Ggr Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, mikefr ha scritto: colore.Iniziammo ad ascoltare il mio impianto con la lampada che non era visibile (asseriva che non serviva vederla) posta nel bagno adiacente alla stanza, E qui si potrebbe già chiudere baracca. Se la luce, funziona anche dietro una parete, mi immagino il povero audiofilo che ha la sala confinante con la camera di una altro inquilino..a seconda di che lampada accende uno in casa sua, potrebbe secondo queste pratiche' cambiarmi in modo random il suono dell'impianto.... 1
senek65 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 22 minuti fa, Cano ha scritto: @senek65 e se la differenza fosse che una la sappiamo (in parte) spiegare e l'altra ancora no? Se le percepisci come fanno a non essere significative? Come fai a percepire una cosa e definirla significativa e percepire un'altra e definirla non significativa? Pensi di soffrire di allucinazioni? Tutto può essere. Detto ciò: se io percepisco un qualcosa di particolare quando indosso una maglia gialla , ma solo io e nessun altro , il tutto non ha nessun significato a livello di comprensione della mia percezione.
Ggr Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, mikefr ha scritto: migliore,ecc,ecc.Morale della favola la sentenza fu che io ero soddisfatto del suono del mio impianto e quindi non percepivo le differenze............ E qui casca il secondo asino. Funziona solo con audiofili insoddisfatti. Chiarissimo.
Cano Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: tutto non ha nessun significato a livello di comprensione della mia percezione. No. Ma se ti facesse stare meglio che non indossando la nera non la metteresti più volentieri?
Berico Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Questa, a mio avviso è particolarmente bizzarra. Il resto invece... tutto nella norma audiofila.
senek65 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 4 minuti fa, Cano ha scritto: No. Ma se ti facesse stare meglio che non indossando la nera non la metteresti più volentieri? Certo, ma non significherebbe che le magliette gialle facciano stare meglio delle nere. Lo fanno a me. Tutto qui.
Ggr Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Mi chiedo cosa serva tirare fuori l'illusione della stereofonia. Quella è perfettamente conosciuta, si conoscono i meccanismi che la regolano, è misirabile, manipolabile, dimostrabile, ripetibile, e ha lo stesso effetto su ogni individuo. Non vedo tutti questi attributi nelle pratiche di leonida, certi paragoni non esisterebbero neanche se si avesse idea di che cosa si sta parlando.
Cano Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Certo, ma non significherebbe che le magliette gialle facciano stare meglio delle nere. Lo fanno a me. Certo Ma pensi di poter trarre una conclusione diversa da un test in cieco? Pensi di poterlo generalizzare e assumere come verità?
Cano Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 10 minuti fa, Ggr ha scritto: Mi chiedo cosa serva tirare fuori l'illusione della stereofonia. 10 minuti fa, Ggr ha scritto: ha lo stesso effetto su ogni individuo. Non è vero Non percepiamo tutti allo stesso modo
Ggr Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: Non è vero Non percepiamo tutti allo stesso modo E allora la stereofonia non esisterebbe, ognuno dovrebbe farsi fare l'impianto per lui, e vivere nel suo microcosmo. Invece casualmente, la stereofonia cosi come è concepita e conosciuta, funziona in tutto il mondo, ed è universalmente roconosciuta. Quando un tecnico del suono mette una voce al centro, tutti la sentono al centro, non ci sono santi che tengono. anche se tutti percepiamo in modo diverso.......
Cano Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 35 minuti fa, Ggr ha scritto: E allora la stereofonia non esisterebbe Esiste per tutti ma non è uguale per tutti Hai idea di come si formi l'illusione delle scena verticale?
ascoltoebasta Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 2 ore fa, scroodge ha scritto: Questa cosa mi devi dire dove l'hai letta, ovvero, riformulo: Qualche hanno fa ci fu una ricerca di un dipartimento di neuroscienze e pubblicata,credo,su "Nature Communication".... Tornando all'impossibilità di sovrapporre totalmente gli strumenti di misura all'ascolto della musica da parte di una persona,si sa che le vibrazioni della musica vanno a stimolare aree cerebrali che generano emozioni senza che vengano coinvolte le parti razionali della nostra mente,e ciò in uno strumento di misura non è possibile che avvenga. 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: In cieco molte cose sono correlabili Alcune cose sono certamente correlabili,il punto è che non si possono intendere gli strumenti di misura equiparabili a ciò che susciteranno in noi gli ascolti,loro misurano ciò per cui son stati progettati e tarati,il nostro sistema uditivo è altra cosa.
Ggr Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: Esiste per tutti ma non è uguale per tutti Hai idea di come si formi l'illusione delle scena verticale? Tutte le immagini virtuali che percepiamo, si formano nel nostro cervello, partendo dalla intensità dalla frequenza dal tempo di arrivo, con cui gli stimoli arrivano alle nostre orecchie. Che si tratti di larghezza profondità o altezza, il meccanismo alla base è sempre quello. Ci vogliono quelle informazioni. Come si forma dentro alla noatra testa, credo non sia alla portata ne mia ne tua spiegarlo. E tu hai idea di come si comportano gli umani.? Direi di si, quindi, Suona il campanello, vanno alla porta, non sul terrazzo. Sentono ruggire un leone, vanno dalla parte opposta, si avvicina un treno, si allontanano dai binari. Potrei continuare all'infinito. Tutti perceposcono perfettamente dove è il leone' dove è il campanello' dove è il treno, epure secondo te non dovrebbe essere cosi, perché tutti percepiscono in modo doverso. Spiega come mai non succede...
jakob1965 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: In quella foto si vede il fenomeno della diffrazione. rifrazione .. che è cosa diversa dalla diffrazione .. lo so sono pedante 1 1
Cano Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 22 minuti fa, Ggr ha scritto: Che si tratti di larghezza profondità o altezza, il meccanismo alla base è sempre quello No Per larghezza e profondità è una cosa Per l'altezza tutta un'altra Davanti, dietro, sopra? È possibile emettere un suono a livello dei tuoi piedi e farti credere che provenga da sopra la tua testa Solo che lo strumento per fare questo va calibrato per ogni individuo
jakob1965 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 24 minuti fa, Ggr ha scritto: Potrei continuare all'infinito. Tutti perceposcono perfettamente dove è il leone' dove è il campanello' dove è il treno, epure secondo te non dovrebbe essere cosi, perché tutti percepiscono in modo doverso. Spiega come mai non succede... mmhhh - sei fuori od anche in casa intravedi un bagliore di un fulmine (senza identificare l'esatta posizione) e poi senti il tuono --- tu non riesci a capire da dove viene il suono 1
Messaggi raccomandati