Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 25/3/2021 at 19:19, mozarteum ha scritto:

Se il passo e’ questo faranno controlli a tutti. 

Se non a tutti a molti come avevo già indicato nel precedente 3ad prima che andasse tutto in fumo.

L' agenzia delle entrate sta già formando ispettori qualificati per i controlli del caso su tutto il territorio... e non saranno per nulla indulgenti.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 27/3/2021 at 10:28, lufranz ha scritto:

chissà perchè poi è sempre e solo l'idraulico quello che... )

Hai scordato il postino....

Inviato

Giusto cosi’. Ma non e’ una buona ragione per rinunciare. 

Inviato

altra domanda: se al controllo post-lavori, l'AdE rileva degli abusi anche se sanabili, il bonus va a monte e magari oltre a perdere il bonus ci sono sanzioni oppure ti dice di sanare che poi ti dò il bonus?

Inviato
Il 27/3/2021 at 09:36, Jack ha scritto:

Nella vita non è una grande idea non essere capaci. 

Non si nasce capaci, lo si diventa con fatica, volontà e spesso anche sacrifici. 

Se si resta incapaci non si colgono le opportunità che la vita offre. 

Nella fattispecie non si aderisce a questa opportunità. Amen

@Jack Bellissime parole. Da incorniciare. Non scherzo. Mi domando però : se uno non ha conoscenze nel settore che lo possono consigliare, è immperso in tutt'altri settori, come ha modo di informarsi? Nel web? Va da un geometra qualsiasi e chiede consigli? Non la vedo semplice. Io , per dire, dopo anni mi sono accorto che i meccanici dell'auto mia uno e della signora longari due erano dei bischeri. Adesso sono alla ricerca di altri due ( speriamo non bischeri). Alla prima occasione mi sono lasciato consigliare da uno con la stessa marca di auto...dalla padella alla brace, mi sono salvato in tempo...

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, bost ha scritto:

oppure ti dice di sanare che poi ti dò il bonus?

ahahahaha

ahah

ah

a

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, bost ha scritto:

erano dei bischeri. Adesso sono alla ricerca di altri due ( speriamo non bischeri)

gli artigiani sono se non quasi tutti in buona parte dei cani

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, bost ha scritto:

Non la vedo semplice

Infatti non è semplice. E non è per tutti. Però oggi con quello che c’è a disposizione per imparare molti possono evitare di dipendere da maghi e stregoni. È un atteggiamento che si deve coltivare sin da giovani... invece vedo un sacco di gente che impara il minimo indispensabile per campare e per tutto il resto va a farsi “indirizzare” da altri, anche per faccende banali. 
Spesso, molto spesso, non è questione di capacità propria bensì è questione di pigrizia mentale. 
Lo scotto è l’altissima tassa sul l’ignoranza che così ci si costringe a pagare. Ma sto scivolando fuori tema... 

Inviato

La conformita’ urbanistico/edilizia e’ un presupposto per l’accesso al superbonus. La relativa scarsa diffusione dipende secondo me dal fatto che pochissime case sono come mammeta l’ha fatte...

Invece una questione che sto studiando e’ se una errata identificazione di un’opera trainata determini la decadenza del superbonus solo per la parte economica relativa ad essa o se cada invece tutto il cucuzzaro.

Secondo me il discrimine e’ la buona fede

Inviato
32 minuti fa, Jack ha scritto:

nfatti non è semplice. E non è per tutti. Però oggi con quello che c’è a disposizione per imparare molti possono evitare di dipendere da maghi e stregoni. È un atteggiamento che si deve coltivare sin da giovani... invece vedo un sacco di gente che impara il minimo indispensabile per campare e per tutto il resto va a farsi “indirizzare” da altri, anche per faccende banali. 
Spesso, molto spesso, non è questione di capacità propria bensì è questione di pigrizia mentale. 
Lo scotto è l’altissima tassa sul l’ignoranza che così ci si costringe a pagare. Ma sto scivolando fuori tema... 

la fai troppo semplice, imho.

Inviato

Però esiste la possibilità di avere lo sconto in fattura, che renderebbe tutto più semplice anche per la gestione di eventuali problemi causati dall'impresa che esegue i lavori....

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

una errata identificazione di un’opera trainata

Cosa intendi?

Comunque il cucuzzaro credo che cada se manca il presupposto: conformità e due classi

Le due classi possono dipendere anche da opere trainate però

Inviato
20 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Però esiste la possibilità di avere lo sconto in fattura, che renderebbe tutto più semplice anche per la gestione di eventuali problemi causati dall'impresa che esegue i lavori....

Le imprese sono restie e comunque ricordiamoci che se hanno scheletri negli armadi il pagatore di ultima istanza e’ il committente. E’ lui il titolare del superbonus e del credito fiscale che vi inerisce. Se l’impresa ha lavorato bene, ma ha un intoppo nello sconto in fattura per fatti soggettivi (vedrete che questo campo inesplorato sara’ decisivo: chi gode del bonus deve essere in regola col fisco...), non avra’ sconto e verra’ a bussare al committente (perche’ ha lavorato bene e le spetta il corrispettivo contrattuale: lo sconto in fattura e’ sempre salvo buon fine). Meglio che sia quest’ultimo a interfacciarsi col fisco perche’ conosce il suo armadio.

Gpb intendo che se ad esempio si infila nel conto un’opera non trainabile (ad esempio pavimenti del

bagno pur con caldaia sostituita) il problema che si pone e’ se questo errore inficia tutto il cucuzzaro o solo la parte economica inerente i lavori non trainabili.

esempio: 100.000 tutto; superbonus teorico 110.000; errore nei trainabili di 10.000 euro. Superbonus su 90 o addio?

buona fede criterio dirimente a mio avviso ma sto studiando (non gratis)

Inviato
49 minuti fa, mchiorri ha scritto:

la fai troppo semplice, imho.

Ha ragione secondo me. Questo vale per il superbonus per gli investimenti dei risparmi, per la scelta della moglie

Inviato
34 minuti fa, mozarteum ha scritto:

scelta della moglie

In effetti in quel caso (ma anche in altri) l'esperienza degli altri non vale.

Inviato
2 ore fa, mchiorri ha scritto:

la fai troppo semplice, imho.

Semplificare e decomplessificare  è un approccio molto utile per dipanare le matasse che la vita ci avvolge intorno

Inviato

@mozarteum direi che non inficia tutto, anche in caso fi accertato dolo, purché il presupposto sia rispettato

In ogni caso c'è doppia asseverazione, e se si vuole inserire qualcosa di non corretto si può anche fare senza dare nell'occhio

inserire apertamente un opera non ammessa mi sembra veramente, o da fessi o da totali incompetenti

oltretutto l'AdE ha chiarito più o meno tutto

Inviato

@gpb-new Una domanda,con pannelli solari e riscaldamento a inverter si sà che l acqua non raggiunge la temperatura di una normale caldaia a gas,può essere che nei lavori sia contemplato anche la sostituzione dei normali elementi riscaldanti in ghisa con quelli più performanti adatti per l inverter.Grazie.


×
×
  • Crea Nuovo...