Vai al contenuto
Melius Club

Test di ascolto: i nostri giudizi sono unanimi?


Messaggi raccomandati

loureediano
Inviato

No nessuna differenza

Ora sto usando mconnect

Non ha praticamente nulla da settare tranne il gapless e mi pare suoni meglio.

Inviato

@loureediano attenzione però, Bubble non è foobar. Foobar applica lui stesso il Replay Gain e manda il segnale "modificato" al dac. Bubble è un end point, e si limita a mandare/non mandare al renderer anche le info sul replay gain, che sono in questo caso taggate sui files. Probabilmente il tuo renderer già non leggeva dai tag e non applicava il replay gain. 

 

 

loureediano
Inviato

Infatti

Il mio dubbio e' quello che dici

Daphile e foobar sono ap attive

mConnect e Bubleupnp non fanno che dire a Tidal cosa inviare al renderer

Quindi perché ci sono quei settaggi?

Giannimorandi
Inviato

Comunque sono contento di aver colto subito la differenza anche se piccola tra le due soluzioni di file nonostante il mio impianto non sia di livello top però evidentemente sufficiente a cogliere i più minimi dettagli 

Giannimorandi
Inviato

Come player ho usato il Fostex player che mi è stato fornito assieme al convertitore che riconosce tutti i file sia PCM che dsd con foobar i dsd non li legge e i PCM li legge ma converte tutto in 16/44 al DAC mentre con il suo player infatti ho visto che era 48 kHz ad esempio i file test 

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

differenze di ascolto

Che poi mi scappa detto che qualcuno potrebbe pure preferire una traccia ''sotto l'effetto'' del Replay Gain.

La differenza che ho rilevato io non si limitava al volume più alto, c'era la voce più avanti e più spessa, più riverbero ambientale, un suono più aperto in generale, come avevo già scritto, un suono ''vitaminizzato''; tanto che ascoltando a ruota il secondo, quest'ultimo si percepiva più chiuso e spento, ma sicuramente più corretto e molto più simile alla terza traccia originale che avevo recuperato in flac. 

Sono però convinto che in tanti, specie tra gli ascoltatori meno preparati, potrebbero preferire la traccia ''aiutata'' dal Replay Gain, cosa che personalmente, da amante delle cose ''come mamma l'ha fatta'' non accetterei mai.  

Inviato
35 minuti fa, loureediano ha scritto:

Quindi perché ci sono quei settaggi?

 

Perché puoi scegliere se dire a Tidal/Qobuz di inviare o meno al renderer anche i tag con il Replay Gain.

Guarda per esempio se streammo dalla mia libreria locale, i cui files sono esenti da tag con il Replay Gain. 

Mica compare il valore di Replay Gain sui crediti.

Cosa significa questo?

Che le piattaforme taggano i files col Replay Gain. :classic_rolleyes:

Aivoglia a fare i confronti, suona meglio questo suona meglio quello. 

Tutti fasulli, se non si conosce bene il proprio setup. 

.

 

Screenshot_2024-03-21-10-24-35-692_com.bubblesoft.android.bubbleupnp.jpg

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, naim ha scritto:

Sono però convinto che in tanti, specie tra gli ascoltatori meno preparati, potrebbero preferire la traccia ''aiutata'' dal Replay Gain, cosa che personalmente, da amante delle cose ''come mamma l'ha fatta'' non accetterei mai

 

Ed infatti le piattaforme si sono attrezzate in merito, come puoi vedere dal mio post sopra.... :classic_wink:

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

Che le piattaforme taggano i files col Replay Gain. :classic_rolleyes:

Aivoglia a fare i confronti, suona meglio questo suona meglio quello. 

Tutti fasulli, se non si conosce bene il proprio setup. 

Giusto, infatti lo vedo con Roon che ti informa su come tratta il file all’origine identificando o no il tag con il replay gain così come puoi trattare il file inviato al dac, l’importante è verificare appunto il setup:

https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/volume-leveling#Introduction

 

IMG_1360.jpeg

IMG_1361.jpeg

Inviato

@jerry.gb la cosa, tra l'altro è piuttosto perniciosa. Mi spiego: se scarichi in locale dalle piattaforme i files (legalmente o meno.... :classic_tongue:), e vai a controllare, i files non risultano taggati col Replay Gain.

Quindi significa che i files nel loro database sono normalmente "puliti", come forniti dalle etichette. 

Per cui, sono le piattaforme che, in fase di stream, on the fly, applicano in qualche maniera sui tag "la vitamina". 

 

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Perdona

Settato come dici e nella tendina si vede che il replaygain e' disattivato e se vedo in show metadata e vedo che ha un raplaygain non posso farci niente?

Tutti gli album chi più chi meno tutti lo anno

Disdico subito abbonamento 

Quindi chi diceva che il file scaricato suonava meglio e' per questo, bisognerebbe sempre usare Tidal o Qobuz of line

Se arrivano drogati non c'è player che tenga

Inviato
15 minuti fa, loureediano ha scritto:

Disdico subito abbonamento

 

Calma calma, se è disattivato è disattivato. Al renderer non arriva. Punto. (Sempre che il renderer sia in grado di interpretare il Replay Gain). Il fatto che continui a vederlo nei metadati è normale. C'è e lo vedi.

 

15 minuti fa, loureediano ha scritto:

Quindi chi diceva che il file scaricato suonava meglio e' per questo, bisognerebbe sempre usare Tidal o Qobuz of line

 

 Lascia perdere, suona meglio o peggio non significa nulla, e in quel 3d si fa riferimento a tutt'altro (un mucchio di cavolate, se permetti). Si potrebbe tranquillamente pure preferire uno stream "vitaminizzato" come giustamente faceva notare @naim

 

ilmisuratore
Inviato
11 ore fa, Bunker ha scritto:

Mi rimane il dubbio su come mai mi risulti trasparente la doppia conversione DAC/Speaker Manager

Se contestualmente risulta molto trasparente vuol dire che scaturisce un errore basso, quindi buon per te

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Quindi chi diceva che il file scaricato suonava meglio e' per questo, bisognerebbe sempre usare Tidal o Qobuz of line

Da quando l'informatica è andata in mano agli audiofili, che per la maggior parte non ne capiscono nulla, si è trasformata in altro, una via di mezzo tra la magia e l'alchimia. Lascia stare, se quando invii una email questa arriva così come la hai scritta significa che funziona benissimo per come deve funzionare e il resto sono le solite fantasie.

Inviato

Ieri sera ho effettuato ulteriori test.

Da premettere che in questi giorni sto testando vari sistemi di correzione ambientale e per comodità lo sto facendo con un ampli a stato solido (niente preriscaldamento ecc) e diffusori con filtro passivo dunque il test e stato effettuato in quella configurazione.

Test1. Sostituito ampli a stato solido con valvolare utilizzando lo stesso file di convoluzione di correzione ambientale. Questa non è una procedura corretta perché i due ampli non hanno RIF perfettamente sovrapponibile (specie con questi diffusori) e dunque richiederebbero due filtri di correzione differenti.

Il risultato e che i due brani risultano difficili da distinguere. In cieco (foobar ABX) su 5 test il risultato e che non sono distinguibili.

Test ripetuto con e senza passaggio dentro lo speaker manager (ovviamente non necessario essendo i diffusori passivi) e risultato identico.

Test2. Sostituito fitro di convoluzione con altro meno accurato ma disponibile nelle due versioni S.S. e Tube.

La differenza si ripresenta ma meno marcata che con l'altro filtro. Le due versioni sono distinguibili ma ho dei dubbi. ABX conferma che sono distinguibili sia con il valvolare che con S.S.

Test3. Per sicurezza ripeto il test originario.

Le differenze sono apprezzabili al punto da non richiedere ABX.

Traggo le seguenti conclusioni.

Il tipo di amplificazione S.S. vs Tube è irrilevante ai fini del test.

I filtri di correzione ambientale enfatizzano le differenza tra i due brani, potremmo dire "rendono l'impianto più "radiografante".

Non tutti i filtri di correzione enfatizzano le differenze nello stesso modo.

Quello che al momento preferisco enfatizza maggiormente la differenza, a patto che sia applicato all'ampli su cui e stato creato (ovviamente).

La doppia conversione effettuata sul mio impianto è risultata trasparente in tutti i test e non ha contribuito alla riconoscibilità dei due brani ne a orecchio ne in ABX.

La preferenza da me accordata a un brano dipende probabilmente da fattori individuali (HRTF ?) piu che di natura ambientale o legate all'impianto.

Non tutte le doppie conversioni possono essere equiparate. Quella effettuata dal misuratore comporta differenze che io non sono riuscito a replicare in loco. Sarebbe interessante e utile capire il perché ma e totalmente offtopic.

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

Non lo so perché non lo uso.

Bisogna spulciare tra le opzioni per trovarlo.

.

Su Bubble UPnP, dalle opzioni del renderer in uso, "Setting", bisogna impostare "Never Use" l'FFmpeg audio decoding.

.

Screenshot_2024-03-21-09-19-05-333_com.bubblesoft.android.bubbleupnp.jpg

Io ho una schermata diversa..che faccio?

20240321_133514.jpg

Inviato
3 ore fa, naim ha scritto:

c'era la voce più avanti e più spessa, più riverbero ambientale, un suono più aperto

Confermo

Inviato

@Ggr mi sono imbattuto anche io in quella schermata ma, se non sbaglio è relativa al locale render e dunque lo smartphone. Forse va impostato quello del render quando vi è connesso.

O forse non c'ho capito 'na mazza.😀

 

Per verificare se è attivo vai poi ai tre puntini della schermata "now playing".

 

Il mio risultatl disattivato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...