imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 34 minuti fa, scroodge ha scritto: Ritengo che vi debbano essere criteri diversificati di giudizio a seconda delle produzioni e dei generi. Non ha alcun senso giudicare il "suono" di una produzione ad esempio pop-rock in studio, impiegando gli stessi parametri con cui si giudica una grande orchestra in una grande sala da concerto. In altre parole: non ha alcun senso giudicare negativamente ciò che non c'è, se non ci deve essere. Sto parlando in generale. Sono d’accordo con te, gusti a parte, come scritto qualche post sopra, con l’ascolto del vinile si percepisce e si capisce meglio la direzione presa ( già strano arcinota) di Knopfler e non lo si legge come qualcosa di sbagliato.
fabrizio Inviato 19 Aprile 2024 Autore Inviato 19 Aprile 2024 @one4seven 7 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore A volte, anche in generi come la fusion e dintorni, in cui tra i tanti strumenti, ti aspetti un soundstage amplissimo, ti ritrovi con tutto concentrato verso il centro. Per esempio l'ultimo di Alfa Mist. . Salve, vedo che , un po’ alla volta, ci state arrivando, anche se in questo caso l’impostazione ad “ imbuto” è più accentuata del solito. Neanche gli MP3 di una volta…… Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 24 minuti fa, fabrizio ha scritto: @one4seven Salve, vedo che , un po’ alla volta, ci state arrivando, anche se in questo caso l’impostazione ad “ imbuto” è più accentuata del solito. Neanche gli MP3 di una volta…… Saluti, Fabrizio Cosa c'entrano gli MP3? Boh... Il punto Fabrizio è che si fanno, come si sono sempre fatte, tante scelte diverse. Ad esempio, in questo altro disco, sempre del 2023, e sempre dello stesso genere (Fusion, Afro Jazz), il soundstage va ampiamente "oltre i diffusori". Quindi? Dov'è che dovremmo arrivare? Ste robe ci stanno da sempre. Non è che sarai te che lo scopri oggi? .
ilmisuratore Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 30 minuti fa, Dufay ha scritto: Credo ci siano pochi dubbi su questo. La conferma che il tuo setup/locale necessita di un accurata revisione acustica, soprattutto nel dominio del tempo (visto che a livello di risposta in frequenza non sei messo tanto male)
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 Sottoscrivo: chi nota sui files di Knopfler le mediobasse e basse impastate e fangose ha problemi di interfacciamento acustico tra diffusore e locale di ascolto Provate i bassi in cuffia e noterete che il problema sparisce, come non sarà presente sugli impianti ben interfacciati acusticamente 4
fabrizio Inviato 19 Aprile 2024 Autore Inviato 19 Aprile 2024 Salve, due esempi da manuale: ascoltatevi la versione HR e quella 16/44 del brano di Taylor ; la prima è a fascia orizzontale , voci e strumenti sulla stessa riga poco distanziati, il file 26/44 sboccia come un fiore
Questo è un messaggio popolare. angeloklipsch Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 Ma se po fa tutta sta polemica per un disco di Knopfler? Chi lo ascolta male ma non sarà lui che ha l'impianto che suona male? Tutti i dischi di Mark sono stati un punto di riferimento e adesso no, sono somari al Mastering... Mah. Pora Italia, poi volemo fa guerra ai russi 🤦🏼♂️🤦🏼♂️ 2 3
ilmisuratore Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 17 minuti fa, fabrizio ha scritto: due esempi da manuale: ascoltatevi la versione HR e quella 16/44 del brano di Taylor ; la prima è a fascia orizzontale , voci e strumenti sulla stessa riga poco distanziati, il file 26/44 sboccia come un Dici ????
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Dici ???? No, stavolta i files non Ve li controllo. Tanto è sempre la stessa storia 😂 2
imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sottoscrivo: chi nota sui files di Knopfler le mediobasse e basse impastate e fangose ha problemi di interfacciamento acustico tra diffusore e locale di ascolto Provate i bassi in cuffia e noterete che il problema sparisce, come non sarà presente sugli impianti ben interfacciati acusticamente E ancora.. come mai con il vinile non succede? Ah.. già sarà scarsa la testina o carente nel medio basso o ha poca risoluzione decidete voi..
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La conferma che il tuo setup/locale necessita di un accurata revisione acustica, soprattutto nel dominio del tempo (visto che a livello di risposta in frequenza non sei messo tanto male) Pensa che io ho continue conferme che tu non capisci niente...
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 29 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Ma se po fa tutta sta polemica per un disco di Knopfler? Chi lo ascolta male ma non sarà lui che ha l'impianto che suona male? Tutti i dischi di Mark sono stati un punto di riferimento e adesso no, sono somari al Mastering... Mah. Pora Italia, poi volemo fa guerra ai russi 🤦🏼♂️🤦🏼♂️ Punto di riferimento per chi? Comunque di dischi ne ha fatti tanti tutti uguali compreso l'ultimo?
Ggr Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sottoscrivo: chi nota sui files di Knopfler le mediobasse e basse impastate e fangose ha problemi di interfacciamento acustico tra diffusore e locale di ascolto Provate i bassi in cuffia e noterete che il problema sparisce, come non sarà presente sugli impianti ben interfacciati acusticamente Si sta delineando una tendenza. Chi ha settato il suo impianto a suon di misure, non sente nulla di impastato o confuso. Chi dice di essersi sempre fidato solo delle orecchie, sente ogni sorta di pastrocchio. Mi farei una domamdina ogni tanto.. 1
imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 6 minuti fa, Ggr ha scritto: Mi farei una domamdina ogni tanto.. Ma fai finta di non capire o non leggi per intero i post?
grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 4 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Chi lo ascolta male ma non sarà lui che ha l'impianto che suona male? Magari e' vero il contrario. Legge della compensazione. Basso monco e tronco, medio alta sparata e duretta ed ecco che anche il buon Mark diventa passabile. Se quel file suona bene e' assolutamente inutile parlare di HiFi. E' inutile andare oltre un MP3 scarso. Cosa cavolo mi metti dentro un file HR? Roba del genere? Pessimo lavoro. Non cerchiamo giustificazioni dove non ci sono. Almeno noi, altrimenti ci meriteremo sempre di peggio. Infatti il disco dicono suona meglio ed il multicanale nettamente meglio. Domanda: se quelli suonano meglio perché dovremmo dire che è stato fatto un buon lavoro sul file? Perché il meglio suonante non e' il file 24/192 che non avrebbe nessuna difficoltà ad esserlo? Pessimo lavoro, il gusto c'entra un tubo, loro stessi hanno fatto di meglio. Perché ci rifilano roba del genere? Lo capisco su un file MP3 non su un file HR che dovrebbe proporre il massimo possibile. Vuoi fare una cosa del genere falla sugli MP3. Comprimere un file di musica già fiacca di suo non mi pare un' idea vincente. 1
angeloklipsch Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @imaginator ho una Ortofon Quintet black S, scarsa sui bassi proprio no. Anzi...
imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Magari e' vero il contrario. Legge della compensazione. Basso monco e tronco, medio alta sparata e duretta ed ecco che anche il buon Mark diventa passabile. Vero.. volevo scriverlo io, ma poi mi sono detto.. lasciamoli convinti! Se un impianto riesce a tirar fuori poco più delle fondamentali è chiaro che l’ascoltatore avrà l’illusione di sentire dettagliato e preciso, appunto l’illusione e l’inesperienza.
grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 minuto fa, imaginator ha scritto: Vero.. volevo scriverlo io, Ho scritto magari. Potrebbe essere come no. Ma almeno il dubbio l'ho. Non è sicuramente un disco adatto a stabilire la qualità di un impianto. Ma visto l'andazzo potrebbe essere una soluzione vincente. Almeno per un certo tipo di musica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora