ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: di un ambito in cui si sono investiti milioni e milioni di euro e dollari per produrre strumenti d'analisi e test che rilevassero anomalie che,data l'entità enorme dei disturbi,dovrebbero essere più che macroscopiche,ma ancora non v'è strumento che rilevi tali anomalie Per le "anomalie" che riguardano l'audio basta un "investimento" da 400€ e un pochettino di savoir faire
ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 16 minuti fa, Cano ha scritto: E perché mai? Io ho sempre riportato le mie esperienze Se leonida riuscisse a farmi fare esperienze diverse riporterei queste esperienze "diverse" A differenza di quelli a cui tu dici che le misure sono uguali e allora non sentono differenze Quindi credi anche te al fatto che non toccando nulla sulle elettroniche il componente da 50€ suonerebbe molto meglio da quello, non da 5000€, ma il migliore che esista al mondo Come potrà accadere ?
ascoltoebasta Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Per le "anomalie" che riguardano l'audio basta un "investimento" da 400€ e un pochettino di savoir faire Certo,certo,pensa che lo dicevano anche alle persone che lamentavano d'avere dolori lancinanti e decine di disturbi, "signora gli strumenti d'ultima generazione non rilevano anomalie....dev'essere una sua immaginazione o disturbo d'altro genere...".Ripeto, prove in cieco,risultati non coincidenti? Son sbagliate le misure o gli strumenti,punto.
extermination Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Come potrà accadere ? Questa cosa qua!? '''Appena ricevuti, vedi orari, oltre 400 incrementi qualitativi, uno per uno valutati dall'utente con ascolto prima e dopo l'applicazione e relativo ritorno alla situazikne precedente. Un giorno per sedimentare il tutto e ripresa il giorno seguente. Due settimane, oltre 60 ore impiegate alfine di procedere step by step con approfondita valutazione da parte del proprietario del sistema che inizialmente meditava di vendere tutto'" Vedi mio post poco sopra.
Ggr Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Più che altro 400 incrementi qualitativi. Quanti parametri ci sono?
extermination Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 3 passi avanti, 2 indietro, 1 a destra, 1 a sinistra e via andare come se fosse Antani. 1
ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 45 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo,certo,pensa che lo dicevano anche alle persone che lamentavano d'avere dolori lancinanti e decine di disturbi, "signora gli strumenti d'ultima generazione non rilevano anomalie....dev'essere una sua immaginazione o disturbo d'altro genere...".Ripeto, prove in cieco,risultati non coincidenti? Son sbagliate le misure o gli strumenti,punto. Passo
Moderatori paolosances Inviato 1 Giugno 2024 Moderatori Inviato 1 Giugno 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma siete ancora qua a discutere di queste cose? E tu perché sei qua? 2
Cano Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quindi credi anche te al fatto che non toccando nulla sulle elettroniche il componente da 50€ suonerebbe molto meglio da quello, non da 5000€, ma il migliore che esista al mondo Come potrà accadere ? Che domanda è? Come faccio a rispondere si o no? Posso rispondere che ad oggi non mi è mai capitato di sentire un qualcosa che suonasse meglio del migliore E questo indipendentemente dal prezzo
ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Adesso, Cano ha scritto: Che domanda è? Come faccio a rispondere si o no? Posso rispondere che ad oggi non mi è mai capitato di sentire un qualcosa che suonasse meglio del migliore E questo indipendentemente dal prezzo Invita Leonida, inserisci nel tuo impianto un componente che ritieni "scarso" (pare che tu abbia anche una sorta di lista nera) e vedrai ("sentirai") che polverizzerà il tuo miglior componente Poi sarai tu a spiegare il fenomeno, la causa e l'effetto, in special modo acuito dal fatto che alle prove in cieco non hai mai creduto
Cano Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Poi sarai tu a spiegare il fenomeno, la causa e l'effetto, in special modo acuito dal fatto che alle prove in cieco non hai mai creduto Se succederà cercherò di spiegarle Anche per me stesso
ascoltoebasta Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: E tu perché sei qua? Mi stupisco di come ci si perda in una discussione per cui c'è una soluzione semplice,le prove in cieco. 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Passo Certo che passi,è esattamente ciò che succedeva a chi lamentava quei gravi disturbi,veniva detto loro che erano immaginari perchè nessuno strumento rilevava anomalie o alterazioni.
ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: è esattamente ciò che succedeva a chi lamentava quei gravi disturbi,veniva detto loro che erano immaginari perchè nessuno strumento rilevava anomalie o alterazioni. A me non è mai accaduto Tutto quello che si riesce a sentire in cieco lo misuro cantando e fischiettando (ma in presenza, non raccontandolo sul forum) Mi dispiace se ti sei imbattuto in un disavventura contraria
ascoltoebasta Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Mi dispiace se ti sei imbattuto in un disavventura contraria Non c'è nulla di cui dispiacersi,anzi, io credo sempre e solo ai risultati delle prove in cieco,che non han bisogno di nessun'altra conferma.
ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: Non c'è nulla di cui dispiacersi,anzi, io credo sempre e solo ai risultati delle prove in cieco,che non han bisogno di nessun'altra conferma. La conferma è che si può benissimo anticipare l'epilogo di un test in cieco condotto con tutti i crismi Anticipare su 3 possibili scenari: 1) non si riuscirà a sentire differenze (quindi a superare il test) 2) si riuscirà a sentire la differenza (e con un sufficiente margine di sicurezza) 3) infine esistono pure le situazioni a limite delle JND-JDD dalle quali è possibile sentire o meno una differenza, e che dipende strettamente dalla sensibilità dell'individuo e/o le capacità di risoluzione dell'impianto Bisogna essere a conoscenza di molti meccanismi e saperli anche interpretare
leonida Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 ore fa, Cano ha scritto: Benissimo Sarà migliore in qualsiasi circostanza Non capisco dove sia il problema Non praevalebunt! Le forze del male non prevarranno! E non devono quindi prevalere. Metrofili sull'orlo di una crisi di nervi. . Non può e non deve passare per vero che Ascolto e Basta abbia individuato in cieco 27 volte su 27, la differenza fra cavi. Non può e non deve passare per vero che abbia riconosciuto in cieco due cavi digitali. Non può e non deve passare per vero tutto quanto io sostenga di poter ottenere. Via libera quindi, ad affermazioni deliranti/denigranti,senza assolutamente alcuna conoscenza dei mezzi e del metodo di cui disponga l'interlocutore. . Se Ascolto e Basta avesse realmente riscontrato quello che afferma, e non vedo e non capisco il perchè quanto lui affermi debba essere messo in dubbio, se ne dedurrebbe che le differenze all'ascolto debbano necessariamente esistere, ipotesi destabilizzante in quanto ottenuta utizzando lo stesso metodo d'indagine conoscitiva, , il blind test, abitualmente invocato per poter falsificare l'esistenza di quanto non risulti misurabile, contando sull'elevata probabilità di insuccesso oltretutto storicamente confermata. . Riguardo le mie presunte straordinarie qualità, al di la di ogni immaginazikne, , , In passato circolava la voce che io potessi utilizzare dei trucchi per poter ottenere risiltati, allora con tecniche tradizionali, nettamente migliori di chi utilizzava apparecchiature più costose. Dove sta il problema, esclamò un utente quando qualcuno tentò di convincerlo che per poter ottenere un risultato migliore da un sistema piu economico doveva esserci necessariamente un trucco; acquisterò le apparecchiature che mi propone e che mi hanno convinto, e gli chiederò, nel caso non rimanessi soddisfatto, di vendermi anche il trucco. 1
Antoniotrevi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Il metodo migliore e tenersi e provare un oggetto per giorni e giorni e poi rimettere quello precedente e capire la differenza. 2
ilmisuratore Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 1 ora fa, leonida ha scritto: Non può e non deve passare per vero che abbia riconosciuto in cieco due cavi digitali. No, può passare benissimo, e sono il primo a sostenere i test in cieco E' la stranissima circostanza che mi fa venire questi forti dubbi, circostanza che deriva da un ipotesi tecnica abbastanza attendibile tanto quanto le dichiarazioni di ascoltoebasta Cozzano...e basta... Lui le percepisce o le sente ? bene, nulla in contrario I miei dubbi verranno (verrebbero) risolti nel momento in cui l'amico dimostra in presenza, e con l'utilizzo di un test riconosciuto, che effettivamente individua i due cavi digitali Se ciò dovesse accadere alle misure verrebbero rilevate delle differenze evidentissime Una speranza c'è Di contro, con le tue "robe" in cieco non si avvertirebbe nulla in quanto serve un "direttore d'orchestra" ad agitare la bacchetta e creare questa forma di influenza sul pubblico (e ammetto che lo sai fare benissimo, quindi è un complimento)
Messaggi raccomandati