che fa multiletture consecutive per ovviare agli errori di lettura del supporto rovinato e poi ti fa il resoconto finale.

Inviato

Per poche decine di euro su amz trovi dei lettori-masterizzatori esterni usb, anche per blue disc, se vuoi (ovviamente un po’ più cari). Windows non richiede nemmeno programmi aggiuntivi, i blue disc invece si.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@SHAR_BO ma sei sicuro che si tratti di cd rovinati? prova a leggerli su un altro cdp o su un altro pc.al limite potrest cercare quei cd usati, ormai i d usati costano qasi meno del supporto vergine per masterizzarli

  • Moderatori
Inviato

@ediate   Hai ragione è stata una svista...grazie per la correzione.

Inviato
6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ma sei sicuro che si tratti di cd rovinati?

Sono alcuni CD della Deutche Grammophon assolutamente perfetti alla vista ma molto vecchi, forse dei primi che producevano, figuratevi che hanno ancora i bordi arrotondati accuratamente.

Però alla lettura fanno difetto ( click, pop, ecc. ) in misura diversa a seconda di quale lettore impiego.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@SHAR_BO ho cd anche molto datati, ma nessuno della dg mi ha mai dato problemi. Il fenommeno del bwowning l'ho riscontrato solo su lcuni cd  della avs e in una caso ho avuto problemi con un cd eraro, evidentemente troppo sottile che si riusvia a leggere solo sul mio sony dotato di platorello stabilizzatore. i parli di bordi arrotondati, non è che sono cd trattati con al macchinetta che limava i bordi per ridurre la diffrazione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...