Membro_0027 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Ora, MQA o Apple, cosa mi dovrebbe certificare Che devi pagare loro e non DG.
granosalis Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 18 minuti fa, one4seven ha scritto: Ora, MQA o Apple, cosa mi dovrebbe certificare? Che il tuo DAC non produca alterazioni al segnale durante il processo di conversione. Il concetto di autenticazione nello specifico di MQA abilitava l'unfolding delle informazioni aggiuntive in banda ultrasonica e quindi era funzione per la ricostruzione del segnale originale. L'intero processo di codifica e decodifica veniva cosí certificato (tramite i famosi led) per mantenere l'integrità e la provenienza della registrazione originale. Questo é stato uno dei punti che ha fatto insorgere alcuni produttori di elettroniche, i quali si sono sentiti toccati nella libertà di riprodurre il segnale senza vincolò alcuno, questo dovrebbe fare riflettere.
stefano_mbp Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 11 minuti fa, granosalis ha scritto: L'intero processo di codifica e decodifica veniva cosí certificato (tramite i famosi led) per mantenere l'integrità e la provenienza della registrazione originale. Di fatto la stessa cosa che accade quando riproduci un file DSD: devi disattivare la sezione pre, se presente e digitale, e i soliti filtri si riducono a due che sono normalmente dei passa basso impostabili nell’intorno dei 47KHz e 80KHz … se il percorso del dac permette un vero DSD Direct (ovvero senza conversione interna a PCM, come invece fanno ad esempio i Chord) 1
granosalis Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Di fatto la stessa cosa che accade quando riproduci un file DSD non dico sia rocket science, magari sono solo dei piccoli accorgimenti, come giustamente dici tu la selezione del filtro giusto o cose di questo tipo.
granosalis Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ovvero senza conversione interna a PCM, come invece fanno ad esempio i Chord Non so se sia solo un caso, ma chord non ha mai licenziato la tecnologia MQA per quello che si legge in giro sembra una di quelle aziende che punta a processare il segnale in maniera importante. Con questo non voglio dire che sia meglio o peggio, non ho alcuno strumento per poter giudicare.
stefano_mbp Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 4 minuti fa, granosalis ha scritto: ma chord non ha mai licenziato la tecnologia MQA Ritengo che il motivo sia da imputare al fatto che usano un dac FPGA che avrebbe richiesto modifiche troppo invasive per gestire MQA
granosalis Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Ritengo che il motivo sia da imputare al fatto che usano un dac FPGA che avrebbe richiesto modifiche troppo invasive per gestire MQA Non so se sia questo il motivo. Il mio TEAC VRDS 701 ha un DAC ΔΣ a componenti discreti e fa ampio uso di FPGA per controllare il tutto, eppure supporta MQA fino alla massima risoluzione.
one4seven Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 47 minuti fa, granosalis ha scritto: Che il tuo DAC non produca alterazioni al segnale durante il processo di conversione Bene. Nel caso ce lo facciamo dire da Amir o ancora meglio da @ilmisuratore . Sbaglio? Sarei curioso di capire bene come si è mossa Apple su questo argomento.
stefano_mbp Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Nel caso ce lo facciamo dire da Amir Fa misure del tutto inadatte a valutare eventuali “manipolazioni”, non si accorge neppure quando il flusso DSD Direct è fasullo o “bacato”. Vedi ad esempio parecchi dac con chip AK4191 + AK4499EX che avrebbero la funzionalità DSD Direct non funzionante (da capire se il problema sta nell’implementazione dei chip, problema AKM, o se nella implementazione dei dac, problema SMSL, Topping …) Il RME ADI-2 DAC FS con chip ESS Sabre dove, per definizione, non può esistere la funzionalità DSD Direct , da manuale la funzione esiste ma non ha senso poiché è caratterica propria dei chip Sabre non permettere questa funzionalità ma queste cose non vengono citate in nessuna prova/misura 1
granosalis Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 19 minuti fa, one4seven ha scritto: Sarei curioso di capire bene come si è mossa Apple su questo argomento. Non ho idea di cosa faccia Apple, sono anni che non la seguo piú.
one4seven Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @stefano_mbp capisco ma.... Dei dsd che ce frega? È un formato numericamente inesistente. Non esistono dsd in streaming. Per cui mi sembra chiaro che il focus stia su audio in formato PCM.
one4seven Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @granosalis https://www.apple.com/it/apple-music/apple-digital-masters/ . È questa roba qua. Ed il "linguaggio" usato è lo stesso di MQA. "fedele alle intenzioni dell’artista e di chi ne ha curato il suono".
stefano_mbp Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Dei dsd che ce frega? DSD o MQA non cambia, Amir fa misure elettriche con segnali che riproducono toni, non entra nel merito della riproduzione di musica, quindi le sue misure sono del tutto parziali e orientate unicamente a verificare le prestazioni elettriche
stefano_mbp Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 18 minuti fa, one4seven ha scritto: Non esistono dsd in streaming. … ma puoi produrre DSD con HQPlayer … chissenefrega dello streaming … neppure MQA è ormai più disponibile in streaming
one4seven Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: chissenefrega dello streaming … Guarda che il processo di "certificazione" si riferisce ai "master" che vengono così proposti in commercio. Quindi, banalmente, i files in streaming. MQA per questo nasce, ed Apple a quello fa riferimento, specificatamente per la sua piattaforma. Il DSD, HQ Player e tutto il resto non c'entra nulla.
stefano_mbp Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 13 minuti fa, one4seven ha scritto: Quindi, banalmente, i files in streaming Ma anche file in download e cd … A mio parere il DSD c’entra perché, come MQA, deve poter avere un percorso specifico all’interno del dac, quindi MQA ha portato nel PCM quel che già si faceva per il DSD (se bene implementato nei dac) L’unica differenza è che per DSD non si accendono lucine colorate, ma il concetto non cambia. La certificazione MQA impedisce che si verifichino “incidenti” come quelli che ho descritto sopra per il DSD
Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Conscio del fatto che non ha senso ripetere cose scritte mille volte Nella remota ipotesi che esista qualcuno interessato ad avere informazioni serie attendibili documentate e mai smentite nemmeno da mqa (perché dicono le cose come stanno) sull'argomento in questione e sulle sue tante e gravi "specificità " (a mio avviso vergognose in alcuni casi) posso consigliare di leggere qui https://audiophilestyle.com/ca/reviews/mqa-a-review-of-controversies-concerns-and-cautions-r701/ Questo lavoro, assieme ad altri, è una delle ragioni e forse nemmeno tanto secondaria, grazie alla quale ci siamo risparmiati di dover convivere in maniera significativa con questa roba qua come cioè i santoni amichetti di BS ci volevano ridurre e tanti se la sono bevuta la favella di RH JA ecc... L'abbiamo scampata bella Persino l'inutile peggiorativo e sprecone nonché iperartificioso DSD è più scusabile (volevano continuare a magna' sulle royalties ed è accaduto venti anni prima.... quindi ci può stare che ci abbiano provato)
one4seven Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Persino l'inutile peggiorativo e sprecone nonché iperartificioso DSD è più scusabile Purtroppo Sony, dopo il CD, sostanzialmente non ne ha azzeccata più una. Anche oggi, di fatto ha incassato un'altra sconfitta: il 360 Reality soppiantato definitivamente (credo) dall'Atmos.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora