Vai al contenuto
Melius Club

Sentire differenze... che non ci sono!


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, leonida ha scritto:

Non deve interessarti.

Per te fuffa, senza alcun  dubbio come sempre.

Non è vero, se proponi qualcosa di estremamente valido non esiterei ad acclamarlo

Inviato
9 ore fa, Turandot ha scritto:

@leonida non ho capito cosa fai e che attività avevi.

Nonostante gli studi classici ed una laurea in scienze politiche, appassionato di audio dai tempi del liceo,cfine anni 60, !aaaaa, son diventato, per pura coincidenza,  un rivenditore di puro audiio dal 1974 fino alla chiusura dell'attivita, 50 anni dopo,  maggio 2024.

Dal 2008, ispirato dalle teorie e scritti di un famoso personaggio inglese diventato poi negativamente famoso per le apparentemente strampalate teorie ed ancor di piu per metodo e soluzioni, , ho iniziato ad indagare seguendo mie personalissime osservazioni,  su  aspetti non convenzionali della riproduzione musicale.

Nel 2009 per aver condiviso esperienze credendo potessero interessare, sono diventato il bersaglio di una violentissima campagna mediatica di pura denigrazione , 300 pagine di discussioni di ironia, sberleffi, , accuse di voler destabilizzare la materia  in un anno,e quant'altro.

Il tutto senza una  minima idea dell come e del perche determinate tecniche ed oggetti potessero produrre, in contrapposizione ad un preciso fenomeno generatore di distorsione percettiva , precedentemente individuato e razionalizzato in ogni sua manifestazione,  precise  e ripetibili sensazioni di miglioramento qualitatuvo.

 

ilmisuratore
Inviato

Non sono a conoscenza di eventuali e ulteriori sviluppi per quanto concerne i dispositivi di cui parla Leonida 

Ai tempi per curiosità i dispositivi precedenti li ho provato tutti a casa mia

Non ho alcun problema a provare anche le cose più stravaganti 

Ai tempi era stato "garantito" un efficace apporto, e anche allora avrebbe dovuto sostituire quello che appartiene alla sfera della realtà fisica

Non accadde nulla, inserire uno di questi dispositivi valeva come inserire un tozzo di pane sul tavolo 

Alcune prove furono condotte anche dal grande compianto "Gino" e i suoi straordinari impianti di riproduzione 

Lui stesso mi propose la prova, quella che a sua insaputa avrei dovuto inserire e togliere dei bottoncini (i famosi chromalizer) posizionati in diversi punti della sala

Non riusci a capirci nulla, esterno una frase: per me suona tutto allo stesso modo 

Se l'evoluzione nel tempo ha consentito a Leonida di creare dispositivi capaci di stravolgere l'acustica e le leggi che regolano i fenomeni fisici convenzionali non lo so, i precedenti non facevano nulla a riguardo, e mi sembrano tutt'ora dichiarazioni molto forti se si afferma che lo facessero 

extermination
Inviato

Da sempre il tentativo di spiegare  l'evento musicale con un approccio scientifico, si confronta con  "altre discipline" ma per il momento la spiegazione fisica del suono e della sua propagazione ha sempre prevalso poggiando su solidi ragionamenti di carattere fisico matematico.

Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

ha sempre prevalso poggiando su solidi ragionamenti di carattere fisico matematico.

 assolutamente sì  - e sono trattazioni piuttosto complesse e difficili - non è robetta insomma - anzi 

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

la spiegazione fisica del suono e della sua propagazione ha sempre prevalso poggiando su solidi ragionamenti di carattere fisico matematico.

"Misuri" la stanza e c'è un evidente riscontro con quello che ascolti 

Misuri i dac e suonano praticamente tutti uguali... Ecco, trovo un filo meno di riscontro, giusto un filo è! 

Inviato

Non so. Mi sono letto vari articoli di persone competenti, Bon e Giussani in primis, e molti altri sul web. Non li hi mai visti parlare di nulla di tutto cio'. Non voglio credere che fosse una loro mancanza. Od ogni modo se chi li usa ne trae un benifio percettivo, ben per loro.

Anche nel mio piccolo, quando metto in ordine la stanza, e tutto è pulito profumato con la luce giusta, ho la percezione di sentire meglio, cosi come quando lavo la macchina e sembra nuova, mi sembra che vada meglio.

Alterare le nostre percezioni è un attimo, Peccato che finisca tutto in 5 minuti, perche alla fine non è cambiato nulla, e la realtà delle cose torna sempre.

  • Melius 2
extermination
Inviato

@jakob1965 In tale ambito, il modello enucleato ha percorso da epoche remote spiegazioni comuni all'ottica, nel confronto con i problemi legati alla propagazione ondosa, della velocità dell'onda, incursioni verso la comprensione del fenomeno della riflessione, della diffusione, della produzione dell'eco che da epoche remote costituivano parte del bagaglio delle umane conoscenze a quegli spazi della scena musicale testimoniati dai sopravvissuti spazi dell'antica Grecia e delle splendide progettazioni del grande architetto Vitruvio. Teorie che già allora si stavano elaborando intorno al suono ed alle sue proprietà

  • Melius 2
extermination
Inviato
15 minuti fa, Cano ha scritto:

Misuri" la stanza e c'è un evidente riscontro con quello che ascolti 

Bene! D'altronde non si potrebbe non essere d'accordo sulla esistente correlazione ( più o meno significativa caso per caso) tra parametri acustici ed elettroacustici  oggettivi e attributi percettivi.

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, Cano ha scritto:

Misuri i dac e suonano praticamente tutti uguali...

Pare che una volta tale questione l'abbia chiarita, ma vedo che continui a travisare il discorso che, se capito, risolverebbe i tuoi "dubbi"

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

se capito,

E li sta il problema..

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

E li sta il problema..

Se con l'ambiente misure (e laboratori) si è distanti mille miglia perchè fare certe affermazioni ?

Non so a cosa aspirano...

Forse a fare intendere che le misure sui DAC sono sbagliate visto che ipotizzano che a parità delle stesse "da loro" i DAC suonano diversi ?

Ma ci vuole tanto a capire determinate (e semplici) situazioni ?

Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ci vuole tanto a capire determinate (e semplici) situazioni ?

No. Ma sarebbe la fine del divertimento, per non parlare dell'ego...

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Pare che una volta tale questione l'abbia chiarita, ma vedo che continui a travisare il discorso che, se capito, risolverebbe i tuoi "dubbi"

Io dubbi ne ho sempre... È per questo che le cose le provo e le riprovo e le riprovo ancora 

A mio avviso sei tu ad avere troppe certezze  

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Io dubbi ne ho sempre... È per questo che le cose le provo e le riprovo e le riprovo ancora 

A mio avviso sei tu ad avere troppe certezze  

Vedi...anche qui dimostri che scrivi tanto per piggiare sopra i tasti

Quindi saresti tu il solo a "provare e riprovare" (gli altri guardano la telenovela terramara in TV)

Ma il discorso non verteva nemmeno su quello, è il modo con cui accomuni le misure (dove poi, con cosa, in che luogo, con quali apparecchiature collegate, con quale tipo di soggetto che ascolta) ai tuoi ascolti (tuoi)

Le misurazioni sono semplicissime da interpretare:

 

1) in laboratorio, e in condizioni controllate mostrano una parte delle caratteristiche (diciamo di base)

2) direttamente nel contesto, con tutti gli elementi della catena collegati mostrano TUTTO

Ora sinceramente non saprei a quale contesto ti riferisci, e cosa ci trovi di strano

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Quindi saresti tu il solo a "provare e riprovare" (gli altri guardano la telenovela terramara in TV)

Quando leggo che i dac sono praticamente uguali se non per sfumature effettivamente terramara deve aver distratto l'ascolto 

Quando poi leggo che gli stessi riescono a riconoscere un r2r allora sono sicuro di essere al gialappashow 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Quando leggo che i dac sono praticamente uguali se non per sfumature effettivamente terramara deve aver distratto l'ascolto 

Quando poi leggo che gli stessi riescono a riconoscere un r2r allora sono sicuro di essere al gialappashow 

Non mi pongo alcun problema: so individuarli alle misure quando sono "uguali" o "diversi" e so individuarli all'ascolto quando sono diversi  (non riesco ad individuarli quando sono "uguali")

Ogni circostanza è a se stante, ogni contesto può generare risultati sia "uguali" che "diversi"

Le misurazioni, per ogni circostanza, forniranno l'esatto responso (come gli ascolti, quando le differenze sono sufficienti da potersi integrare con le nostre capacità uditive di ognuno di noi, e con i dovuti distinguo per la sensibilità che ognuno di noi possiede nel saper cogliere differenze a volte minuziose)

Inviato
27 minuti fa, Cano ha scritto:
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Quindi saresti tu il solo a "provare e riprovare" (gli altri guardano la telenovela terramara in TV)

Quando leggo che i dac sono praticamente uguali se non per sfumature effettivamente terramara deve aver distratto l'ascolto 

Hai capito?

Quando le misure sono uguali tu non devi sentire differenze.

Se le senti, trattasi di errore percettivo.

Giussani, anni fa, in casa di un audiofilo romano, eda presente anche l'architetto Lojodice, designer Galactron e suo amico.

Davanti ad una differenza eclatante ma non misurabile, cosi commento':

Credete che non senta la differenza?

La sento perfettamente  ma a differenza di voi sono sicuro  che  questa differenza non esiste!

L'architetto Lojodice che la sentiva perfettamente:

Rena', ma che staddi? E' cambiato tutto!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...