Antoniotrevi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @ilmisuratore io potevo ascoltare musica anche nel ‘700 grazie a strumenti come il clavicembalo. L’uomo imitando il suo corpo , replica l’accuratezza del suo occhio , nella fattispecie testandola nella scoperta e realizzazione di un microscopio . Prodigi come la fusione nucleare nelle stelle come il sole per l’uomo rimangono chimere . Ma la cosa piu paradossale e che te che sei un vaso di terracotta ne vuoi sapere di piu di chi ti i ha plasmato , il vasaio . L’uomo si serve della scienza per costruire strumenti adatti a lui . Non per vivere sotto la dominazione degli strumenti mortificando quanto fatto da Dio .
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 2 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Giugno 2024 4 minuti fa, Ggr ha scritto: col creatore non si discute Io credo che se il creatore dicesse ad un audiofilo esoterico che non è possibile sentire differenze sul verso del fusibile, quest'ultimo lo prenderebbe per sordo 3
Ggr Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 13 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore io potevo ascoltare musica anche nel ‘700 grazie a strumenti come il clavicembalo. L’uomo imitando il suo corpo , replica l’accuratezza del suo occhio , nella fattispecie testandola nella scoperta e realizzazione di un microscopio . Prodigi come la fusione nucleare nelle stelle come il sole per l’uomo rimangono chimere . Ma la cosa piu paradossale e che te che sei un vaso di terracotta ne vuoi sapere di piu di chi ti i ha plasmato , il vasaio . L’uomo si serve della scienza per costruire strumenti adatti a lui . Non per vivere sotto la dominazione degli strumenti mortificando quanto fatto da Dio . Sicuro di non aver sbagliato forum?
ilmisuratore Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 22 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: io potevo ascoltare musica anche nel ‘700 grazie a strumenti come il clavicembalo. Quella non è -riproduzione audio-
alexis Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 8 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: un vaso di terracotta nemmeno tra i più riusciti…
Keegor Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 12 ore fa, leonida ha scritto: quando si ignorano le cause di un fenomeno quale fenomeno? Se quanto riprodotto dal mio impianto mi piace , cosa devo ricercare? Nonostante siano passati quasi 100 anni , possibile che ciò che tu sostieni sia solo per pochi eletti (quelli che ti seguono con convinzione)? Cosa c'entrano i fusibili? se ne cambio uno e non sento differenze è perchè non inserisco qualcosa in ambiente o inconsapevolmente percepisco/ascolto male? I miei diffusori sono posizionati in maniera asimmetrica , rilevavo qualche problema all'ascolto , ho fatto qualche misurazione con il supporto del @ilmisuratore e @giaventu , mi è stato d'aiuto anche @M.B. , apportata qualche piccola modifica ho risolto in maniera al momento soddisfacente , che dovevo fare , lasciare tutto com'era e chiedere a te supporto? Come avresti risolto?. Grazie Massimo
senek65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 10 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Daltronde l’uomo é fatto da Dio. Secondo te.
ascoltoebasta Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 10 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Daltronde l’uomo é fatto da Dio , le macchine dall’uomo. Penso che non ci si arriverà mai. Permettimi,secondo il tuo credo e quello di molti altri l'uomo è fatto da Dio,per me è nato dalla natura,dalle condizioni che l'han permesso e dalla continua evoluzione,detto ciò ritengo che qualunque strumento costruito dall'uomo anche il più preciso e performante sarà sensibilissimo a ciò che deve rilevare,e lo farà,ma non potrà mai essere uguale all'apparato uditivo umano con tutti gli annessi e connessi soggettivamente differenti in ognuno,quindi sarà "altro" rispetto all'uomo e questo è e sarà un limite invalicabile.
leonida Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 18 minuti fa, Keegor ha scritto: ho risolto in maniera al momento soddisfacente , Abitualmente si è soddisfatti quando un risultato pareggia o supera le proprie aspettative. Le aspettative purtroppo, tramite eventuali "aggiornanti" conoscenze, determinate da nuove esperienze, sono soggette ad evoluzione, e da li la realizzazione e l'acquisizione che quanto prima soddisfaceva non risulta essere più sufficiente. Al momento il risultato che hai ottenuto andrà sicuramente oltre le tue attuali aspettative, da cui la tua conseguente soddisfazione. Non ti serve, pertanto, ottenere al momento, più di quanto tu abbia realizzato. Il voler mantenere intatto lo stato di soddisfazione raggiunto, presume che nuove conoscenze e nuove esperienze debbano essere attentamente evitate.
senek65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 46 minuti fa, Keegor ha scritto: Se quanto riprodotto dal mio impianto mi piace , cosa devo ricercare? Esattamente. Tutto il resto sono, del tutto legittime per carità, masturbazioni mentali. Onaismi che fanno perdere del tutto il significato del possedere un sistema di riproduzione sonora: l'ascolto della musica. Però, come dicevo, se uno gode in questo tipo di pratiche nessuno può obbiettare nulla. Se invece si vuole elevare il tutto a dogma, non sono d'accordo. 1
senek65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 3 minuti fa, leonida ha scritto: Il voler mantenere intatto lo stato di soddisfazione raggiunto, presume che nuove conoscenze e nuove esperienze debbano essere attentamente evitate. Ma cosa mai potrò trovare dentro un disco se non la musica che contiene? Che è quella e che non cambierà.
Membro_0027 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 7 minuti fa, senek65 ha scritto: fanno perdere del tutto il significato del possedere un sistema di riproduzione sonora: l'ascolto della musica. Secondo te
senek65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 3 minuti fa, pifti ha scritto: Secondo te Ovviamente
ilmisuratore Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 37 minuti fa, leonida ha scritto: Abitualmente si è soddisfatti quando un risultato pareggia o supera le proprie aspettative. Le aspettative purtroppo, tramite eventuali "aggiornanti" conoscenze Queste frasi ricalcano esattamente i medesimi periodi in cui ai legnetti si attribuiva questa ipotetica "conoscenza" Se l'effetto delle "conoscenze" odierne dovesse ricalcarne anche il medesimo effetto possiamo anche considerarla come medesima "tecnica di intervento"... ovvero: quello di attirare la concentrazione da parte dell'utilizzatore a fronte di un fenomeno nullo, difatti legnetti, spilloni, CD a distanza, cremine, e chromalizer non hanno realmente prodotto delle differenze comprovabili in modo serio, e non mi pare abbiano mantenuto un successo nel tempo Molti utilizzatori li hanno gettati, chi dalla finestra, chi nella stufa a pellet Oggi si parla di una "nuova tecnica" che non conosco e non ho nemmeno provato Le prime però erano del tutto inefficaci, se provati seriamente come uno studio approfondito e non come un gioco goliardico di suggestioni di massa
leonida Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Queste frasi ricalcano esattamente i medesimi periodi in cui ai legnetti si attribuiva questa ipotetica "conoscenza" Se l'effetto delle "conoscenze" odierne dovesse ricalcarne anche il medesimo effetto possiamo anche considerarla come medesima "tecnica di intervento"... ovvero: quello di attirare la concentrazione da parte dell'utilizzatore a fronte di un fenomeno nullo, difatti legnetti, spilloni, CD a distanza, cremine, e chromalizer non hanno realmente prodotto delle differenze comprovabili in modo serio, e non mi pare abbiano mantenuto un successo nel tempo Molti utilizzatori li hanno gettati, chi dalla finestra, chi nella stufa a pellet Oggi si parla di una "nuova tecnica" che non conosco e non ho nemmeno provato Le prime però erano del tutto inefficaci, se provati seriamente come uno studio approfondito e non come un gioco goliardico di suggestioni di massa Ciao Beppe ieri abbiamo fatto prove di ascolto a Hong kong nella sala di uno dei negozi di Lawrence con i tuoi prodotti. Anche lui ha notato un evidente miglioramento. Rientro in Italia tra qualche giorno. Poi ci sentiamo. Saluti . Come puoi notare, il mio potere in termini di condizionamento e suggestione dei malcapitati ascoltatori, non solo non conosce limiti, ma, incredibilmente, non necessita neanche della mia presenza! Nessuno al mondo, neanche lontanamente, è capace di tanto! p.s. Lawrence è il produttore di un noto brand di apparecchiature high end, distributore di marchi europei, nonchè titolare di due negozi high end in Hong Kong
Keegor Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, leonida ha scritto: Abitualmente si è soddisfatti quando un risultato pareggia o supera le proprie aspettative. e su questo siamo d'accordo. Sono d'accordo anche sulla continua evoluzione , ma si deve avere idea di cosa ottenere , alla fine , come scrive @senek65 , il fine ultimo è la musica , riprodotta ed ascoltata in modo soddisfacente. Visto che quello che ho riportato era un esempio , puoi gentilmente rispondere alle mie domande? Grazie Massimo
Keegor Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 19 minuti fa, leonida ha scritto: Ciao Beppe ieri abbiamo fatto prove di ascolto a Hong kong nella sala di uno dei negozi di Lawrence con i tuoi prodotti. Anche lui ha notato un evidente miglioramento. Rientro in Italia tra qualche giorno. Poi ci sentiamo. Saluti questo potrebbe essere semplice business
extermination Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 24 minuti fa, leonida ha scritto: con i tuoi prodotti Quantomeno abbiamo capito che si tratta di prodotti. Il prossimo passo è capire se questi prodotti agiscono solo ed esclusivamente sulla realtà percepita oppure interferiscono anche sulla realtà fisica secondo leggi, teorie o quant'altro di noto.
Messaggi raccomandati