Vai al contenuto
Melius Club

Rouge audio (con 2 icepower 1200as1), ML 23.5 o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, n.enrico ha scritto:

il pre è quello del Naim Atom

se ben ricordo quanto scritto in thread passati il pilotaggio in sbilanciato non è ottimale per questi moduli…..sul finale c’è un buffer in ingresso?

Inviato

@max in realtà il collegamento è in xlr anche se L'Atom non è bilanciato.

Inviato
2 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

li hai messo anche una scheda buffer (per lo sbilanciato, se esistente come connessione) oppure direttamente xlr ?

Entro direttamente in sbilanciato senza buffer, l'impedenza d'ingresso  e la sensibilità sono corrette.

Inviato

@password


“Entro direttamente in sbilanciato senza buffer”

 

da un Pre?

 

Inviato

@Ornito_1 si. Per me il pre è fondamentale con questo amplificatore. Più è buono e migliore è il risultato. Soprattutto deve uscire basso d'impedenza e con un buon voltaggio.

  • Melius 2
Inviato

@n.enrico credo dovresti fare delle prove con altri pre amplificatori, se ti è possibile, ammetto però che ignoro la qualità della sezione pre amplificatrice del Naim Atom

Sono d’accordo con @password che la qualità del pre sia molto importante. 
@n.enrico Ho il medesimo finale della Rouge Audio collegato in sbilanciato ad un pre valvolare artigianale e sinceramente non avverto nulla di artificioso nel suono. Le mie JBL 4319 hanno preso il volo da quando sono collegate al suddetto finale.

1E914A17-AFB2-45BC-A75E-B171092A58FB.jpeg

3B5276D2-4BB5-464A-9C0A-7E59CF410120.jpeg

Inviato

Concordo con i consigli, ottimo pre o ottimo dac/pre.

Ho in casa un Hegel H4se ed il confronto in musicalità, controllo, definizione è di lunga superiore ad icepower a parità condizioni; elettronica a monte.

Bisonga dirigersi su un preamplificatore/dac pre bilanciato vero comunque altrimenti l'icepower fa veramente ciò che può, ovvero va, nulla più.

 

 

Inviato

@Dubleu

4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

l'icepower fa veramente ciò che può, ovvero va, nulla più.


Va = Funziona 
quindi si accende e basta?

 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Ho in casa un Hegel H4se

Che nuovo di listino fa 7.500 euro..

 

1 ora fa, Dubleu ha scritto:

l'icepower fa veramente ciò che può, ovvero va, nulla più

Commenti tranchant che veramente non capisco..🤔

Inviato

Comunque anche @ilbetti che non mi sembra l'ultimo arrivato in materia, ha sempre sostenuto che i classe D, lui usa i Powersoft, danno il meglio con pre a valvole.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

 

1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Comunque anche @ilbetti che non mi sembra l'ultimo arrivato in materia, ha sempre sostenuto che i classe D, lui usa i Powersoft, danno il meglio con pre a valvole.

anche lui ha sempre rimarcato che ci vuole uno stadio pre più che adeguato e ben interfacciato e se ben ricordo che va fatta molta attenzione nello spremere ''il giusto'' gli stadi  finali

  • Melius 1
Inviato

Sinceramente non sento il bisogno di collegamento in bilanciato, ho potenza, controllo e definizione in sbilanciato. Non c'è il benché minimo rumore anche appoggiando l'orecchio sui driver, perché dovrei complicarmi la vita con il bilanciato?

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, n.enrico ha scritto:

non fa per me. 

E questo ci sta, non ci sta quando si generalizza con i soliti luoghi comuni.

Però utilizzare il Naim a metà mi sembra un po' uno spreco, visto anche il costo non indifferente.

Io uso un Nad c658, praticamente come il Naim, senza sezione finale ma con un surplus, per me, importantissimo, Dirac.

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Però utilizzare il Naim a metà mi sembra un po' uno spreco,

No ma io lo uso al 100%. Il mio è la versione HE,  senza uscita diffusori. 

  • Thanks 1
Inviato

@n.enrico ognuno fa le sue scelte in base alle proprie priorità che per te possono essere semplificazione dell’ impianto e facilità di utilizzo, io cerco, in base alle mie possibilità economiche, di ottimizzare per un ascolto sempre più di qualità a scapito magari di altre peculiarità. Ad ognuno il suo. Un peccato non mettere nelle giuste condizioni di utilizzo il Rouge, anche io non lo faccio al 100% a detta del costruttore che consiglia il collegamento bilanciato ma il mio pre non lo è, un finale che da me ha messo attualmente in panchina un Accuphase vintage in classe A. Quando si abbasseranno le temperature rimetterò il classe A al lavoro e farò un confronto.

1 ora fa, n.enrico ha scritto:

sì il mio (almeno esteticamente) è uguale al tuo.

Sono uguali anche internamente, due moduli mono lo monta anche il mio.

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, n.enrico ha scritto:

Ieri ho fatto un'altra prova con musica varia ma non ci siamo proprio, non fa per me. 

sentirei Rouge, da quello che dici potrebbe essere un problema di livello-impedenza risolvibile con un circuito addizionale sull'ingresso ampli...

parlando di vecchi pre naim si potrebbe dire che non erano ''universali'', anzi difficile trovare buoni abbinamenti se non con finali della stessa marca......non so se le nuove generazioni siano più ''universali'' ma nel dubbio se cambi forse sarebbe opportuno valutare  un finale naim 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...