Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni d'ascolto...


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

siamo al completo

con la compagna che per farti i dispetti ti cambia il verso alle spine.

  • Haha 1
Inviato

Qui la voce è un po' meno cavernosa e il tutto più digeribile. 

Se per alcuni di voi è tutto uguale o giudicate tutto bene il mio consiglio è cambiare hobby.

 

Screenshot_2024-04-19-17-19-06-155_com.aspiro.tidal.jpg

extermination
Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

Dovresti intervenire più spesso

Ma no! Sin dagli albori di VHF ho sempre generato "sospetto" e nutrito poche simpatie! Sarà per il nick-name 

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, grisulea ha scritto:

Tu sostieni che ci stiamo sbagliando.

Si sbagliate a dare giudizi di qualità invece di esprimere un parere di gusto personale

 

38 minuti fa, grisulea ha scritto:

Almeno una parvenza di verosimiglianza.

A cosa? Manco sai che strumenti suonano.

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

consiglio è cambiare hobby

Credo che lo farò senz'altro.

 

Inviato
34 minuti fa, extermination ha scritto:

Fintanto che non si tiene debitamente conto che ogni "sistema di riproduzione" composto da elettroniche- diffusori e stanza di ascolto ha la propria  "risposta" nel dominio della frequenza, del tempo e dell'energia ( da poco a molto) e che ogni orecchio collegato al cervello pure, e che tra le altre cose il messaggio sonoro percepito è anche frutto di "compensazioni" ( in primis con la risposta della REC) diverse caso x caso, le diatribe sulla "qualità" sonora percepite di un'opera saranno all'ordine del giorno e se poi, nel confronto, ci si caccia dentro pure lo stage virtuale siamo al completo.

Sempre i soliti discorsi da latte alle ginocchia. 

Dai il tuo giudizio su queste registrazioni  non fare il solito un po' ridicolo super partes

extermination
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Dai il tuo giudizio su queste registrazioni  non fare il solito un po' ridicolo super partes

Gli unici confronti cui mi sono sempre reso disponibile e che ritengo abbiano dei significati ( ancorché con tutti i limiti) sono quelli fatti in real time di fronte al medesimo sistema sonante.

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si sbagliate a dare giudizi di qualità invece di esprimere un parere di gusto personale

A cosa? Manco sai che strumenti suonano.

Sono chitarra, batteria, basso .

Non ci sono l'ocarina e il putipú

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Gli unici confronti cui mi sono sempre reso disponibile e che ritengo abbiano dei significati ( ancorché con tutti i limiti) sono quelli fatti in real time di fronte al medesimo sistema sonante.

E che vor di'?

Hai ogni tanto dei pareri tuoi compresibili ai più ?

extermination
Inviato
31 minuti fa, Dufay ha scritto:

che vor di'?

Esattamente quello che ho scritto, di per sé esplicativo, vale a dire perfettamente comprensibile 

extermination
Inviato

@Dufay In ogni caso non usufruisco di musica liquida. Sono rimasto piuttosto all'antica!!

Inviato

Ho ascoltato One Deep River, versione 24/192.
Pessima registrazione e pessimo mastering. Dinamica a zero, micro/macro dettaglio inesistente, piattume generale, strumenti poco 'divisi' mischiati in una melma per me inascoltabile.
In pratica come trasformare un impianto hifi in una radiolina.
Non ho sentito il 16/44 ma i commenti migliori rispetto al 24/192 sono sicuramenti dovuti perchè suonano più 'asciutti' dando l'impressione di una 'luminosità' diversa... Avete mai avuto la sensazione che un mp3 suona meglio dell'omologo CD? Stesso discorso. Più armoniche, più frequenze, più confusione..

Pure sul lato artistico è insufficiente. Quasi tutti gli artisti che hanno avuto la bravura/fortuna di 'sfornare' classici senza tempo, continuano a pubblicare brani sfruttando il nome che portano, nessuno escluso.
Dimenticano che oltre alla perduta cretività devono fare i conti con le tecniche attuali digitali di registrazione finalizzate per ascolti in auto, smartphone, compattoni cinesi, ecc.

Di questa categoria i più furbi si astengono dal creare nuovi prodotti ma ripresentano all'infinito dal vivo le cose del loro miglior periodo creativo (-> vedi ad esempio i Pink Floyd)

Queste le mie impressioni su questo lavoro.

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

Esattamente quello che ho scritto, di per sé esplicativo vale a dire perfettamente comprensibile 

Con te serve il traduttore 

Inviato
16 minuti fa, Galileo85 ha scritto:

Ho ascoltato One Deep River, versione 24/192.
Pessima registrazione e pessimo mastering. Dinamica a zero, micro/macro dettaglio inesistente, piattume generale, strumenti poco 'divisi' mischiati in una melma per me inascoltabile.
In pratica come trasformare un impianto hifi in una radiolina.
Non ho sentito il 16/44 ma i commenti migliori rispetto al 24/192 sono sicuramenti dovuti perchè suonano più 'asciutti' dando l'impressione di una 'luminosità' diversa... Avete mai avuto la sensazione che un mp3 suona meglio dell'omologo CD? Stesso discorso. Più armoniche, più frequenze, più confusione..

Pure sul lato artistico è insufficiente. Quasi tutti gli artisti che hanno avuto la bravura/fortuna di 'sfornare' classici senza tempo, continuano a pubblicare brani sfruttando il nome che portano, nessuno escluso.
Dimenticano che oltre alla perduta cretività devono fare i conti con le tecniche attuali digitali di registrazione finalizzate per ascolti in auto, smartphone, compattoni cinesi, ecc.

Di questa categoria i più furbi si astengono dal creare nuovi prodotti ma ripresentano all'infinito dal vivo le cose del loro miglior periodo creativo (-> vedi ad esempio i Pink Floyd)

Queste le mie impressioni su questo lavoro.

Perfetto.

Vostro onore non ho altro da aggiungere 

Anzi no non sono d'accordo su una parte cioè quella che si mettono tutti d'accordo per far suonare male per le cuffiette eccetera. 

Non è vero basta farsi un giro sulle piattaforme digitali e non ascoltare sempre la stessa roba il fermento mi pare invece  notevole.

Inviato
47 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si sbagliate a dare giudizi di qualità

E' un tuo parere, il mio è che è un modesto lavoro che non raggiunge la suffcienza. Suono a parte ad esempio il volume  non si schioda nemmeno se vai tu a girare la manopola. Generalmente compresso. Tu chiamalo parere io lo chiamo scarsa qualità. Ma non ti devo convincere. Dimmi tu un disco eccellente sul genere, uno medio ed uno scarso. Così per farmi un riferimento rispetto al tuo modo di vedere la faccenda. Oppure i dischi sono tutti perfetti e non c'è nessuna differenza e bene o male è solo un parere?

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Vostro onore non ho altro da aggiungere 

Perfetto, hai immediatamente individuato le corrette gerarchie.

Tutto ok.

Inviato

Quando ascolto schifezze ho immediatamente bisogno di immunizzarmi con qualcosa di speciale per disintossicarmi...
Lo sto facendo con l'album 'Summerwind' di Paolo Fresu... Dimensione tecnico/artistica inarrivabile...

Inviato
5 ore fa, imaginator ha scritto:

Eh qualcuno l’ha detto che non abbiamo a posto l’impianto, quindi prendendolo come file di riferimento su cui ci dovevamo fare delle domande,  ignorando poi che cambiando sorgente il problema ambiente, dominio del tempo, onde stazionarie  eccessi di fase ecc.. di colpo o per miracolo svanisce.

Ma forse  è la nostra sorgente digitale che fa schifo, fino a poco fa non aveva peso e ora …  seppure al top della categoria potrebbe essere lei ..boh🤷‍♂️

 

Cambiando sorgente, cioè cambiando supporto e quindi master. 

 

Di riferimento non perché sia una eccellente registrazione, ma perché pone delle particolarità che su un determinato range di frequenze, non è "trattato" per venire incontro a comuni situazioni di non linearità di risposta in ambienti domestici. 

Si suggeriva di provare infatti lo stesso 24/192 "melmoso" su cuffia invece che su diffusori, per verificare se rimane "melmoso" o se le problematiche riscontrate non permangono.

 

È una semplice prova. Hai provato? 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...