senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 20 minuti fa, Galileo85 ha scritto: Quando ascolto schifezze ho immediatamente bisogno di immunizzarmi con qualcosa di speciale per disintossicarmi... Lo sto facendo con l'album 'Summerwind' di Paolo Fresu... Dimensione tecnico/artistica inarrivabile EEstiquaatsi
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Ho provato anche io. Sinceramente non so giudicare one deep river. E’ vero suona un po’ piatto dinamicamente ma mi pare il pezzo cosi’. non mi sembra confuso, forse non e’ nitido come nelle migliori registrazioni. Devo dire peraltro che il mio impianto non si esalta con il rock, picchia poco, non da’ sensazioni paranarcotiche, viene voglia di iscriversi di nuovo al classico semmai
Galileo85 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: EEstiquaatsi Nessuno ha richiesto la tua approvazione... dico quello che mi pare...
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: picchia poco Sto disco non picchia, tranquillo 😁
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 31 minuti fa, one4seven ha scritto: Cambiando sorgente, cioè cambiando supporto e quindi master. Di riferimento non perché sia una eccellente registrazione, ma perché pone delle particolarità che su un determinato range di frequenze, non è "trattato" per venire incontro a comuni situazioni di non linearità di risposta in ambienti domestici. Si suggeriva di provare infatti lo stesso 24/192 "melmoso" su cuffia invece che su diffusori, per verificare se rimane "melmoso" o se le problematiche riscontrate permangono. È una semplice prova. Hai provato? Scusa ma se altri dischi sempre di knopfler sono molto meno melmosi il problema starebbe nell'impianto o nell'ambiente?
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ho provato anche io. Sinceramente non so giudicare one deep river. E’ vero suona un po’ piatto dinamicamente ma mi pare il pezzo cosi’. non mi sembra confuso, forse non e’ nitido come nelle migliori registrazioni. Devo dire peraltro che il mio impianto non si esalta con il rock, picchia poco, non da’ sensazioni paranarcotiche, viene voglia di iscriversi di nuovo al classico semmai So che è una terribile sofferenza per te e lo è anche per me anche se meno ho purtroppo una certa abitudine a sta roba ma ascolta altri dischi di lui e fai il confronto.
Ggr Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 12 minuti fa, senek65 ha scritto: Sto disco non picchia, tranquillo 😁 E non ha nemmeno linee di basso particolarmente ardite, che richiedono chissa quale articolazione. Le impasti, se vuoi impastare, tanto che sono semplici.
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 minuto fa, Ggr ha scritto: E non ha nemmeno linee di basso particolarmente ardite, che richiedono chissa quale articolazione. Le impasti, se vuoi impastare, tanto che sono semplici. In pratica non ha un basso è una specie di muggito. Forse è un omaggio ai bovari del midwest
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: picchia poco Questo disco non picchia nemmeno se lo armi di piccone. Ha tutt'altro target...
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Scusa ma se altri dischi sempre di knopfler sono molto meno melmosi il problema starebbe nell'impianto o nell'ambiente? Scusa tu, ma cosa c'entrano gli altri dischi di Knoplfer? (Che per inciso non ascolterò nemmeno se stipendiato per farlo). Come quell'altro che diceva che c'è un abisso rispetto ai tempi dei Dire Straits. E grazie al pēnis... . Più che altro sarebbe interessante ascoltare il mix Atmos, che si pone in maniera totalmente diversa. Chi ha un impianto Atmos?
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Iscrivetevi al Classico e in subordine al Conservatorio. In ulteriore subordine al liceo artistico. Orecchie sottratte all’agricoltura. Salvis iuribus
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Scherzi a parte mi consigliate un file rock di alto livello tecnicamente come registrazione? Voglio vedere se il mio impianto un po’ fru fru ja fa
scroodge Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 34 minuti fa, one4seven ha scritto: gli altri dischi di Knoplfer? (Che per inciso non ascolterò nemmeno se stipendiato per farlo). Shangri-La è carino..... provalo dai.. ;-) Poi mi sai dire..
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 50 minuti fa, Ggr ha scritto: E non ha nemmeno linee di basso particolarmente ardite, che richiedono chissa quale articolazione. Le impasti, se vuoi impastare, tanto che sono semplici. Lo sto finalmente ascoltando con calma. Trovo semplicemente incomprensibili le critiche... su basso poi. Cosa ci sia di impastato mi è ignoto... Avrò un impianto che fa vomitare pure i gatti 😁 1
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Scherzi a parte mi consigliate un file rock di alto livello tecnicamente come registrazione? Voglio vedere se il mio impianto un po’ fru fru ja fa Io non posso...sono sordo e il mio impianto fa schifo. Ti darei informazioni fuorvianti
ilmisuratore Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 La prova sul basso la si effettua con un paio di buone cuffie (viene isolato il contributo ambientale acustico) Il basso in cuffia non è impastato né melmoso
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Accetto consigli rock solo dop: quindi anelli di latta, alito metallico, giacche di pelle e tappi di lavandino appesi, qualche tatuaggio, look giovanilistico nonostante i 60 altrimenti non li prendo manco in considerazione. Scambio con consigli di classica, con odore di naftalina, gessato e aria sussiegosa da nevrosi perbenista (sono gli ascoltatori abituali ma io non sono cosi’) 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora