Vai al contenuto
Melius Club

AR 10 Pigreco oppure AR 3a


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/10/2021 at 09:16, cactus_atomo ha scritto:

uindi dovevan per forza essere più aperte delle ar

Finalmente una cosa giusta !

Ho citato solo parte dell'ultima riga, ma TUTTO quello che hai scritto è la vera verità ed i grafici che ho inserito ne sono la dimostrazione.

Pilotaggio e ambiente sono fondamentali ( ovvio ? non sembra ....)

Inviato

Ecco perchè l'ambiente va trattato, solita posizione "insana" dell'impianto...

Ripresa con il cellulare, nulla di che, ed alla fine della clip ci sono gli acuti...

Ambiente work in progres...

 

 

  • Melius 1
Inviato

Le AR10pi le ho avute, gran bel diffusore, completo e dal medio eccezionale, di "classe".

Le AR3 le ho ascoltate solo a casa di un amico ma non mi hanno impressionato, mi riservo di non imputare la colpa alle casse però, ad un ascolto una tantum in un ambiente e con un impianto che non conosco le variabili sono troppe.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Prese oggi,unico propietario corredate di libretto e manuale, a primo impatto mi sembrano abbastanza equilibrate,un suono non aggressivo e mai stancante , merito della sospensione  pneumatica o del medio a cupola, la media sempre pulita,gli interruttori alte e medie impostate su 0db,presumo il 0 stia per  flat,per i bassi ho gia provato a d'orecchio messo tutto a destra ci sono piu basse frequenze 

IMG-20211113-WA0005.jpeg

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, paint22 ha scritto:

sono piu basse frequenze

Cioè? Rispetto a quella sinistra?

Inviato
Il 13/10/2021 at 21:28, ab1058 ha scritto:

Che palle 'sta storia della AR senza acuti... 

Ascoltato stamane una coppia di 3a messe a nuovo. . . . Trasparenza, dettaglio, immagine. . . . Mancano gli acuti? Tutt'altro. . . . 

  • Melius 1
Inviato

@cri con un tweeter da 19 mm le alte non possono assolutamente mancate

  • Amministratori
Inviato

@oscilloscopio Mi viene da pendare al cane di una mia amica, lei diceva che era un setter a pelo raso, io una pantegana che si era ucita addosso una pelliccia di cane poper farsi mantenere, il cane di chiamava Pinocchio, le per abbreviare Pino, io lo chiamavo pido, diminuitivo immaginatelo voi, una mattina al parco alle mie solite bature lei se ne usci con "mica mi vorrai dire che il kio pino è brutto" ed un signore che passava di la se ne usci con "a signò, mica ce vorrà di che quel coso è bello"

  • Haha 1
acusticamente
Inviato

In gioventù ho avuto AR 6, 18, 10 Pgreco e infine le 9.

Poi ho cambiato decisamente rotta per le Quad 63 ma rimanendo sempre in un ambito di alta qualità.

Le 10 effettivamente venivano fornite di supporti da pavimento.

Riguardo alle 3a (che ho ascoltato ogni tanto a casa di un amico) i miei amici venditori e tecnici mi hanno sempre detto che il grosso problema era l’amplificazione, che poteva incidere in modo sostanziale sulla resa, e che erano pochi gli amplificatori in grado di farle lavorare al meglio.

Molti meno problemi ricordo con la 10…

Inviato
Il 13/11/2021 at 23:42, ediate ha scritto:

per sentire acuti nelle AR mi devo mettere l’apparecchio acustico…

Il bello è che l'ultima volta che le hai sentite i Pink Floyd erano ancora assieme.. 😄

  • Haha 2
Inviato

@cri si,con tutti gli interruttori messi a destra,si ottiene la giusta impostazione timbrica, non penso che ci siano altri modi di ottenere la giusta timbrica,d'altronde il suono è uno,chi usa altre impostazioni penso che debba rivedere un po tutta la catena a monte

  • 1 anno dopo...
Inviato

Non so in quale ambiente, con quali dischi e amplificazione abbiate ascoltato le AR, ma io devo riferire le mie impressioni d'ascolto (con video correlato, come sempre) delle 10 π che mi sono apparse esattamente il contrario di quello che ho letto qui; ovvero ho ascoltato medio-alti e alti molto raffinati e dettagliati, sicuramente non attenuati, mentre il basso, quello sì che è risultato decisamente controllato, se non avaro e frenato. E' vero che il finale a valvole non è l'ideale e verrò a riprovarle prossimamente con un muscoloso stato solido tipo Mark Levinson o Gryphon, ma anche McIntosh o Accuphase.

Paolo

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...