one4seven Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Bella roba prendere dei DSD e riprodurli convertendoli in pcm, senza senso … Su questo non metto bocca, anche perchè sulle conversioni se po fà un sacco de cose. Per me per esempio è insensato convertire i PCM in DSD, eppure il 99% dei DSD (SACD) hanno questa origine. E un business, tanto basta. 2
Ultima Legione @ Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre . . https://www.afdigitale.it/mqa-labs-la-nuova-frontiera-del-suono-digitale/ . ....... Ehee sì!! . Quando in un mondo imperfetto, ma fortunatamente sempre perfettibile, il valore e il senso vero delle cose alla fine riesce a prevalere. . Fuoco alle polveri.... . 1
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 10 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: . . https://www.afdigitale.it/mqa-labs-la-nuova-frontiera-del-suono-digitale/ . ....... Ehee sì!! . Quando in un mondo imperfetto, ma fortunatamente sempre perfettibile, il valore e il senso vero delle cose alla fine riesce a prevalere. . Fuoco alle polveri.... . Quasi quasi tifo mqa (si fa per dire, è na hahata perfetta, non ulteriormente perfettibile) Però fuffa per fuffa, almeno spreca meno spazio del dsd
Ultima Legione @ Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Quasi quasi tifo mqa (si fa per dire, è na hahata perfetta, non ulteriormente perfettibile) Però fuffa per fuffa, almeno spreca meno spazio del dsd . Non avevo quasi dubbi che il primo intervento sarebbe stato il tuo .... . 1
ildoria76 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 25 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: .. Ehee sì!! . Quando in un mondo imperfetto, ma fortunatamente sempre perfettibile, il valore e il senso vero delle cose alla fine riesce a prevalere. . Fuoco alle polveri.... Ma qui c'è da aprire un 3D tutto nuovo....ho appena letto l'articolo e qui signori se verrà confermato quello che si dice sarà come lo sbarco degli alieni sulla Terra ..pronti a rottamare tutti i DAC che avete???
ildoria76 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 14 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Quasi quasi tifo mqa (si fa per dire, è na hahata perfetta, non ulteriormente perfettibile) Però fuffa per fuffa, almeno spreca meno spazio del dsd Fossi in te ci andrei molto cauto nell'usare certi termini come fuffa, stavolta la questione potrebbe entrare fin dentro le gli studi di registrazione. 2
jerry.gb Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 5 minuti fa, ildoria76 ha scritto: stavolta la questione potrebbe entrare fin dentro le gli studi di registrazione. Se risolveranno i problemi già in fase di registrazione forse riusciremo ad evitare la rottamazione dei nostri dac😁
Andy Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 7 minuti fa, ildoria76 ha scritto: pronti a rottamare tutti i DAC che avete??? Ma forse anche si... torno al vinile,ai nastri e ai Nokia col T9 1
Ultima Legione @ Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre . Per chi è poco friendly con la lingua inglese, attivate la traduzione automatica e godetevi i 10 minuti di facile, interessante e istruttiva sintesi .... . . . Ovviamente l'invito è rivolto solo a coloro capaci di spogliarsi della miope cecità di convinzioni preconcette e dato che si parla di oggettive e razionali argomentazioni tecniche e non di fatue opinioni, agli altri (detrattori e inquisitori senza appello incapaci di qualunque contraddittorio tecnico proprio) mi permetto di suggerire di non sprecare tempo e di continuare a giacere nella rassicurante beatitudine della propria "comfort zone" di certezze assolute. .
scroodge Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 45 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: coloro capaci di spogliarsi della miope cecità di convinzioni preconcette Sono perfettamente d'accordo, spogliarsi delle proprie connvinzioni preconcette è durissima, ci sono esempi in gran quantità su questo forum, il primo che mi vene in mente è l'infallibilità del nostro sistema percettivo uditivo. 47 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: e dato che si parla di oggettive e razionali argomentazioni tecniche Anche qui son d'accordo. Argomentazioni tecniche e misure che sono alla base di esse (se no, tecniche non lo sarebbero) sono fondamentali. E giustamente devono essere applicate anche alla "questio" MQA. 49 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: non di fatue opinioni, agli altri (detrattori e inquisitori senza appello incapaci di qualunque contraddittorio tecnico proprio) D'accordo ancora una volta. Molto, troppo spesso, si buttano là opinioni, nella convinzione che siano "verità" oggettive e comprovate. Ovvio che poi il contraddittorio tecnico diventa impossibile. 51 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: giacere sulla loro rassicurante beatitudine di certezze. E questo ci porta al punto di partenza di questo post. Avere dubbi... E' da essi che nasce la conoscenza Detto questo: MQA è fuffa, nemmeno tanto ben fatta. Devo argomentare? No. E' la mia opinione. Fatua? Po' esse.. 1
Mighty Quinn Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 56 minuti fa, scroodge ha scritto: MQA è fuffa, nemmeno tanto ben fatta I primi anni io stesso gli davo, mio malgrado, discrete possibilità di farcela I precedenti erano favorevoli (DSD) ma solo se limitati al ristretto cerchio audiofilo Dopo oltre un decennio di poco o nulla non ci crede più nessuno Bob ha mollato da un pezzo Questi nuovi fanno qualche tentativo timido da anni ( i soliti annunci in vista del ces e simili...) ma ormai i grandi influencer Hartley and co dopo essersi sbuddanadi di brutto non stanno al gioco e soprattutto è ultradimostrato da mo' che è fuffa, lo sanno tutti, e pure fuffa abbastanza putrefatta Meglio girare i fusibili
stefano_mbp Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre La solita schifezza, questa volta pure in veste di minestra riscaldata (e irrancidita) … per ora solo bla, bla, bla … nulla di concreto
one4seven Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Come avrete notato dall'articolo, se non c'è un cliente non c'è MQA. Il cliente potenziale individuato sembra essere Spotify. Quindi stavolta puntano in grande... Niente mercato dei 4 gatti audiophile, dove oramai MQA è bruciato. Vedremo se ce la faranno. Quelli di Spoty so tirchi un bel po'... ci vuole che l'affare porti un rientro certo, sennò col cavolo che pagano le licenze del formato (riversandole sulla loro clientela).
stefano_mbp Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre … e se trovare un cliente non è cosa facile significa che in giro c’è parecchio scetticismo … chissà perché? … fuffa distillata?
one4seven Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre @stefano_mbp quelli del mestiere sanno benissimo cosa è MQA. Non è questo il punto a mio avviso. Il punto è se ci si può ricavare qualcosa rifilandolo alla propria clientela. Con Tidal non è andata un granché bene... Non è detto che tentare con Spoty non sia una idea vincente.
scroodge Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 3 ore fa, one4seven ha scritto: Il cliente potenziale individuato sembra essere Spotify. Ecco. Lasciami dire, geniale (si fa per dire). Spotifiy ha appena virato sui formati lossless e si mette(rebbe) a distribuire un (altro, oltre al loro) formato lossy?? Per carità... contenti loro..
one4seven Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre @scroodge però pensaci.... mettiti nei panni di MQA. Qobuz e Tidal sono fuori gioco, figuraccia irrecuperabile. E poi sono due clienti moscerini. Non ci si cava un soldo. Apple non ti risponderebbe nemmeno al telefono. Amazon va in coda ad Apple, le due piattaforme hanno già audio hires, e stanno perseguendo il Dolby Atmos, con Apple in testa, che è talmente potente da aver fatto migrare all'Atmos oramai la gran parte degli studi di registrazione e mastering. So soldi pesanti, investimenti ingenti, non si tratta di acquistare un plugin per la daw come propone MQA. Questi stanno facendo cambiare il modo di produrre musica. Chi resta? Spoty. Spoty è il pesce grosso ancora sostanzialmente privo di un marketing "tecnico" da offrire alla clientela. Ok ha introdotto l'audio lossless, ma non l'hires. Manca di quel contorno tecnologico dal lato audio che gli conferirebbe una certa peculiarità (quella che fu la strategia di Tidal), soprattutto vista la concorrenza che lo ha già con l'hires e l'introduzione dell'audio spaziale. MQA, come brand, ed anche tecnicamente (MQA è lossless fino a 24/48. Più su è lossy.) è perfetto per sopperire a questa mancanza. Puoi bussare solo alla porta di Spoty, sperando che ti aprano... 1
scroodge Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre @one4seven ma certo, era quello che volevo dire in estrema, estremissima sintesi. Funzionerà, su spoty, se ci sarà un ritorno, sopratutto per loro, ovvero appunto: contenti loro..😉 In ogni caso continuo a non capire il senso di proporre, vicino a tutti gli altri formati già esistenti e conosciuti dal pubblico, pure questo. Già DSD faticavo a capirlo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora