grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 29 minuti fa, one4seven ha scritto: E grazie al pēnis... E dunque? Se c'è c'è, non è che ora dobbiamo chiudere le orecchie. 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Scherzi a parte mi consigliate un file rock di alto livello tecnicamente come registrazione? Per restare in tema prova brothers in arms, love over gold o on every street 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Trovo semplicemente incomprensibili le critiche ok è una incisione top non criticabile 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Io non posso...sono sordo e il mio impianto fa schifo. Ti faccio notare che il discorso impianti da schifo lo ha proposto qualcun altro. Ti stai confondendo. I vostri sono ecccellenti.
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il basso in cuffia non è impastato né melmoso Devo dire, ma non sono esperto, che non m’e’ parso melmoso anche con l’impianto 1
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: ok è una incisione top non criticabile Amico mio, critica finché ti pare, ci mancherebbe. Siamo in un paese libero. A me piace a te no. Buoni ascolti.
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 23 minuti fa, scroodge ha scritto: Shangri-La è carino..... provalo dai.. ;-) Poi mi sai dire.. L'unico che conosco è con i The Notting Hillbillies, Missing...Presumed Having a Good Time. Me lo ricordo carino, ma non fa per me il genere. Quanto mi paghi per ascoltare Shangri-La? 😁 2
ilmisuratore Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: Devo dire, ma non sono esperto, che non m’e’ parso melmoso anche con l’impianto E hai ragione La melma lasciamola agli altri
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 che impressioni avete? E’ un pezzo molto divertente
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: E dunque? Se c'è c'è, non è che ora dobbiamo chiudere le orecchie Grisù, abbi pazienza. Da allora l'estetica del suono nel pop rock è cambiata 20 volte. Siamo nel 2024. Tutti, e dico tutti, gli artisti del pop rock non presentano più dischi di quella fattura. Da 30 anni almeno. Vuoi le registrazioni degli anni 80? Ascolta quelle. Oggi (da 30 anni) non è più così. Oppure scrivi a Knoplfer e fatti spiegare perché non è più così.
grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Amico mio, Non ti allargare 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Devo dire, ma non sono esperto, che non m’e’ parso melmoso anche con l’impianto il problema principale è che è compresso in modo vomitevole e manca completamente di smalto ferroso. Che dico ferroso, manca proprio di smalto, se lo sono dimenticato.
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Si la dinamica non c’e’. Ma il cantante si attesta sul registro medio, in stile cantautoristico, non e’ un baritenore che spazia sul pentagramma. Che dinamica vuoi. l’accompagnamento strumentale e’ conforme. in questi limiti che a me paiono piu’ riferibili al pezzo in se’ trovo che sia una registrazione accettabile. Manca semmai nitore nella batteria
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @grisulea guarda che non è compressione, come credo la intenda tu. Come dicevo è "grasso" e saturo ( nel senso di pieno). Ma sono decenni che Knopfler registra così.
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Qui testiamo un crescendo orchestrale poderoso. Il fronte sonoro deve farsi chiaro, incandescente e compatto senza slabbrare. Buona fortuna
grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Da allora l'estetica del suono nel pop rock è cambiata 20 volte. Che c'entra l'estetica con la qualità? Dr 20 non è dr 6/8 di oggi, è un peggioramento e basta. Se tu lo chiami estetica va bene, per me è peggioramento numeri alla mano. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che dinamica vuoi. Almeno un accenno di batteria, la voce per me è gradevole. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Manca semmai nitore nella batteria Non solo in quella ma come vedi ci senti bene, dinamica zero, nitore poco, definizione zero, batteria giocattolo. 1
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Questo secondo me e’ un capolavoro. Siamo nell’antro del Drago Fafner. Karajan lo descrive magistralmente, l’ambienza e’ stupenda, il timbro strumentale magico (cosa e’ il basso tuba, sembra il mostro che ansima), la scena granitica, bellissime le esplosioni (qualcuno ravvisera’ un po’ di compressione ed e’ vero, ma niente di grave e che trasparenza, rispetto al risultato di fedelta’ alle intenzioni) 1 1
imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Cambiando sorgente, cioè cambiando supporto e quindi master. Di riferimento non perché sia una eccellente registrazione, ma perché pone delle particolarità che su un determinato range di frequenze, non è "trattato" per venire incontro a comuni situazioni di non linearità di risposta in ambienti domestici. Si suggeriva di provare infatti lo stesso 24/192 "melmoso" su cuffia invece che su diffusori, per verificare se rimane "melmoso" o se le problematiche riscontrate non permangono. È una semplice prova. Hai provato? In cuffia non ho provato, lo farò ma una prima risposta già te la posso dare. Ho da una vita una cuffia hd 800 (non S) della Sennheiser, chi conosce quel modello sa che ha un suono molto dettagliato, è piuttosto asciutta e poco generosa in basso. Tutto ciò quando proverò giocherà sicuramente a favore dei brani in questione e quindi una tale verifica a fronte di un miglior risultato sarebbe a mio avviso leggermente fuorviante. Ritengo quindi più attendibile il risultato ascoltato attraverso il sistema di diffusori inseriti in una stanza di generose dimensioni che sonicamente risponde piuttosto bene. 1
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Test micidiale per il pianoforte attacchi fulminei, rilasci, decadimento, estensione, dimamica, rocciosita’ dello strumento. Sempre la gloriosa DG
Gaetanoalberto Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: consigli rock Remastered 2012 di Countdown to extinction cd 1 dei Megadeth. Non so se raggiunge la perfezione tecnica richiesta dai misuratori ma tra i tanti un po’ di casino abbatti casse potresti trovarlo. Mal che vada resti sveglio stanotte. Roba da @Bazza , che però potrebbe consigliarti meglio
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Qui goduria del timbro del corno. Immagino che sia registrato in un salone aristocratico ad alto rendimento acustico. Va ascoltato a volume piuttosto alto. Splendore di ottone. Cupola d’oro https://youtu.be/5mW8G4JhYJw?si=jNspnhMIYLNExcFO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora